Da sempre Winamp è sinonimo di musica digitale: il player che tutti hanno sul computer, con skin personalizzate e playlist infinite da mandare in play. E Winamp, un pezzo di cuore e di storia per molti, non smette di guardare al futuro. Lo fa attraverso una nuova iniziativa, chiamata Creators, un programma internazionale per sostenere gli artisti emergenti pronti a fare il salto di qualità.
Non bastano più numeri, like, briciole di attenzione sui social. Gli artisti hanno bisogno di un altro tipo di supporto, di strumenti concreti per crescere, di una rete che li supporti e di risorse economiche che permettano loro di concentrarsi davvero sulla musica. Con Creators tre artisti selezionati a livello globale riceveranno 3mila euro al mese per cinque mesi, per un totale di 15mila euro a testa. Una cifra che, per chi è alle prese con la realizzazione di nuova musica o la programmazione di un tour, può davvero fare la differenza.
Oltre al sostegno economico, Winamp fornirà ai profili selezionati sessioni di registrazione nell’iconico studio Lab of Tomorrow, mentorship personalizzate, accesso ai servizi esclusivi di Winamp for Creators (marketing, monetizzazione, distribuzione digitale, fanzone) e una visibilità che va ben oltre l’effimera bolla social: canali ufficiali, newsletter, eventi, showcase e interviste. Un pacchetto pensato per trasformare un progetto promettente in una carriera strutturata, un passaggio che troppo spesso oggi non avviene e non per limiti degli artisti.
L’iniziativa è aperta a tutti, senza confini geografici né barriere di genere musicale. L’unico requisito è avere un progetto in corso e una road map chiara per il 2026: che si tratti di nuove uscite, di un tour in preparazione o di un piano per consolidare la propria fanbase. Servono ambizione e disponibilità a mettersi in gioco, puntando su fonti di ricavo diversificate, dai live agli streaming, dai contenuti premium alle licenze. Oggi tutto questo è inevitabile per chi voglia costruirsi carriera sostenibile.
Ecco le tempistiche: le candidature si aprono il 17 settembre e si chiudono il 31 ottobre. Seguirà una fase di selezione che porterà, il 17 dicembre, all’annuncio dei tre vincitori, che ribadiamo, potrebbero venire da ogni Paese. Da gennaio 2026 partirà ufficialmente il percorso, della durata di cinque mesi, che per i prescelti potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase della loro vita artistica.
Per candidarsi bisogna cliccare qua e compilare il form. I progetti più interessanti saranno inseriti in una short list e contattati per esporre il loro progetto davanti a una giuria di addetti ai lavori (NB: non si tratta di audizioni). Creators di Winamp è una dichiarazione d’intenti: il futuro della musica, soprattutto quella indipendente, non si costruisce contando visualizzazioni, ma creando le condizioni per cui gli artisti possano davvero esprimersi, migliorarsi e vivere del proprio lavoro.
---
L'articolo Arriva Creators di Winamp: un trampolino mondiale per tre artisti emergenti di Redazione è apparso su Rockit.it il 2025-09-17 11:32:00
COMMENTI