Perché i giovani d’oggi ascoltano tutti la stessa cosa?

Scontri generazionali.

20/10/2020 - 09:15 Scritto da Redazione

Capita spesso di criticare le nuove generazioni per il tipo di musica che ascoltano e, come sempre, la generazione successiva farà la stessa identica cosa, perpetrando un circolo vizioso dal quale sarà effettivamente difficile uscire. Se una volta erano i Beatles a generare un fastidioso rumore, qualche tempo dopo, la scena Grunge di Seattle si sarebbe fatta sentire a suon di decibel all’interno delle camere di migliaia di adolescenti di tutto il mondo e non solo.

In fin dei conti, cambiando leggermente genere, il Nu Metal può essere visto come uno degli ultimi (in ordine di tempo) sviluppi che il genere Metal ha di fatto avuto, all’improvviso, la scena “rock”, in tutta la sua gloriosa bellezza e nelle sue diversissime sfaccettature, sembra aver subito una battuta d’arresto come non si era mai visto prima.

Che cosa si ascolta allora al giorno d’oggi

Inutile nascondersi dietro ad un dito, lo sanno tutti! Una percentuale piuttosto alta di teenager, al giorno d’oggi, si dedica alla musica Rap o Trap con passione e costanza e trova sempre nuovi idoli (che durano anche sempre meno) da poter ammirare e ascoltare.

Sempre meno in ritardo rispetto alle mode americane, probabilmente anche grazie al massiccio uso dei Social Network, diversi artisti italiani hanno preso la palla al balzo e hanno iniziato a fare questo tipo di musica.

Infatti, dotati semplicemente di un pc, un buon microfono e un software che permetta di modificare a piacere gli effetti vocali, che “al naturale” potrebbero deludere persino il fan più accanito, questi artisti riescono a produrre un quantitativo di musica tale da aver letteralmente inondato il mercato.

Cosa raccontano i testi della trap

Capaci di attirare così tanto l’attenzione di un pubblico piuttosto giovane, i testi della musica trap raccontano di fatto tutte le delusioni, le esperienze e lo stile di vita del proprio pubblico. Molto probabilmente, rivedersi all’interno di un testo della canzone del proprio artista preferito, genera un sentimento di empatia tale che si vada alla ricerca della prossima canzone che descriva un sentimento che magari nessuno ha spiegato loro prima.

Certo, va detto anche che, purtroppo, molto spesso una serie di aforismi anche banali che nemmeno in terza media si osano scrivere, inonda gli incerti testi di provetti trapper che non riescono a durare nemmeno il tempo necessario per poter dire: “Io c’ero”.

Quali tematiche affrontano i cantanti più famosi

Regine indiscusse della musica trap sono le “donne” (anche se chiamate in modi diversi), la droga (almeno quelle leggere), ma anche i giochi di slot online (vedi Marracash) e i “soldi facili” in generale.

Spesso queste tematiche vengono, anche aspramente, criticate da genitori e associazioni di categoria, ma riescono tutto sommato a raccontare una realtà ben distante da quella affrontata quotidianamente dalla musica leggera italiana e che fa parte del paese reale.

Gli affezionati del rock storceranno naturalmente il naso e si chiederanno il perché dell’esistenza di questo tipo di musica, almeno fino al prossimo cambio generazionale!

---
L'articolo Perché i giovani d’oggi ascoltano tutti la stessa cosa? di Redazione è apparso su Rockit.it il 2020-10-20 09:15:00

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia