Ho fatto una canzone, o magari un disco. Ora come farli conoscere, e apprezzare? I social, certo, danno una grande mano (a saperli usare, come sempre), ma spesso non bastano. Per dare valore alla propria comunicazione, bisogna affidarsi alle persone giuste, che sappiano trovare le parole e le immagine adatte, che conoscano il settore e le persone che ne fanno parte.
In un sistema discografico stravolto dalle nuove tecnologie, il ruolo dell'ufficio stampa e di chi si occupa della comunicazione dei progetti artistici rimane centrale. E può essere fondamentale per indirizzare carriere e innescare delle svolte.
È dedicato al tema il nuovo appuntamento con i webinar Rockit PRO, il nostro servizio dedicato a chi fa musica, nato proprio con l'idea di mettere in connessione competenze e creare sinergie. Saranno ospiti due delle più brave professioniste in questo ambito: Jessica Gaibotti, cofondatrice e responsabile della comunicazione About Srl, società che cura la comunicazione tra gli altri di Caparezza, Tiziano Ferro, La Rappresentante di Lista, Fast Animals and Slow Kids, e Nina Selvini, owner e managing director di Astarte Agency, che si occupa tra gli altri di Ministri, Pinguini Tattici Nucleari e Meg.
Jessica e Nina saranno a disposizione di tutti gli utenti che hanno attivato Rockit PRO Premium (cui verrà inviato via mail il link con cui accedere) mercoledì 28 settembre alle 18 via Zoom. Risponderanno a ogni domanda e curiosità sul loro lavoro e sulle strategie per comunicare al meglio la propria musica. Trovate il calendario degli incontri in questa pagina, costantemente aggiornato con i nuovi appuntamenti.
---
L'articolo Come comunicare e far conoscere la propria musica di Redazione è apparso su Rockit.it il 2022-09-16 15:07:00
COMMENTI