Foto e parole: rivivi con noi la festa di Dischi Sotterranei
Vi regaliamo l'audio dell'incontro che abbiamo organizzato assieme alla label indipendente, per raccontare insieme ai protagonisti la storia underground di una città unica: Padova. E già che ci siamo, ecco a voi la gallery con i migliori scatti della 3 giorni
Jesse the Faccio fa stage diving durante la festa di Dischi Sotterranei - foto di Luca Dalla Pria
La Festa. Non c'è altro modo di chiamarla. Quello che succede a Padova alla fine di novembre è vista così per chi, in Veneto e non solo, ama la musica alternativa, nascosta, underground. Sotterranea, appunto, come i Dischi che ogni anno la mettono in piedi per presentare il loro roster in costante crescita. Dai Post Nebbia a Jesse the Faccio, dai C+C=Maxigross ai Baobab!, passando per Visconti e Vanarin, ma anche per novità assolute come i Dead Cells Corporation, la tre giorni padovana è un delirio fighissimo e imperdibile. Guardate la gallery qua sotto, con le foto di Teresa Zavattiero, Luca Dalla Pria e Francesco Boz, perché rende alla grande l'idea.
Post Nebbia - foto di Teresa Zavattiero
Post Nebbia - foto di Teresa Zavattiero
Ta Ga Da - foto di Teresa Zavattiero
Post Nebbia - foto di Teresa Zavattiero
Ta Ga Da - foto di Teresa Zavattiero
Vanarin - foto di Teresa Zavattiero
Post Nebbia - foto di Teresa Zavattiero
Vanarin - foto di Teresa Zavattiero
Post Nebbia - foto di Teresa Zavattiero
Vanarin - foto di Teresa Zavattiero
Vanarin - foto di Teresa Zavattiero
Post Nebbia - foto di Teresa Zavattiero
Planet Opal - foto di Teresa Zavattiero
Visconti - foto di Teresa Zavattiero
Post Nebbia - foto di Teresa Zavattiero
Snuff - foto di Teresa Zavattiero
Ta Ga Da - foto di Teresa Zavattiero
Planet Opal - foto di Teresa Zavattiero
Snuff - foto di Teresa Zavattiero
Ta Ga Da - foto di Teresa Zavattiero
Post Nebbia - foto di Teresa Zavattiero
Planet Opal - foto di Teresa Zavattiero
Exit Exit - foto di Teresa Zavattiero
Post Nebbia - foto di Teresa Zavattiero
Vanarin - foto di Teresa Zavattiero
Exit Exit - foto di Teresa Zavattiero
Visconti - foto di Teresa Zavattiero
Vanarin - foto di Teresa Zavattiero
Merli Armisa - foto di Teresa Zavattiero
Merli Armisa - foto di Teresa Zavattiero
Merli Armisa - foto di Teresa Zavattiero
Planet Opal - foto di Teresa Zavattiero
Exit Exit - foto di Teresa Zavattiero
Snuff - foto di Teresa Zavattiero
Snuff - foto di Teresa Zavattiero
Il pubblico del Pedro - foto di Teresa Zavattiero
Snuff - foto di Teresa Zavattiero
Post Nebbia - foto di Teresa Zavattiero
Merli Armisa - foto di Teresa Zavattiero
Snuff - foto di Teresa Zavattiero
Merli Armisa - foto di Teresa Zavattiero
Visconti - foto di Teresa Zavattiero
Visconti - foto di Teresa Zavattiero
Il pubblico del Pedro - foto di Teresa Zavattiero
Il pubblico del Pedro - foto di Teresa Zavattiero
Jesse the Faccio - foto di Teresa Zavattiero
Baobab! - foto di Teresa Zavattiero
C+C=Maxigross - foto di Teresa Zavattiero
Vinnie Marakas - foto di Teresa Zavattiero
Ulisse Schiavo - foto di Teresa Zavattiero
Ph.LucaDallaPria029.jpg
Il pubblico del Pedro - foto di Teresa Zavattiero
Vinnie Marakas - foto di Teresa Zavattiero
Roncea - foto di Teresa Zavattiero
Jesse the Faccio - foto di Teresa Zavattiero
Roncea - foto di Teresa Zavattiero
C+C=Maxigross - foto di Teresa Zavattiero
Dead Cells Corporation - foto di Teresa Zavattiero
Baobab! - foto di Luca Dalla Pria
Jesse the Faccio - foto di Luca Dalla Pria
Baobab! - foto di Luca Dalla Pria
Jesse the Faccio - foto di Luca Dalla Pria
Jesse the Faccio - foto di Luca Dalla Pria
C+C=Maxigross - foto di Luca Dalla Pria
Jesse the Faccio - foto di Luca Dalla Pria
Jesse the Faccio - foto di Luca Dalla Pria
Ulisse Schiavo - foto di Teresa Zavattiero
Roncea - foto di Luca Dalla Pria
