Le canzoni parlano principalmente d'amore e sentimenti, ma ci sono anche alcune canzoni che parlano di automobili. Eccone alcune:
1. Fu Manchu - King of The Road (2000)
Una band che ha dedicato un intero album alle macchine e alle avventure al volante. I californiani parlano specificamente di tre temi: sci-fi e ufologia, skateboard e surf degli anni '70 e '80 e veicoli a motore. Questi ultimi sono mostrati su varie copertine degli album, come "Return To Earth", "Eatin 'Dust", "California Crossing" e lo stesso "King of The Road".
2. Zeke - V8 302 Blues (1996)
Nei periodi pre-internet, l'unico modo per conoscere il suono di questa band hardcore di Seattle era attraverso le collezioni "Punk-O-Rama" di Epitaph / Paradoxx - e poi con il videogioco "Tony Hawk Pro Skater 4". Più tardi, Internet ci ha permesso di immergerci nella discografia dei ragazzi e scoprire che molte delle canzoni sono ispirate alle macchine e alla velocità - qualcosa che si riflette nei riff punk hardcore suonati freneticamente.
3. Depeche Mode - Behind The Wheel (1987)
L'elettropop dei Depeche Mode è noto soprattutto per il successo "Enjoy the Silence". Il videoclip è stato girato eccezionalmente in Italia sul lungo lago di Arona (Novara). Il protagonista rimane a piedi e un trattore gli porta via la macchina, viene quindi raggiunto da una donna in Vespa, con cui alla fine avrà un rapporto in un albergo. La musica può essere una colonna sonora interessante per un tour notturno introspettivo.
4. Kraftwerk - Autobahn (1974)
In questa canzone di 22 minuti, i pionieri dell'elettropop hanno tratto ispirazione da un viaggio sulle autostrade tedesche. Il coro "Fahren fahren fahren" (guida, guida, guida) sembra ricordare la canzone dei Beach Boys "Fun Fun Fun" (quella che parla della ragazza che ruba l'auto al padre), ma non è una citazione voluta.
5. The Clash - brand new Cadillac (1979)
Nel 1979 gli inglesi Clash pubblicarono “London Calling”, un doppio album storico con la copertina dell'album che cita la copertina dell'album di debutto di Elvis Presley del 1956. Oltre alla copertina, nel disco c'è un altro riferimento agli anni '50: la canzone Brand new Cadillac è infatti la cover di un brano di Vince Taylor del 1959, definito dai Clash uno dei primi pezzi del Rock'n'Roll britannico.
Continua a viaggiare trovando altre canzoni che parlano di automobili e se devi ordinare filtri per auto, contatta i nostri ricambi auto EspertoAutoricambi.it. Per conoscere le informazioni più generali sui filtri, consulta questo sito.
---
L'articolo 5 Canzoni Sulle Auto di Elisabetta Limone è apparso su Rockit.it il 2020-06-04 10:29:00
COMMENTI