Attivi dal 2005 e nati nella multiculturale Gorizia, gli otto membri della band hanno origini italiane, friulane, slovene, austriache e bosniache-serbe.
Pochissime band riescono a mettere insieme una conoscenza approfondita dei ritmi, delle armonie e delle melodie più intricate dell'Europa orientale con una varietà di generi musicali che vanno dallo swing all'improvvisazione libera, dal reggae all'elettronica più diversificata, arricchendo il tutto con una non comune teatralità.
In oltre 10 anni di intensa attività, la band ha consumato decine di migliaia di chilometri per suonare in tutta Europa, in Italia, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Inghilterra, Scozia, Bosnia, Slovenia, Russia, Bulgaria, Serbia.... Prendendo parte a grandi festival europei tra cui Fête de la Musique (Parigi), Paradise Gardens (Londra), Sherwood Festival (Venezia), Küstendorf (Serbia), Den Radosti (San Pietroburgo), Jazz au Cellah (Marocco) ... e avendo l'opportunità di condividere il palco e guadagnare il rispetto di band e musicisti come Kultur Shock, Boban Markovic.
Nel 2013 hanno suonato sul palco principale del Festival della tromba di Guča, il più grande festival del mondo dedicato alle brass bands di stampo balcanico, dove sono si sono aggiudicati il secondo premio come miglior band proprio dietro i concorrenti serbi.
Nel 2014 sono stati scelti come supporters per il Tour della reunion europea fra Emir Kusturica e Goran Bregović, suonando in alcuni dei più importanti club europei fra cui il leggendario Zenith di Parigi.
Nel 2015 hanno aperto la cerimonia funebre per la regina del circo Moira Orfei.
Negli ultimi anni la loro musica è stata scelta per diversi film come la commedia italiana "Easy" di Andrea Magnani e il visionario colossal marocchino "Catharsys or the Afina tales" di Yassine Morroccu (grazie a cui i RadioZastava sono stati recentemente premiati per la migliore musica originale al Tangeri Film Festival).
In procinto di lanciare il loro nuovo album “Insetti” (in usicta il 16 novembre 2019) la band sta mettendo a punto il tour 2020. Il nuovo repertorio tradisce un’impronta quasi schizofrenica, a metà strada fra un dj set elettronico piacevolmente low-fi, l’improvvisazione collettiva e il potente virtuosistico muro di suono di ottoni che da sempre li contraddistingue!
---
L'articolo Biografia Radio Zastava di Radio Zastava è apparso su Rockit.it il 2019-10-29 19:48:29