Il presente documento, il Regolamento, descrive le parti e il funzionamento della piattaforma Ritmine offerta dal sito Rockit.
1- Soggetti coinvolti
A) ROYALT srl: svolge l'attività di editore.
B) ROCKIT: è il website di proprietà di Better Days Srl che ospita il servizio denominato RITMINE (anche la “piattaforma”) di proprietà di ROYALT.
C) AUTORE: è l’utente privato autore di opere musicali iscritto a S.I.A.E. (Società Italiana Autori ed Editori) che carica l’opera su ROCKIT.
D) FAN: è l’utente privato che sostiene l’autore.
E) COLLECTING: le società di collecting sono le società che si occupano della riscossione del diritto d’autore; ai fini del Regolamento, si intende S.I.A.E.
2- Adesione al servizio (AUTORE)
L’AUTORE carica la propria opera musicale su ROCKIT e contestualmente sottoscrive:
1. il contratto di cessione in favore di ROYALT della quota editoriale disponibile dei diritti sull’opera musicale interessata;
2. il contratto di cessione in favore di ROYALT dei diritti di utilizzazione di un’immagine digitale, affinché venga offerta in vendita ai fan tramite la piattaforma RITMINE;
3. Il presente Regolamento.
In caso di opera già depositata l’autore dovrà comunicare il codice con cui il brano è stato registrato presso la collecting di riferimento per procedere al ri-deposito.
Ai fini della ripartizione dei diritti, la Piattaforma RITMINE e il Regolamento rispecchiano la ripartizione dei diritti comunemente in uso nel settore dell’editoria musicale, riferita sia ai diritti di esecuzione musicale (D.E.M.) calcolati in ventiquattresimi (12/24 quota massima cedibile) e sia, in proporzione, ai diritti di riproduzione fonomeccanica (D.R.M) calcolati in percentuale (50% quota massima cedibile). La Piattaforma, per esigenze di chiarezza e celerità, indica esclusivamente la ripartizione dei punti D.E.M. su base /24, dovendosi intendere ceduta contemporaneamente la proporzionale quota dei D.R.M.
L’AUTORE è titolare (eventualmente anche insieme ad altri eventuali co-autori) della quota riconosciuta per legge agli autori di testo e musica dell’Opera (fino a 12/24) e, a seguito del contratto di cessione sottoscritto dall’AUTORE, ROYALT diviene titolare della quota editoriale (fino a 12/24).
La piattaforma RITMINE consente agli utenti di invitare gli eventuali coautori/compositori. A tal fine è sufficiente indicare la mail degli interessati, i quali avranno 7 giorni di tempo per confermare la propria adesione. Nel caso in cui la mail indicata risulti già collegata ad un profilo Rockit, l’utente riceverà una notifica tramite la piattaforma. Nel caso in cui i co-autori non intendano utilizzare RITMINE la cessione riguarderà esclusivamente le quote di titolarità dell’Autore cedente.
Con la cessione delle edizioni e l’adesione al servizio RITMINE l’AUTORE attesta, sotto la propria responsabilità, di essere autore dell’opera musicale per la quota ceduta, di non avere precedenti vincoli che impediscono la cessione e di essere titolare di tutti diritti di sfruttamento economico dell’immagine digitale caricata sulla Piattaforma, così come indicato dal relativo contratto sottoscritto in data odierna.
Infine, una parte dei punti editoriali ceduti dall’AUTORE resteranno di proprietà di ROYALT a fronte del servizio prestato ed in proporzione al totale dei punii ceduti. Questa quota è rappresentata sulla Piattaforma RITMINE da una serie di RIT qualificati come “incedibili” che i FAN non possono acquistare, secondo le seguenti proporzioni:
1. dai 2 ai 4 punti ceduti = 1 punto trattenuto da ROYALT
2. dai 5 agli 8 punti ceduti = 2 punti trattenuti da ROYALT
3. dai 9 ai 12 punti ceduti = 3 punti trattenuti da ROYALT
3- I vantaggi per l’AUTORE
A titolo di corrispettivo per la cessione della quota editoriale dell’opera, Royalt metterà a disposizione dell’AUTORE, come strumento di promozione, il sito Rockit e la Piattaforma Ritmine attraverso i quali l’AUTORE potrà:
1. promuovere la propria attività tramite le pagine a ciò dedicate, utilizzando servizi quali scheda artista, scheda opera, la sezione dei commenti e le altre pagine che saranno indicizzate sui motori di ricerca;
2. mettere in vendita una serie di oggetti virtuali RIT prodotti in proporzione al totale dei punti ceduti abbinati a versioni esclusive e numerate dell’immagine caricata dall’Autore sulla Piattaforma; con l’acquisto dei RIT i FAN sostengono l’AUTORE, svolgono attività di promozione dell’opera e dell’AUTORE ricevendo in cambio una versione esclusiva e numerata dell’immagine prodotta dall’AUTORE.
4- Vendita dei RIT
L’AUTORE genera i RIT rappresentati dall’Immagine e li mette a disposizione dei FAN tramite la Piattaforma. Il numero di RIT generati è proporzionale al totale dei punti editoriali ceduti dall’AUTORE a ROYALT, nella proporzione di 1 RIT per ogni mezzo punto editoriale ceduto (1 RIT=0,5/24 punti editoriali).
