L'Arte è un oggetto astratto e tangibile allo stesso tempo stupendo. Ci si immerge, la si assapora, la si tocca, la si crea. È sentimento, a volte addirittura piacevole dipendenza. L'arte non è un pianeta facile. Molto spesso è più facile studiarla e imparare le sue tecniche e le sue sfumature, piuttosto che trovare le giuste persone con cui condividerla.
Adriano Vecchio - Sette AFK
Parallelamente agli studi strumentali più consueti e alla didattica musicale, ha per anni seguito percorsi di avanguardia e ricerca. Polistrumentista (chitarra acustica ed elettrica, basso elettrico, didjeridoo, flauto traverso) e concertista in numerose formazioni di vario genere (dalla popular music all'alternative) è laureato in “Nuove tecnologie del suono e composizione in musica elettronica” al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e specializzando in arteterapia presso l'accademia delle belle arti di Brescia (Italia).
E' insegnante di strumenti tradizionali a corde, armonia applicata e composizione presso A.I.D. (Accademia Italia DJ) e Arcote Jazz. L'attività di produttore musicale e arrangiatore è da sempre affiancata alle performance live svolte sui maggiori palchi italiani ed europei (Belgio, Polonia, Estonia, Finlandia, etc...) .
Nell'ambito del sound design ha composto e lavorato in modo eterogeneo: da produzioni indipendenti a canali quali Mediaset, MTV e agenzie di promozione pubblicitaria".
Gli studi chitarristici cominciano all'età di 15 anni da subito affiancati ai primi progetti giovanili di musica d'insieme. Dopo qualche anno tra le prime esperienze concertistiche e le prime registrazioni si trasferirà a Torino per intraprendere una carriera musicale e un più intenso percorso di studi. Dopo un periodo didattico a indirizzo sposta il suo interesse sul genere moderno e jazz, studio che lo accompagnerà per 6 ulteriori anni sulle sei corde. In questo contesto che si specializza con Mario Petracca (Arti e Mestieri) e Roberto Taufic (fusion e traditional brasil).
Pari passo allo studio si evolve l'intensa attività didattica sia privata che in strutture statali. Le attività concertistiche lo vedono presente su vari palchi in giro per l'Europa in maniera eterogenea, dalla condivisione con la band metal brasiliana Sepultura, al festival della musica cantautoriale belga, ai club, ai festival di spicco italiani con formazioni musicali "alternative" o jazz.
Molto attive sono le collaborazioni sotto varie forme con la fauna musicale artistica del torinese e non solo. Successivamente e sintomagicolamente (primi passi dell'hard disk recording a 15 anni) intraprende lo studio accademico in Composizione in musica elettronica al Conservatorio G.Verdi di Torino che terminerà nel 2010 con votazione 108/110 comprensivo di lodi e due borse di studio. Tra i docenti seguiti si segnala Andrea Vigani (Ircam – Parigi). L'attività concertistica rimane accompagnata sempre dalle attività di produttore e arrangiatore. Il lato "tecnologico" si evolve e si struttura esponenzialmente tramite attività di composizione su immagini, installazioni artistiche e live electronic. Tra le partecipazioni risultano di spicco la partecipazione alla biennale di Musica Elettronica
d'Accademia "Terra Fertile" di Sassari e il workshop tramite il Politecnico di Torino in collaborazione con il corso di ingegneria del cinema diretto da Franz Fischnaller (esperto in realtà aumentata).
Lavora per web serie, MTV, Protocube, Eni, Merula ed altre aziende. Specializzato in nuove tecnologie e strumentista è esperto in: composizione soundtrack, jingle e spot. Composizione di effetti speciali per cinematografia e videogame (da stereo a multicanale 5.1). Sound design su materiali video promozionali e documentaristici. Enfatizzazione della Comunicazione video attraverso l'audio. Sound design per installazione interattive interne o esterne tramite software di automazione audio quale Max Msp (sonorizzazioni real time in multicanale) o similari.
Studente a vita un po' per scelta un po' per necessità e insaziabile esploratore intraprende lo studio
della respirazione circolare e del dijeridoo e del flauto traverso.
L'attuale attività è quella di docente di composizione elettronica, produttore e arrangiatore di vari
artisti e specializzando in arteterapia (Accademia Belle Arti Brescia).
---
L'articolo Biografia Sette AFK di Sette AFK è apparso su Rockit.it il 2018-05-29 08:40:48