Jesse the Faccio - foto di Luca Dalla Pria
Baobab! - foto di Luca Dalla Pria
C+C=Maxigross - foto di Luca Dalla Pria
C+C=Maxigross - foto di Luca Dalla Pria
Roncea - foto di Luca Dalla Pria
C+C=Maxigross - foto di Luca Dalla Pria
Jesse the Faccio - foto di Luca Dalla Pria
Baobab! - foto di Luca Dalla Pria
Baobab! - foto di Luca Dalla Pria
Jesse the Faccio - foto di Luca Dalla Pria
Roncea - foto di Luca Dalla Pria
C+C=Maxigross - foto di Luca Dalla Pria
Baobab! - foto di Luca Dalla Pria
Vinnie Marakas - foto di Luca Dalla Pria
Ulisse Schiavo - foto di Francesco Boz
Dead Cells Corporation - foto di Francesco Boz
Dead Cells Corporation - foto di Francesco Boz
Vinnie Marakas - foto di Francesco Boz
Ulisse Schiavo - foto di Francesco Boz
Ulisse Schiavo - foto di Francesco Boz
Dead Cells Corporation - foto di Francesco Boz
Jesse the Faccio - foto di Francesco Boz
Ulisse Schiavo - foto di Francesco Boz
Vinnie Marakas - foto di Francesco Boz
Baobab! - foto di Francesco Boz
Dead Cells Corporation - foto di Francesco Boz
Jesse the Faccio - foto di Francesco Boz
Roncea - foto di Francesco Boz
Ulisse Schiavo - foto di Francesco Boz
Il pubblico del Pedro - foto di Francesco Boz
Jesse the Faccio - foto di Francesco Boz
Vinnie Marakas - foto di Francesco Boz
Jesse the Faccio - foto di Francesco Boz
Ulisse Schiavo - foto di Francesco Boz
Baobab! - foto di Francesco Boz
Ulisse Schiavo - foto di Francesco Boz
Jesse the Faccio - foto di Francesco Boz
Baobab! - foto di Francesco Boz
Roncea - foto di Francesco Boz
Jesse the Faccio - foto di Francesco Boz
Quest'anno abbiamo fatto in modo di esserci anche noi. Prima a sentire i concerti, poi la domenica per trarre qualche riflessione sulla musica all'interno di questa città, dalla storia unica per quanto riguarda la musica. L'idea era quella di creare un confronto tra prospettive e stili di vita diversi, per trovare punti d’incontro e illuminare specificità, guardare da quanto lontano si è arrivati e quanta strada ancora si può fare. Da questo è nato il talk Padova Noise Conspiracy - Ieri, oggi e domani della musica nella nostra città, che potete ascoltare integralmente all'interno di questo articolo.
L'incontro ha visto il coinvolgimento di vari soggetti attivi all'interno della musica cittadina, di generazioni diverse e con ruoli diversi: Alessandro Pittoni, regista del documentario Orgia Fuxia, la prima docuserie sulla scena rock di Padova degli anni ‘90 e primi anni 2000; Alice Oceanicmood, dj fondatrice di Cipria, crew di creative dai più diversi talenti ha portato good vibes a suon di party per tutto il Veneto dal 2012; Graund Studio, realtà padovana dietro Teknobirrette, nuovo format di festa che fonde musica, visual e moda, assicurando un ambiente sano e aperto a tutti; Francesco Aneloni, fondatore di Dischi Sotterranei nel 2014 e Arcella Bella nel 2019, entrambi progetti di Big Maff, azienda di cui è CEO; e Richard Church, produttore classe 1999 di Padova, attivo con numerose collaborazioni all'interno della scena rap e trap.
Durante l'ora di chiacchierata si ripercorrono i vari percorsi dei vari ospiti, si analizza la realtà cittadina tra quello che è riuscita a offrire negli anni passati, quello che si sta creando adesso e quali prospettive si aprono per il futuro, si confrontano idee e riflessioni su quello che si dovrebbe fare (e quello che le istituzioni dovrebbero fare) per rendere fiorente un'ecosistema macchinoso e terribilmente difficile da tenere in piedi. Ma che, per fortuna, è fatto prima di tutto da persone che ci credono e che scelgono ogni giorno di investirci energia e passione.
--- L'articolo Foto e parole: rivivi con noi la festa di Dischi Sotterranei di Vittorio Comand è apparso su Rockit.it il 2022-12-02 14:17:00
COMMENTI