Al Porto Antico di Genova sarà una stagione di musica senza fine

77 appuntamenti in tre location: l'Axpo Arena del Mare, Piazza delle Feste e Isola delle Chiatte. Sono iniziati i live che rendono speciale l'estate sul lungomare genovese. Si va dal rap al rock, i grandi cantautori e comici: ecco gli appuntamenti imperdibili

I Pinguini Tattici Nucleari a Balena Festival nel 2022
I Pinguini Tattici Nucleari a Balena Festival nel 2022

È entrata nel vivo Porto Antico Estate Spettacolo 2025, la rassegna estiva che per il 26° anno consecutivo anima il lungomare genovese e porta in città nomi di primo piano della scena nazionale e internazionale. Organizzata da Porto Antico di Genova Spa, che ne cura la regia, quest'anno presenta un'edizione da record con 77 appuntamenti in tre location: 32 all’Axpo Arena del Mare, 30 in Piazza delle Feste e 14 all’Isola delle Chiatte. Il cartellone della stagione mira a coinvolgere ed appassionare ogni tipo di pubblico, che oltre alla musica propone teatro, comicità e contaminazioni artistiche sempre nuove.

Come detto la rassegna si articola su tre differenti palcoscenici, ognuno con un suo calendario. Axpo Arena del Mare ha una programmazione che va dal 28 giugno al 3 agosto;Piazza delle Feste, il teatro all’aperto e coperto di fronte a piazza Caricamento, apre il 4 luglio e andrà avanti fino al 3 agosto; Isola delle Chiatte, l’originale palcoscenico galleggiante sospeso tra mare e cielo, presenta un programma di spettacoli teatrali che vanno dal 16 al 18 luglio e tornano per chiudere come la stagione dal 22 al 29 agosto.

Molto interessanti i risultati dell’indagine sull’impatto economico di Porto Antico EstateSpettacolo 2024 condotta dal Centro Studi Diagramma, che segnalano come l’impatto economico sulla città è stato calcolato in 1.650.000 Euro, dove il 35% è stato rappresentato dal pernottamento e il 65% dalla ristorazione. Di seguito il programma Festival per Festival.

Altraonda Festival di Ops Eventi esordirà domenica 6, con una serata che ospiterà Ok Giorgio + Pop X + le Feste Antonacci realizzata in collaborazione con Balena Festival. Poi altre quattro date: venerdì 11 Brunori Sas con “L’albero delle noci Tour Estate 2025”, sabato 12 Diodato con “Diodato Estate 25”, domenica 13 Anna in ““Vera Baddie Tour” lunedì 14 con il ritorno così atteso dai boomers degli Europe, mercoledì 16 sarà la volta di Lazza con “Locura Summer Tour 2025” per finire sabato 19 con Gue + Izi + Lacrim, in collaborazione con Hip Hop Festival.  

Sono firmate dalTeatro Verdi di Montecatini Terme le serate del 30 giugno con Micheal The Show Live in Orchestra, tributo a Micheal Jackson e di giovedì 10 luglio con Barbascura X in “Sono qui per caos – Racconto scientifico sull’assoluta casualità dell’esistenza”. Il 16 ci si sposta in Piazza delle Feste per Shamzy in “Testa di Caos”. Si ritorna all’Axpo Arena del Mare martedì 22 con Edoardo Bennato e il suo “Sono solo Canzonette Tour 2025” e  giovedì 31 con la comicità di Max Angioni in “Anche meno”. Sempre all’Axpo Arena venerdì 1° agosto è di scena Gianluca Gotto con “Le tre vie del benessere”, il suo nuovo talk dedicato all’Ayurveda, l’antichissimo sistema di conoscenze che insegna a prevenire e curare i malesseri del corpo, della mente e dello spirito, sabato 2 arriva Paolo Ruffini con lo spettacolo speciale “Din Don Down”, domenica 3 si chiude con Abba Dream Tribute.

Martedì 1° luglio sbarca Live in Genova Festival di Duemilagrandieventi si è tenuto il primo sold out di Axpo Arena del Mare: Antonello Venditti con “Notte prima degli esami 40th Anniversary”. Ma Live in Genova prosegue martedì 15 luglio con Nayt e il suo “Nayt Live 2025”, mentre venerdì 18 luglio a salire sul palco sarà il sempreverde Nino D’Angelo con il tour “I miei meravigliosi anni ‘80”.

Otto gli spettacoli di Balena Festival, regno della musica indie italiana e internazionale, organizzato da Aluha. Dopo il debutto con Afterhours e Psicologi, venerdì 4 ci sono i Baustelle, sabato 5 ritorna il seguitissimo Teenage Dream. Si riprende poi il 25 luglio con Tananai in “CalmoCobra Live Estate 2025”, il 26 con Fast Animals and Slow Kids in “Fask Tour Estivo 2025” aperto da Mille, per chiudere il 27 con la travolgente call to action di Voglio tornare negli anni ’90. Suoneranno anche gli artisti della community Rockit PRO.

