In una delle sue più celebri canzoni Janis Joplin pregava di ricevere una Mercedes Benz, ma nella realtà dei fatti guidava una Porsche: più precisamente una Porsche 356 bianca, acquistata nel 1968 per 3.600 dollari.
L'auto però era un po' troppo anonima per i suoi gusti, e fu così che chiese al suo roadie Dave Richards di renderla un po' più psichedelica: il suo amico e tecnico del suono decise di dipingerla a tema "Storia dell'Universo", e da quel momento divenne una delle auto d'artista più famose della storia del rock.
Una "original hippie car" che è stata venduta all'asta a New York per la cifra record di un milione e 700mila dollari: l'auto, che era di proprietà dei suoi familiari ed esposta al Rock and Roll Hall of Fame Museum a Cleveland, è stata affidata alla casa d'aste Sotheby's con un prezzo di partenza di 600.000 dollari, poi triplicato nel giro di cinque minuti.
Il direttore di Sotheby's Ian Kelleher ha dichiarato: "La 356C di Janis Joplin è senza dubbio una delle Porsche più importanti di tutti i tempi. È un modello fantastico che trascende l'arte, la cultura pop e i movimenti sociali, splendido e rivoluzionario come è stato chi l'ha posseduta"
La sorella e biografa Laura Joplin invece ricorda di quando “Janis andava ovunque con quella macchina, per tutta San Francisco fino a Los Angeles, quando registrava. Dovunque Janis andasse con la Porche, i fan la riconoscevano. Quando la parcheggiava, al ritorno trovava le lettere e i bigliettini che i fan le lasciavano sul tergicristalli.”
Un'auto ovviamente riconoscibilissima, e non solo per i fan: pochi anni dopo l'acquisto, la Porsche fu rubata a Joplin durante un concerto ma poi per fortuna fu ritrovata, anche se il ladro l'aveva dipinta di grigio per passare inosservato. In seguito Joplin fece restaurare la decorazione originale e la continuò ad utilizzare per due anni prima di morire.
Negli anni successivi la macchina venne data come misteriosamente scomparsa, ma nella realtà dei fatti la Porsche non aveva lasciato mai il garage dei genitori di Joplin, i quali la cedettero poi al manager Albert Grossman che la usò per molti anni a New York come macchina di riserva.
Negli anni '90 fu poi meticolosamente restaurata, per poi essere esposta dal 1995 al Rock and Roll Hall of Fame Museum di Cleveland fino a qualche giorno fa, quando è stata battuta l'asta.
La vendita è la più alta mai realizzata per una Porche, ma non batte il prezzo pagato per un'altra macchina d'artista: la Rolls-Royce Phantom V del 1965 di John Lennon è stata venduta 30 anni fa per 2,3 milioni di dollari, corrispondenti agli attuali 5,1 milioni.
---
L'articolo La storia della Porsche psichedelica Janis Joplin, venduta per quasi 2 milioni di dollari di Nur Al Habash è apparso su Rockit.it il 2015-12-14 16:09:00
COMMENTI