Due corsi, per immaginare e costruire assieme il futuro della nostra professione. Che, per nostra grande fortuna, coincide con la nostra più grande passione. Li ha progettati Better Days, azienda che edita Rockit dal 1997 e che organizza il MI AMI festival. A questi due mondi guardano i corsi: il giornalismo musicale e l'organizzazione di eventi live. Sono perfetti per chi voglia professionalizzarsi in questi ambiti o approfondire una propria passione, oltre che un fantastico regalo di Natale a una persona cara che risponda a queste caratteristiche.
I corsi sono sul modello di quelli realizzati durante il 2023, partecipatissimi. Si terranno presso gli studi di Lepark in via Sismondi a Milano. Allo stesso tempo sarà possibile frequentare i corsi da remoto, per chi lo vorrà o non abbia la possibilità di raggiungere Milano. Vediamo quando saranno i due corsi e come sono organizzati.
Visualizza questo post su Instagram
SCRIVERE DI MUSICA (PER NON BALLARE D'ARCHITETTURA)
Per quanto riguarda il corso organizzato dalla redazione di Rockit, l'appuntamento è per il 17 gennaio 2024. Da quel giorno e fino al 14 febbraio ci si vedrà per cinque mercoledì, per due ore da passare assieme dalle 18 alle 20. Il corso è dedicato al racconto a 360° della musica. In un mondo che cambia a ritmi accelerati, come quello dell'editoria e della comunicazione musicale, è sempre più importante acquisire abilità diverse, saper parlare più linguaggi e sapersi muovere in un mercato del lavoro in costante evoluzione.
I posti a disposizione (in presenza o da remoto) non sono molti, per cui conviene affrettarsi a iscriversi. I corsi saranno tenuti da Dario Falcini, direttore di Rockit, e da Vittorio Comand, caporedattore della testata e interverranno nel corso delle lezioni diversi ospiti, tra giornalisti, artisti e addetti ai lavori. Le lezioni saranno il più pratiche possibile e si adatteranno alle necessità imposte dall'attualità in ambito discografico e musicale (per questo la lezione del 7 febbraio sarà interamente dedicata al racconto di Sanremo).
Obiettivo di ciascuna lezione: produrre contenuti di valore, che possano essere ospitati (anzi, lo saranno!) su Rockit. Questo il calendario completo delle lezioni:
17 gennaio - I media musicali oggi: il panorama nazionale, le opportunità, le competenze necessarie
24 gennaio - Al servizio di chi ascolta: come scrivere recensioni e commenti online, come fare scouting e trovare nuovi progetti musicali da condividere con il proprio pubblico
31 gennaio - Com'è fatto davvero un artista: scrivere una grande intervista a un musicista
7 febbraio - Come si racconta Sanremo (e come se ne esce vivi)
14 febbraio - Il podcast: la nuova affascinante frontiera del giornalismo musicale
A SCUOLA DI MI AMI
Il secondo appuntamento (dal 18 gennaio al 15 febbraio) è dedicato alla realizzazione di eventi live, e prende piede dall'esperienza (ormai maggiorenne) di MI AMI Festival. Si intitola infatti A scuola di MI AMI e si pone l'obiettivo di imparare assieme a ideare, progettare, realizzare, raccontare un evento che duri nel tempo. Dall'inizio (concepire un appuntamento che abbia un valore per la collettività, e possa durare nel tempo), alla realizzazione (con i mille aspetti da tenere in considerazione), fino a un aspetto sempre più importante, come la comunicazione dell'evento.
I docenti saranno Stefano Bottura e Carlo Pastore, Direttori di MI AMI, e Carlotta Fiandaca, a capo della produzione dell'evento. Con loro Raffaella Calvi, ingegnere che ha un ruolo fondamentale nella progettazione e nella sicurezza del festival che si tiene all'Idroscalo di Milano.
Le lezioni di questo corso si tengono di giovedì, dalle 19 alle 21 sempre a LePark di via Sismondi a Milano oppure da remoto. Qua il programma:
18 gennaio: L’IDEA (cosa, come, quando, dove e perchè)
25 gennaio: I SOLDI (costruzione del budget, finanziamenti & sponsor)
1 febbraio: PRODUZIONE (figure professionali, fornitori, logistica)
8 febbraio: (w/ Raffaella Calvi) BUROCRAZIA (permessi)
15 febbraio: LA LINE UP (direzione artistica, booking, logistica, accoglienza)
22 febbraio: La comunicazione & la promo
Anche in questo caso i posti sono pochi. Il consiglio è di iscriversi al più presto!
---
L'articolo A scuola con Rockit e MI AMI: regala o regalati i nostri corsi dedicati al mondo della musica di Redazione è apparso su Rockit.it il 2023-11-29 18:14:00
COMMENTI