10 canzoni internazionali che celebrano la cucina italiana

C'è chi si ingozza di carbonara, chi dedica alle fettuccine Alfredo un disco (anzi due!), chi porta il tiramisù sul dancefloor e chi non può fare a meno di dichiarare il suo amore smodato per le penne all'arrabbiata. Ecco una speciale top ten da tutto il mondo da cui farsi ingolosire

Due signori di Liverpool si servono gli spaghetti
Due signori di Liverpool si servono gli spaghetti
07/08/2025 - 10:50 Scritto da Redazione

Anche se noi italiani su internet abbiamo la nomea di mandare minacce di morte a qualsiasi straniero osi mettere le mani su un piatto della nostra tradizione culinaria, ciò non impedisce a tutto il mondo di amare le nostre specialità gastronomiche e, talvolta, di omaggiarle nelle maniere più bizzarre. Come con delle canzoni: qua ne abbiamo raccolto una decina tra le più significative che ci siano venute in mente, da grandi classici a qualche chicca sconosciuta. Buon ascolto (e buon appetito)!

Spliff - Carbonara

video frame placeholder

Partiamo dagli Spliff, gruppo tedesco che fa da apripista di un enorme filone musicale teutonico ossessionato con l'Italia, il cui esempio più famoso è Zuppa romanadegli Schrott Nach 8, di cui esistono mille varianti diverse (quella più nota e quella dedicata a Luca Toni, realizzata in occasione del suo passaggio al Bayern Monaco). Carbonara, uscito nel 1982, fa un ritratto dell'italiano stereotipato con l'occhio estero, mescolando riferimenti politici dell'epoca - "Brigate Rosse e la Mafia", "distruzione della Lira" - con altri elementi culturali tipici del nostro Paese, a cominciare dal cibo. Il ritornello è dedicato proprio alla carbonara, anche se qua viene commesso un classico scempio per molti nostri compaesani intollerabile: accompagnare la pasta con la Coca Cola.

No Sports - Penne all'arrabiata

video frame placeholder

Non ci spostiamo di troppo per finire a Stoccarda, città della band ska tedesca No Sports. Qua nessun tipo di richiamo particolare all'italianità ma solo una sana ossessione per le Penne all'arrabiata, rigorosamente scritto con una B in meno. "Penne arrabiata, we eat it in the morning, penne arrabiata, we eat in the evening, penne arrabiata, we eat it all day long, penne arrabiata, that's why we wrote this song!". Se non è dedizione questa...

Freddie Gibbs - Alfredo

video frame placeholder

Dall'altra parte dell'Atlantico abbiamo una accoppiata che ha dedicato non uno, ma ben due dischi alla pasta. Stiamo parlando di Freddie Gibbs e The Alchemist, che ha voluto omaggiare le fettuccine Alfredo - famosissime negli USA, ma la ricetta originale è effettivamente italiana - con i suoi album Alfredo Alfredo 2, rispettivamente del 2020 e del 2025. In realtà la pasta è più che altro usata come gioco di parole, visto che è una sorta di crasi tra il nome Alchemist e Freddie Gibbs. Ok, qua non c'è davvero una canzone dedicata al cibo, ma è un omaggio talmente dichiarato che non poteva stare fuori dalla lista.

Gelli Haha - Tiramisu

video frame placeholder

Gelli Haha è il side project della cantautrice Angel Abaya, che ha debuttato con questo moniker appena lo scorso giugno col disco Switcheroo, fatto di un elettronica molto giocosa e scherzosa. All'interno della tracklist compare anche Tiramisu, dove il nostro dolce diventa protagonista nel ritornello in contrapposizione a un verso inglese omofono: "Tear, I miss you".

