Attivi ormai da quasi 10 anni, sono tra le band più riconosciute e seguite in Campania per la loro originalità di sound e impatto live, caratteristiche che gli hanno portato anche consensi nel resto d’Italia con il tour nazionale nato dal loro lavoro “Black from Italy” , con il quale hanno vinto nel 2016 il premio San Gennaro e avuto una nomination al Premio Tenco per la categoria disco in dialetto.
Molti sono i singoli in rete ma una particolare attenzione va alla collaborazione con Clementino per la canzone Senza Pensieri (Universal) che conta più di 3.500.000 visualizzazioni su YouTube.
Hanno prestato la loro musica al grande schermo nel 2013 con “Sto dove sto” (cortometraggio), nel 2014 “La legge è uguale per tutti…forse" (film), nel 2015 “Effetti in-desiderati” (film con la regia di Claudio Insegno) e sempre nel 2015 “All night long” (film).
Del 2019 è il disco dal titolo NON C’È UN CAZZO DA RIDERE, un progetto audio/video composto, oltre all’album (supervisionato da Benedetto “Nino” Caccavale (Grammy-award winning engineer), anche da una “mini serie” pubblicata su YouTube, divisa in 6 episodi, una per ogni brano dell’album, il cui protagonista è l’attore Francesco Arienzo (2° posto Italia’s got talent 2017, Saturday night live Italia, Colorado, ecc..)
L’album ha esordito al primo posto nella classifica R&B di iTunes e al 21° posto in quella generale.
A Giugno 2020 è uscito “Bella”, singolo nato durante il periodo di quarantena per covid-19, tra Napoli e New York, grazie alla produzione artistica di: Benedetto “Nino” Caccavale (Grammy-award winning engineer), la grafica curata da Mirko Finale (Design Director presso Michael Kors, NYC) e il mastering audio di Alex Psaroudakis (Brooklyn, NYC).
Per celebrare i 10 anni di discografia, nel 2021 esce un singolo rimasterizzato dalla prima demo uscita nel 2011: Napoli Funk feat. Clementino, il brano più rappresentativo di quel periodo.
---
L'articolo Biografia TheRivati_vol.1 di TheRivati_vol.1 è apparso su Rockit.it il 2021-06-10 08:05:10