Con Rockit PRO Producer puoi fare conoscere a tutti il tuo cv musicale

Grazie al nostro servizio, per la prima volta i producer potranno fare conoscere a tutti le canzoni e i dischi a cui hanno lavorato, vedendo riconosciuti i crediti, che troppo spesso vengono dimenticati. Qualcosa che ancora non c'era, uno strumento utile per tutti quello che fanno questo mestiere

02/10/2023 - 14:24 Scritto da Redazione

Non esiste un luogo digitale in cui tutti i crediti delle varie persone che in Italia lavorano su un brano o un disco. O meglio non esisteva. Eppure la musica è fatta di tante competenze, professioni e talenti. E sono tante le domande che un ascolto ci pone, se lo facciamo in maniera consapevole e appassionata. Chi ha prodotto questa canzone? Chi ha scritto la musica? Chi ha suonato la chitarra? Che bello questo mix, ma chi l'ha fatto? Come suona bene questa canzone, di chi è? Ecco, a queste domande non riuscivamo a trovare risposta in modo pratica e comoda. Per questo abbiamo scelto di creare uno strumento con cui chi produce e lavora a una canzone può inserire i crediti relativi alla propria professionalità.

Con Rockit PRO Producer vogliamo dare la possibilità di creare un vero e proprio portfolio digitale per la musica a disposizione di artisti e addetti ai lavori che da oltre 25 anni popolano il nostro sito. Tutti coloro che avranno attivato la nostra subs dedicata al mondo dei producer potranno disporre di questo strumento. È semplice e molto chiaro, qua vi spieghiamo nel dettaglio come funziona.

Anzitutto andate sulla vostra pagina (è necessario avere una pagina artista su Rockit) e scorrette fino alla sezione lavori (che vedete qui sotto) e cliccate su aggiungi.

Una volta cliccato vi si aprirà una schermata del genere (guardate sotto). A questo punto avete la possibilità di inserire canzoni e album già presenti su Spotify o all'interno del nostro portale e aggiungere a quale traccia avete lavorato e con quale professione: avete missato un brano? avete composto la musica di 5 canzoni? o avete prodotto artisticamente tutto il disco? Sarete voi a specificarlo, sperando nel buon senso di non inserire dischi che non c'entrano nulla con il vostro percorso professionale (tranquilli, controlliamo!)

Simuliamo che la canzone a cui avete lavorato non è presente su Rockit o Spotify, vi si aprirà una finestra (come sotto) dove avete la possibilità di inserire chi è l'interprete, il titolo, la copertina e l'anno di pubblicazione. Se il brano è presente su altri servizi di streaming come SoundCloud, BandCamp, Tidal, potete inserire anche il link per ascoltare. Una volta fatte tutte le procedure, potete cliccare su salva e il brano apparirà nella vostra pagina Rockit. Alla fine emergerà tutto quello che avete fatto, una vetrina d'eccezione in un ecosistema di appassionati di musica, artisti e addetti ai lavori. Esattamente il posto dove ogni producer è giusto che stia. 

---
L'articolo Con Rockit PRO Producer puoi fare conoscere a tutti il tuo cv musicale di Redazione è apparso su Rockit.it il 2023-10-02 14:24:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia