Una cantante indonesiana è stata uccisa sul palco dal morso di un cobra

In molti sostengono che la cantante abbia rifiutato aiuto medico per terminare l'esibizione

singer cobra indonesia
singer cobra indonesia
12/04/2016 - 11:37 Scritto da Pietro Raimondi

La cantante indonesiana Irma Bule è morta di recente dopo un'esibizione in un villaggio del Java occidentale, morsa da un cobra usato come oggetto di scena durante la sua esibizione. Alcune testate online hanno riportato la storia con un'attenzione scandalistica non del tutto corretta nei confronti della cantante, che avrebbe rifiutato l'antidoto per non interrompere l'esibizione, restando in vita altri 45 minuti per finire il concerto.
Una notizia piuttosto bizzarra e sconvolgente che ha suscitato i commenti più disparati: da chi ha reagito alla notizia facendo di Irma un'eroina con un'ammirabile etica lavorativa, a chi invece l'ha criticata come nemica degli animali. 

 

 

 

Solo il Time, apparentemente, ha cercato di raccontare cosa ha portato una ragazza di 26 anni a morire in una maniera così inusuale. Innanzitutto, non è del tutto certo che l'artista abbia deliberatamente rifutato l'antidoto. La madre della cantante, in un'intervista, ha detto che sua figlia era abituata ad esibirsi con serpenti non velenosi o con del nastro adesivo sulla bocca: è quindi probabile che non fosse stata messa al corrente del pericolo che correva nella sua ultima esibizione. Del resto, l'artista non era certo una pop-star, come alcuni articoli hanno riportato. Si riesce a capire meglio l'ambiente nel quale si esibiva guardando un video come questo, che racconta il fenomeno.

video frame placeholder 

Il dangdut è un genere musicale del sud-est asiatico che nasce da una commistione di suoni tradizionali e melodie orecchiabili. Per sua natura coinvolge maggiormente le classi sociali inferiori, soprattuto nella parte occidentale dell'Indonesia, entrando spesso in contrasto con il conservatorismo islamico a causa delle tipiche performance provocanti.
Essere una cantante dangdut in Indonesia vuol dire esibirsi continuamente nei bassifondi rurali della propria regione e dover chiedere le mance al pubblico perché il pagamento per una performance è di 20 dollari, 25 se si balla con un serpente. Dietro alla notizia assurda della morte della cantante c'è dunque un contesto di povertà tale da rendere persino la musica uno strumento di sfruttamento.

 

(via)

---
L'articolo Una cantante indonesiana è stata uccisa sul palco dal morso di un cobra di Pietro Raimondi è apparso su Rockit.it il 2016-04-12 11:37:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia