Biografia Daniele Piu

Daniele Piu nasce il 5\11\1989 a Sassari. Si iscrive nel 2001 al conservatorio "Luigi Canepa" di Sassari nella classe di strumenti a percussione del M° Ivan Mancinelli. Dove si diploma nel luglio 2010. Durante questi anni ha collaborato con: Orchestra dei fiati della Sardegna, piccola Orchestra d’archi della Sardegna, Ente lirico “De Carolis”, Orchestra Sinfonica del conservatorio di Sassari, Orchestra jazz di Trieste, Orchestra del coro Santa Cecilia, Orchestra del conservatorio di Cagliari, Banda Musicale di Sassari e Ploaghe, Sassari Percussion Ensemble, Associazione Spazio Musica, Associazione Teatro e\o Musica, ha partecipato a festival jazz, in ensemble di musica antica e cerimonie e inaugurazioni ufficiali davanti al presidente della repubblica, ha collaborato con Artisti come: David Short, Nanni Moretti, Nicola Piovani, Vincenzo Mazzone, Pinuccio Sciola, Federico Malamann, Joe Perrino, Maria Luisa Congiu, Etnias, Mory Thioune, Mor Sow, Fabrizio Vella, NEJA, Ivan Satta, Pilar Arejo ed altri... Ha partecipato a vari master con percussionisti e batteristi di fama mondiale (Peter Sadlo, Steve Smith, Dave Weckl, Ellade Bandini, Cris Coleman e altri) e svolge attività in studio di registrazione come batterista\percussionista e arrangiatore con dischi all’attivo presso il Soundroom di Alghero, collabora con ensemble afro e musicisti senegalesi, nello specifico con i Griot Mory thioune
(percussionista diZucchero e Youssou N'Dour) e Mor sow in Sardegna e Corsica.
Dal 2010 svolge attività didattica nelle scuole medie, nei licei musicali e nelle scuole civiche della provincia di Sassari. Attualmente è insegnate di ruolo in Percussioni nella sezione ad indirizzo musicale nella scuola media statale N°2 di Alghero. Dal 2013 entra a far parte come batterista e percussionista nel gruppo Sardo Etnias. Dal 2012 inizia la carriera di produttore aprendo la casa di produzione Isula Records ad Alghero, portando a termine diversi progetti e dischi con artisti sardi e non. Fa parte del duo Electro\Funk The Encore, con un singolo pubblicato nel gennaio 2016 "Fall Into The Deep", curato dal manager romano Alex La Gamba.
Di seguito entra a far parte come batterista nella Band “Cover Garden” conosciuta per la versatilità musicale e di eventi svolti.
Marzo 2017 diventa Endorser per i marchi AGNER DRUMSTICKS piatti PASHA, nell’aprile 2017 partecipa al festival di batteria e percussioni 1000 Beats a Selinunte in Sicilia, condividendo il palco con big come Crhis Colemann, Jojo Mayer, Evelyn Glennie, Howard Stevens e altri artisti internazionali, ad agosto 2017 esce il nuovo singolo del progetto The Encore insieme al socio Maurizio Pinna che vede una collaborazione con NEJA e Federico Malaman.
Nell'ottobre 2017 si esibisce alla fiera di Roma Musika, e da novembre inizia un tour di Masterclass che lo porterà in giro per l’Italia.
Sempre nel 2017 parte un tour Italiano di Masterclass in tutta Italia che passa per Roma (Charleston School, Officine Musicali), Venezia e altre città Italiane, proprio a luglio di questo mese a Roma vince il premio per il concorso nazionale per batteristi “100% Batteristi”. E proprio ad ottobre 2018 svolge una Masterclass insieme a Maxx Furian Daniele Chiantese e Gabriele Morcavallo ad Alghero.
Nel 2019 inizia la collaborazione da Endorser con il marchio mondiale di batterie Ludwig e il marchio di pelli Remo con un video sponsorizzato dall’azienda e dal distributore italiano Aramini per la nuova serie di pelli Colortone, e prepara le nuove date del tour clinic dove presenterà il suo libro “Hai senso del ritmo?” che lo porterà in giro per lo stivale partendo dal 30 marzo a Roma.
A luglio 2019 fa parte come giudice al concorso nazionale di batteria “Charleston” insieme ad importanti batteristi della batteria Italiana, ad ottobre suona alla fiera “Musika" di Roma per il marchio Pasha Cymbals e sempre ad Ottobre dello stesso anno svolge una Masterclass insieme al batterista di fama Mondiale Dom Famularo e ai batteristi Corrado Bertonazzi Gabriele Morcavallo e Massimo Russo.
A novembre suona alla fiera nazionale della musica a Chieti “Musica in fiera”.
A dicembre 2019 viene pubblicato il suo primo singolo “LIFT” scritto insieme al
batterista di fama mondiale Kaz Rodriguez pubblicato anche in un articolo sulla rivista nazionale accordo.it
Gennaio 2020 sarà presente al Namm di Los Angeles per meeting con aziende e musicisti di fama mondiale con lo scopo di preparare ed organizzare i nuovi eventi 2020\2021 sia a livello nazionale che internazionale.

Da settembre 2020 diventa insegnante di batteria e consapevolezza Ritmica del progetto dì Musicoterapia “Swim’n’swing” - “ritmo e nuoto”, finanziato dalla Regione Sardegna ideato dal Musicoterapeuta Dario Masala, con la collaborazione professionale di Atleti come Filippo Magnini e musicisti come Massimo Moriconi e Max Rosati.
Ottobre 2020 registra l’intera famiglia dei piatti “Pasha Cymbals” per l’azienda ValmusicPro, video demo che possono essere visionati nel sito ufficiale pashacymbals.com
A Novembre 2020 pubblica il suo primo Album da Solista “Drum Experience” completamente prodotto suonato e composto da Daniele Piu, registrato al Soundroom studio di Alghero da Maurizio Pinna e masterizzato da Giuseppe Zaccaria al Rome Mastering Studio e da Peter Doell all’After Master Studio di Los Angeles.

---
L'articolo Biografia Daniele Piu di Daniele Piu è apparso su Rockit.it il 2021-04-26 23:56:40