Gezmataz, la storica e principale rassegna jazz genovese, torna con due concerti a ingresso gratuito, che sono parte integrante del progetto triennale “Orizzonti musicali: suoni, visioni e contaminazioni” sviluppato da Gezmataz e incentrato sulla fusione tra le culture e sulle connessioni e commistioni fra i diversi popoli: sabato 5 luglio in Piazza delle Feste sarà dunque di scena la formazione Je t’Appelle, composta da Bayan Rida (oud e voce), Marco Tindiglia (chitarra), Salah Namek (violoncello) e Marco Fadda (percussioni). Domenica 6 luglio, sempre alla Piazza delle Feste, in quartetto Estuarium formato da musicisti di fama internazionale come Oriol Marès (clarinetto), Talal Fayad (oud), Thodoris Ziarkas (contrabbasso) e Lucas Zegrí (percussioni).

video frame placeholder

Nutrito il calendario di “Ridere d’Agosto … ma anche prima”, la rassegna firmata Teatro Garage. A salire sul palco di Axpo Arena del Mare l’8 luglio saranno i  Bruciabaracche con “Boomers”, uno spettacolo dal titolo inequivocabile, ci si sposta poi in Piazza delle Feste  il 10 per  Andrea Carlini con “Il mio Luca”, il 13 per Gianmarco Tognazzi e Trio con “Paul McCartney e i Beatles – Due leggende”, il 17 per Andrea Di Marco con “Spettacolo bellissimo”,  il 19 per i Doc in concerto a favore della Fondazione Gigi Ghirotti con “Come passa il tempo…(la musica lo racconta)” e il 20 per Luca Ward con “Il talento di essere tutti e nessuno”. Si torna all’Axpo Arena del Mare il 23 luglio con Vincenzo Schettini in “La fisica dell’estate” per chiudere la rassegna il 30 luglio con i Pirati dei Caruggi in “Ti veddiae che rie”.  

Sempre all’Axpo Arena si ride anche il 9 luglio con i ritmi incalzanti di Andrea Pucci e il suo “Amo l’estate”. Buio Pesto in concerto a Piazza delle Feste con “30 Tour 2025” venerdì 4 luglio, evento a ingresso libero per celebrare i 30 anni di carriera, uno show che ripercorre, con canzoni, video e immagini la storia musicale della band, che li ha portati a numeri da record mai raggiunti prima in Liguria e tanti successi musicali e cinetelevisivi in tutta Italia.

Data unica ad Axpo Arena del Mare per il Mojotic Festival, lunedì 21 luglio con Public Image Ltd di John Lydon in “This is not the last tour”. Nella stessa data anche il tradizionale concerto della Filarmonica Sestrese & Friends, quest’anno sarà “180 anni in musica, un viaggio senza fine” a ingresso libero, in Piazza delle Feste.

La 30ª edizione diPalco Sul Mare Festival 2025, organizzato da Ass Gratia Artis, prende il via con Vinicio Capossela che giovedì 24 luglio approda alla Axpo Arena del Mare con “Sirene, il suo nuovo spettacolo estivo. Si prosegue in Piazza delle Feste il 29 luglio con The Zena Soul Syndicate in “We are back”, il 30 con Lolita + dj A. Biagini e dj F. Valenza in “Love 80” e si chiude il 31 con Paola Azteni, Pamela, Massi, Laura Mars e Stephanie Riondino in “Donne incanto”.

Domenica 27 luglio Fondazione Carige presenta il Gran Gala del Jazz con John Patitucci, Dado Moroni, Joey Calderazzo, Christian Meyer, direzione artistica di Zenart Management; un imperdibile appuntamento a ingresso libero per gli appassionati di jazz.

Da Black Widow Records arrivano come sempre due format dedicati al rock: Porto Live Tribute Fest sarà sul palco di Piazza delle Feste venerdì 1° agosto con Lex and The Skinwater (Southern Rock Tribute), H-Elp (Emerson, Lake & Palmer Tribute), Garybaldi Serenade (Tributo a Bambi Fossati) e Rush la Villa Strangiato (Tributo ai Rush). IlProg Fest si articola sulle due serate successive, il 2 agosto con Goblin Legacy, The Trip, Presence e Arpia, il 3 con Aliante, Furio Chirico’s The Trip. Gotho e L’Uovo di Colombo.

Tre le date, tutte già sold out, del Santissima Fest, seconda new entry di EstateSpettacolo 2025, con Sayf & Genovarabe, dal 23 al 25 luglio in Piazza delle Feste; una delle voci più fresche e potenti della scena urban nazionale, l’artista rivelazione che sta conquistando l’Italia.

Isola delle Chiatte sarà come sempre il naturale palcoscenico perSea Stories Festival di Igor Chierici e Luca Cicolella, giunte quest’anno al traguardo della decima edizione. Si susseguiranno alcuni spettacoli storici dell’originale rassegna teatrale: il 16, 17 e il 18 luglio La leggenda del pianista sull’Oceano, dal 22 al 26 agosto La Tempesta nel regno di Ariele, dal 23 al 26 agosto Passaggio a Nord Ovest. Il 27 agosto sarà la volta di Notturno par mer, con due spettacoli, alle 19.30 e alle 21.30, per arrivare al gran finale di Moby Dick la leggenda con il gruppo Taiko giapponese Kyo Shin Do il 28 e 29 agosto.

Qua trovi tutto il programma

---
L'articolo Al Porto Antico di Genova sarà una stagione di musica senza fine di Redazione è apparso su Rockit.it il 2025-07-04 15:17:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia