Baustelle Giulia non esce la sera (O.s.t) 2009 - Strumentale, Pop, Indie

Disco in evidenza Giulia non esce la sera (O.s.t) precedente precedente

In Italia le colonne sonore, per di più strumentali, non vendono, eccezion fatta per i blockbuster. E dunque perché promuoverle? Benché uscita ad aprile, personalmente, io ho sentito "Piangi Roma" in radio alle otto di mattina una volta e basta. C'è chi mi dice di averla sentita di più. Sarà. Intanto sul sito della Warner non trovate neanche la colonna sonora alla voce Baustelle. Poi dice "la crisi del disco". Invece questo è un bel disco, che in più realizza un vecchio sogno dei Baustelle, usi a infilare in cartella stampa la frasetta "vorrebbero tanto scrivere una colonna sonora". Potrei andare a caccia di riferimenti colti, Bacalov e Morricone, ma anche Piovani, Nyman, Barry e Badalamenti, perfino Teardo, a seconda dei brani. In questo senso, trovo uno stacco tra i brani strumentali, intessuti di Leitmotiv che si rincorrono, e i cantati. Ma tutto questo andando col bilancino e non col cuore, perché il mood che esce da questa colonna sonora è autenticamente Baustelle, con la consueta visione commossa e partecipe della vita. I brani cantati sono due, "L'aeroplano" (identica a quella presente su "Amen"; invece "La vita va" è in versione orchestrale) e "Piangi Roma", che mostra un'attenzione nuova per la produzione dei Beatles e di Lennon in particolare: da "Strawberry Fields Forever" viene l'organetto che compare dopo il ritornello, mentre lo stesso è un rifacimento citazionista di "Happy Xmas (War Is Over)", non fine a se stesso, ma un sottotesto che aggiunge significato al brano. Infatti, cantare parole che disegnano scenari di morte e fine del mondo ("Piangi Roma, muori amore"; "dice il telegiornale / che la fine si avvicina: / io m'invento un gran finale"; "tutto il bene che so dare / come il sasso e la fontana / si consuma"; ecc.) su una melodia che richiama un inno di speranza pacifista (tra l'altro uscito nel 1971: coerente con il verso "tanti Lp, Battisti e Mina") è come dire che le speranze degli anni 60 e 70 erano pie illusioni destinate a produrre l'attuale disastro in cui viviamo. Comunque sia, i due protagonisti del brano (un duetto à la Gainsbourg, in fin dei conti) vivono oggi e rimpiangono quel periodo. Centrale nel testo è la polivalenza semantica dell'espressione "l'estate indiana": "indian summer" può indicare la produzione culturale anglosassone tra gli anni 30 e 70 del '900, la nostra Estate di San Martino, un brano dei Doors del 1966 (che parla di amore), uscito però nel 1970 in "Morrison Hotel". In ogni caso il concetto è quello dell'autunno di una civiltà, l'ultimo pallido sole prima della morte invernale, quella in cui viviamo. Da qui l'apparente assurdo per cui il protagonista "nonostante il temporale" può mettere "i panni ad asciugare". Ma i due protagonisti potrebbero anche essere uno, che in realtà si rivolge di volta in volta alle cose che gli mancano e che mette "in lista": la fantasia, il cinema, l'estate indiana, un brivido, la libertà. Un gesto che è quasi "un'assurda specie di preghiera", quasi un atto d'amore per ciò che rendeva la vita degna d'essere vissuta. Una fine di civiltà che, con citazione sveviano-nietzschana, fa invocare "la malattia / che spazza via la razza umana". Un'invettiva – tra l'altro - che torna anche nell'ultima produzione edita di Bianconi, il nuovo singolo di Paola Turci "La mangiatrice di uomini", davvero bello. Posto che "Giulia non esce la sera" vale i nostri euro (e il Nastro d'argento lo testimonia), rimane da vedere se può essere considerato un laboratorio sonoro per il nuovo disco. Di nuovo, come detto, spuntano i Beatles. Di sicuro, ne sentiremo delle belle.

---
La recensione Giulia non esce la sera (O.s.t) di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2009-07-08 00:00:00

COMMENTI (11)

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia
  • alessiomazza 14 anni fa Rispondi

    .....in studio riescono da anni a far " cantare " bianconi; ora ci sono riusciti anche con la golino..........;sembrano bravi..........peccato che live lui sia un vero cane, anche se va riconosciuto che scrive bene...

  • utente39732 15 anni fa Rispondi

    Bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.:)

  • faustiko 15 anni fa Rispondi

    Su questo ti dò ragione...

    :(

  • nicko 15 anni fa Rispondi

    no... perchè mi annoiano da morire, perchè li trovo posticci, perchè tutte le canzoni si assomigliano e perchè dal vivo sono terribili. può bastare?
    de gustibus...


    :)

  • quid 15 anni fa Rispondi

    pfui, solo perché non sono bresciani...

  • nicko 15 anni fa Rispondi

    i Baustelle da tempo mi risultano inascoltabili, nè questo "album" farà eccezione, ma questa recensione è degna di un'enciclopedia, mi prostro perciò con ammirazione dinnanzi al Maestro Stefanel!
    :)

  • faustiko 15 anni fa Rispondi

    Bene, adesso é più chiaro... per cui provo a riascoltare meglio tutto il pezzo - che anch'io ho sentito solo da zio linus un paio di volte.

  • nur 15 anni fa Rispondi

    Come dice quid, "Piangi Roma" è un frankenstein assemblato con le ballate di Amen; ascoltandola hai la netta sensazione di sentire un pezzo conosciuto e invece no: è proprio Bianconi che ha fatto una canzone uguale ad altre che aveva già scritto.

  • quid 15 anni fa Rispondi

    io sono d'accordo con nur, "piangi roma" è veramente il riassunto di tutti gli stereotipi del bianconi.
    ciononostante, da baustelliano di ferro, alla fine mi è entrata in testa alla grande, però al primo ascolto mi ha dato l'impressione di una parodia, non so quanto volontaria (temo poco)

  • faustiko 15 anni fa Rispondi

    Non l'ho capita... perché allora a 'sto punto anche i Kraftwerk (per fare un nome) sono un grande autoplagio... o no? :[