The Vandals - Pizza Tran

video frame placeholder

È negli anni '90 che i Vandals, gruppo punk californiano, pubblica il suo primo videoclip. La canzone che accompagna si chiama Pizza Tran e, più che della pizza di per sé, racconta la storia d'amore con una ragazza vietnamese che lavora in una pizzeria di Orange County. Tran, che è uno dei cognomi più diffusi in Vietnam, è stato interpretato da qualcuno come abbreviazione di transessuale, il che aggiunge una leggera ambiguità al brano.

Dean Martin - That's Amore

video frame placeholder

La canzone più famosa di questa top 10. A cantarla è Dino Paul Crocetti aka Dean Martin, che celebra così le sue discendenze italiane da parte di entrambi i genitori. That's Amore, diventata a livello mondiale colonna sonora imprescindibile dell'immaginario italiano "pizza, pasta e mandolino", ha esattamente tutti questi elementi: il mandolino è parte centrale dell'arrangiamento, mentre la "pizza pie" e "pasta e fasule" vengono citate all'interno del testo come metafore dell'innamoramento.

The Knife - Lasagna

video frame placeholder

C'è anche spazio per qualche brano particolarmente cupo all'interno di questo listone. Come Lasagna di The Knife, duo di fratelli svedese che spesso, tra le altre cose, indossava delle maschere in stile veneziano durante le loro performance. Lasagna, a dispetto del titolo, sembra suggerire il suicidio come tema: il piatto è quello che le due protagoniste del brano, Charlotta e Mia, cucinano "sopra le nuvole". "But you could have waited", canta una voce inquietante, a rinforzare l'idea di un gesto prematuro. In ogni caso, proprio per questo suo tratto cupo, il brano è di una gran potenza emotiva.

Tommy Cash - Espresso macchiato

video frame placeholder

L'apoteosi dell'italianismo, una canzone che ha fatto uscire di testa buona parte dell'opinione pubblica da salotto televisivo pomeridiano. E quindi, a maggior ragione, ecco l'estone Tommy Cash celebrare il nostro Paese con un brano talmente trash da fare il giro. Un po' ci spiace di non vivere nell'universo in cui è stato proprio lui a vincere Eurovision con questo delirio in salsa tricolore. Espresso macchiato, macchiato, macchiato por favore.

Yuseef Dayes - Gelato

video frame placeholder

Rialziamo il tour con Yuseef Dayes, uno dei jazzisti batterista jazz inglese tra i più quotati del panorama internazionale. Nel suo Black Classical Music del 2023 c'è anche il brano strumentale Gelato, che, anche se nel mondo anglofono ha una sfumatura di significato diversa rispetto a "ice cream", ci piace pensare sia un omaggio al dolce nostrano. A questo punto il sogno sarebbe un feat. con Il Mago del Gelato per chiudere il cerchio.

10cc - Life is a minestrone

video frame placeholder

Forse non tutti sanno che i 10cc, band conosciuta soprattutto per quella pugnalata al cuore di canzone che è I'm Not in Love, hanno nella propria discografia anche una canzone con "minestrone" nel titolo. Anzi, ancora meglio: Life Is a Minestrone è stato il primo singolo estratto da The Original Soundtrack, terzo album della band, contenente in tracklist proprio I'm Not in Love. "Life is a minestrone, served up with parmesan cheese, death is a cold lasagne, suspended in deep freeze", si sente cantare nel ritornello del brano, caratterizzato da un'atmosfera molto festaiola. Semplicemente incredibile. 

Bonus: Weird Al Yankovic

video frame placeholder

Il più grande amante del cibo italiano di sempre nella musica è, con ogni probabilità, il cantante parodistico Weird Al Yankovic. È lui che, tra i tanti brani di cui ha fatto una cover demenziale, ha trasformato My Sharona in My Bologna e La bamba in Lasagna. Per quanto non si tratti di brani originali, era doveroso menzionarlo. 

---
L'articolo 10 canzoni internazionali che celebrano la cucina italiana di Redazione è apparso su Rockit.it il 2025-08-07 10:50:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia