Biografia Alice B
Ha solo diciassette anni, ma le idee già molto chiare e un cassetto che custodisce sogni grandi e importanti. La Catania rock, l’indimenticabile Seattle del Sud, torna a farsi sentire attraverso la voce profonda e graffiante di Alice B, nome d’arte di Alice Blasi, che lo scorso 14 febbraio ha debuttato con il suo primo singolo, “Anymore”, prodotto da Marco Di Dio per l'etichetta catanese Roccascina Audio Produzioni, con la coproduzione di Cristina Russo, vocal coach della giovanissima cantautrice. Una canzone dall’anima rock e romantica, che evoca sonorità senza tempo, già disponibile sulle piattaforme digitali e dal 15 marzo in rotazione su tutte le radio nazionali. «The Cure, The Smiths e Amy Winehouse sono artisti che ho sempre amato e ascoltato, ed è da loro che ho attinto ispirazione per questo brano. "Anymore", come suggerisce il titolo, è un urlo che rompe il silenzio, un addio alle catene del passato, un potente canto di rinascita. Un viaggio che attraversa il dolore di due persone che si sono tanto amate, ma anche fatte del male, e di chi, dopo essere rimasto a lungo sospeso in un limbo di incertezze, ha trovato il coraggio di voltare pagina». Con queste parole l'artista catanese spiega il significato della canzone che anticipa il suo primo album, in uscita nel 2025: «È un progetto ancora in fase di elaborazione, ma c’è una cosa che accomuna tutte le tracce, cioè la mia esigenza di gridare al mondo quello che ho dentro e che a parole non riesco bene a descrivere». Tradurre pensieri ed emozioni altrimenti inspiegabili, è a questo che secondo Alice B serve la musica ed è per lo stesso motivo che, nonostante si stia dedicando agli studi classici, punti all’ingresso alla facoltà di Medicina e sia impegnata nei campionati di pallavolo, non intende comunque abbandonare questo suo grande amore: «Per me è uno sfogo, una passione che mi accompagna da quando ero bambina. Ufficialmente ho iniziato tre anni fa, suonando la chitarra. Il canto, invece, è arrivato solo l’anno scorso e in maniera del tutto casuale. In un mondo in cui la scrittura musicale è spesso guidata dal desiderio di piacere, io preferisco scrivere solo quando ho qualcosa da dire. Spero che chiunque ascolti “Anymore” e veda riflesse le proprie esperienze nelle mie parole, attraverso queste ultime riesca a trovare la forza di dire basta e il coraggio di prendersi per mano e mettersi al primo posto».
---
L'articolo Biografia Alice B di Alice B è apparso su Rockit.it il 2024-04-11 15:10:31