Il prezzo di vendita al pubblico dei RIT è stabilito dall’AUTORE e il costo finale della transazione per il FAN è rappresentato dal prezzo fissato dall’AUTORE oltre all’IVA (22%) ed alla commissione di ROYALT pari al 2% trattenuta a titolo di costo del servizio. Pertanto, a titolo di esempio, partendo da un prezzo base di 100€, il prezzo finale per l’acquirente sarà pari a 124€ (dato da 100€ prezzo base + 22€ IVA + 2€ di commissione).
Il prezzo stabilito dall’autore sarà incrementato automaticamente dalla Piattaforma in proporzione ai RIT venduti, così da incrementarne il valore del singolo RIT. Il prezzo base aumenta del 10% ogni 3 RIT venduti.
5- Guadagni dell’autore e incasso
A seguito del perfezionamento della compravendita dei RIT, l’importo corrispondente al prezzo base prescelto dall’AUTORE (eventualmente incrementato automaticamente dalla Piattaforma) sarà messo a disposizione del medesimo AUTORE al netto della ritenuta d’acconto da versare all’Agenzia delle Entrate e della percentuale del 7% trattenuta per il servizio.
A seguito di ciascuna vendita l’AUTORE potrà verificare il proprio saldo nella dashboard sul profilo Rockit, scegliendo se utilizzarlo per acquistare RIT di altri autori sulla Piattaforma RITMINE oppure richiedere l’accredito dell’importo tramite l’opzione “trasferisci”. Ogni movimentazione degli importi incassati dall’AUTORE potrà avvenire non prima di 14 giorni dal perfezionamento della vendita al FAN.
L’AUTORE incassa a titolo di corrispettivo per la vendita al FAN dell’immagine digitale esclusiva e numerata in formato PDF, con applicazione di una ritenuta d’acconto del 20% (da calcolarsi su un imponibile del 60% in caso di autore minore di 35 anni o del 75% in caso di autore con più di 35 anni). Per esempio, partendo da un prezzo base di 100€, un autore under 35 avrà a disposizione un credito di 81€ [100 - 12 (20% del 60%) – 7]. Il trasferimento dell’importo come sopra determinato avviene entro 7 giorni dall’avvio della procedura, al netto solo del costo del bonifico di 0.75€.
L’AUTORE in ogni caso riceverà direttamente da S.I.A.E. i compensi al medesimo spettanti per la quota di spettanza del medesimo (12/24 quota autore) Nel caso in cui l’opera fosse utilizzata per licenze a terzi (es. sincronizzazioni, licenze per la stampa), ROYALT incasserà direttamente i relativi compensi dagli utilizzatori e li ripartirà con l’AUTORE in proporzione alla quota ceduta.
6- I guadagni del fan
Ogni semestre (a giugno e a dicembre di ciascun anno) le società di collecting rendicontano e versano a ROYALT i corrispettivi per i diritti D.E.M. e D.R.M. maturati dalle opere cedute a ROYALT. ROYALT si impegna a ripartire in favore dei FAN una quota di tali corrispettivi proporzionale al numero dei RIT acquistati a fronte dello svolgimento di un’attività di promozionale del FAN consistente in una recensione sulla pagina Rockit avente ad oggetto l’opera ceduta.
Nel caso in cui l’opera fosse utilizzata per licenze a terzi (es. sincronizzazioni, licenze per la stampa), ROYALT incasserà direttamente i relativi compensi dagli utilizzatori e li ripartirà con i FAN in proporzione ai RIT acquistati.
I pagamenti in favore dei FAN avvengono al netto di una trattenuta del 7% pari ai costi di gestione del servizio e della ritenuta d’acconto per cessione del diritto d’autore. La ritenuta d’acconto è del 20% su una base imponibile del 60% in caso di autore con età minore di 35 anni, e del 20% su una base imponibile del 75% in caso di autore con più di 35 anni di età.
I FAN vengono quindi remunerati a titolo di cessione di diritto d’autore per la propria attività promozionale, le cifre così risultanti vengono accumulate sull’account personale del FAN all’interno della piattaforma e mostrate nella sua dashboard personale. Il saldo potrà essere utilizzato per effettuare operazioni sul sito Ritmine, oppure ritirato tramite il pulsante “trasferisci”. In questo caso il bonifico avverrà entro 7 giorni dalla richiesta al netto solo del costo del bonifico di 0,75€.
7- Promo Club e meccanismo di referral
Il FAN, all’acquisto del RIT corrispondente all’opera ceduta, riceve quale corrispettivo l’immagine digitale esclusiva associata all’opera ed entra a far parte del “Promo Club” dell’opera, ossia un gruppo di sostenitori del brano che si impegnano a promuoverlo tramite condivisione dell’opera sui propri social network e recensione sul sito ROCKIT. Il RIT o i RIT acquistati, infatti, genereranno tanto più guadagno quanto più l’opera diventa famosa e utilizzata.
Il FAN può anche suggerire nuovi AUTORI attraverso il meccanismo di referral, che consente di invitare qualsiasi altro autore ad aderire al servizio RITMINE. Nel caso in cui ciò avvenisse, il FAN sarà ricompensato con un RIT gratuito della prima canzone caricata dal nuovo autore, preso tra quelli “invendibili” che Royalt si assegna in fase di adesione al servizio (come spiegato al punto 1).
8- Invenduto
In caso non tutti i RIT dell’autore siano venduti i compensi maturati e corrispondenti a tali RIT saranno suddivisi nella misura del 50% ciascuno tra ROYALT e l’AUTORE, al netto della trattenuta del 7% per gestione del servizio e della ritenuta d’acconto per cessione del diritto d’autore.
---
L'articolo REGOLAMENTO DI RITMINE di Redazione è apparso su Rockit.it il 2022-11-01 12:25:00