Fin da piccolo sviluppa una passione per la musica e per l’arte in generale; passione in parte trasmessa dal padre cantante e fondatore dei “BombaBomba”, gruppo pioniere del raggae italiano, e dalla madre fotografa.
All’età di sette anni inizia ad usare i programmi di produzione audio del padre (a quei tempi Cubase, FL3 e Acid funzionanti su Windows98) registrando poi le prime “produzioni” amatoriali su cassetta.
Crescendo Federico sperimenta molte sonorità passando dalla house, alla raggae fino all’hip-hop, genere fondamentale per la sua crescita musicale.
Scoprendo il mondo del sampling Federico compra il suo primo Akai MPC che gli permette di ampliare la sua concezione di produzione musicale.
Nel 2018 partecipa con il nome di AllGreen ad il “Can i beat it?”, contest di beat making a Roma all’interno dell’Hocus Pocus, negozio di dischi locale, vincendo il turno con ESA in giuria.
Video Hocus Pocus: https://youtu.be/viEJXYwOi5k
Continuando il suo studio e la sua ricerca musicale sviluppa una forte passione per l’rnb e la black music in generale e con il tempo riesce ad entrare in contatto con alcuni artisti americani con i quali inizia un lavoro a distanza.
Nel 2020 stimolato dai buoni feedback ricevuti dai suoi collaboratori decide di pubblicare il suo primo lavoro ufficiale come produttore facendo uscire su Spotify e tutte le altre piattaforme digitali “Did you love me?” , singolo completamente strumentale auto prodotto.
A distanza di poco tempo raggiungendo dei buoni numeri su Spotify decide di pubblicare il secondo singolo sempre strumentale intitolato “Too busy” volendo cercare di creare una connessione tra il primo ed il secondo pezzo: da una parte rispondendo alla domanda posta nel primo disco ed espressa nel titolo, dall’ altra sottolineando quanto al giorno di oggi si sia impegnati e/o distratti nel fare le cose e, proprio per questo, decide di non andare oltre il minuto e mezzo di durata per entrambe le tracce (in modo da impegnare poco tempo nell’ascolto).
Al momento Federico si dedica alle produzioni ed è in attesa della sua prima uscita davvero importante con Malia, artista americana con feat. del calibro di Syd (IG: https://instagram.com/maliavibes?igshid=1n3w55y9xe3jo - Spotify: https://open.spotify.com/artist/5o6oaYrumOkkzsOmwZXJv6?si=TBh8xhWoQFCnBkVxlwCcWg - https://open.spotify.com/artist/3jk39CGeaaSO3FPKNx1RUx?si=9HPrAtjKRj6b6onhaNaXFg).
Supersoul
IG: https://www.instagram.com/p/CDboKDLC1H5/?igshid=cnbj7iog2qhw
Spotify: https://open.spotify.com/artist/5Il5KhbNu94yTOzxKHOo7B?si=2T5pAkg7SnCpSTY80th6UQ
---
L'articolo Biografia Supersoul di Supersoul è apparso su Rockit.it il 2021-01-24 00:39:26