I gruppi rock svedesi riescono di frequente, tramite la loro grande energia, a uscire dai confini nazionali per andare alla conquista delle top chart musicali internazionali. La Svezia però non produce solo meteore musicali. Il paese nordico può vantare alcuni dei più importanti gruppi evergreen di sempre. Gli scandinavi presentano all'Europa e al resto del mondo un panorama musicale attivo e vivace. Negli anni 70 il pop degli ABBA, trionfatori all'Euro festival con il loro pezzo intitolato Waterloo, fece da apripista a questa invasione musicale dal Grande Nord, seguita poi dai successi dei Roxette, degli Ace of Base, dei Cardigans, di Avicii e di Lykke Li.
Dagli Abba agli Ark il successo continua
Dopo gli Abba il testimone di gruppo svedese più noto nel mondo passò ai Roxette, apprezzato duo pop rock. Il successo arrivò per loro grazie al brano It must have been love scelto per la colonna sonora del film Pretty Woman. Anche i Cardigans e Avicii esportarono la musica svedese nel mondo, seguiti dagli Ark, gruppo affermatosi dal 1991 al 2011, prima di sciogliersi. Il loro brano più famoso è It takes a fool to remain sane.Tutti questi musicisti e gruppi rock hanno esportato la loro inconfondibile anima svedese che ricorda panorami invernali innevati abbinati all'inconfondibile aroma delle sacche di nicotina Nicotine pouches.
Non solo rock
Non di solo rock vive la Svezia. La musica, in ogni suo aspetto, sia essa pop, rock o heavy-metal è una componente fondamentale dell'anima scandinava, frizzante e romantica allo stesso tempo. A Stoccolma uno dei luoghi turistici più visitati è proprio il museo che la capitale svedese ha dedicato al popolarissimo gruppo degli Abba. Inoltre, ad esempio, artisti come Eagle Eye Cherry ed Emilia, sono cantanti svedesi che sono riusciti a farsi apprezzare nel mondo grazie alle loro hit di successo. La scena musicale dei club svedesi continua a essere animata e vivace. Consigliamo agli amanti della musica di farci almeno una visita.
---
L'articolo Dalla Svezia con il Rock di Redazione è apparso su Rockit.it il 2021-06-30 09:55:00
COMMENTI