Torna M4NG, l'iniziativa che dà nuova vita ai classici

È cominciata la nuova edizione di Music 4 Next Generation, che da anni invita i giovani artisti a reinterpretare i brani più celebri della musica classica in chiave contemporanea. Ecco come partecipare, le scadenze, e cosa c’è in palio

Uno scatto dalla scorsa edizione di M4NG
Uno scatto dalla scorsa edizione di M4NG
06/05/2025 - 12:42 Scritto da Redazione

Immagina di prendere un brano di Vivaldi o Rossini e trasformarlo in qualcosa di completamente tuo.
È questa la sfida lanciata da Music 4 Next Generation 2025, iniziativa che invita i giovani musicisti a riscrivere la tradizione in chiave contemporanea. Tra partiture storiche e suoni del presente, M4NG crea un dialogo tra epoche diverse, dando spazio alla libertà creativa e alla sperimentazione. Un’occasione unica per chi sente il bisogno di dire qualcosa di nuovo partendo dalle radici della nostra cultura musicale.

Music 4 Next Generation è aperto a solisti o gruppi fino a sei elementi, senza limiti di genere musicale, purché l’età del singolo artista o la media del gruppo non superi i 35 anni. Ogni progetto musicale potrà reinterpretare uno o più brani tra quelli proposti in una nuova versione originale e inedita, modificando armonie, ritmi o temi.

Come partecipare

Le iscrizioni si aprono il 5 maggio 2025 e si chiudono il 30 luglio 2025 alle ore 23:59, attraverso il sito di M4NG, compilando il modulo presente sul sito. Una volta scaduto il termine per presentare la domanda verà effettuata una prima selezione dalla redazione di rockit.it, che individuerà i 15 semifinalisti. Questi si esibiranno dal vivo il 3 ottobre 2025 al Teatro Ristori di Verona. I migliori cinque accederanno alla finale, in programma il 27 novembre 2025 al Teatro Zandonai di Rovereto. Qui i brani verranno eseguiti in doppia versione: una con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e una dal vivo dagli stessi artisti. I finalisti riceveranno rimborsi spese, ospitalità, e la possibilità di registrare il proprio brano con Tommaso Colliva, che sarà poi distribuito su tutte le piattaforme.

Premi e giuria

La giuria tecnica – composta tra gli altri da Colapesce, Giulia Cavaliere, Tommaso Colliva ed Enrico Gabrielli – valuterà originalità, arrangiamento, esecuzione e qualità live. Il vincitore riceverà un premio in denaro, la partecipazione a un festival, un’intervista su rockit.it e la registrazione professionale del brano.

---
L'articolo Torna M4NG, l'iniziativa che dà nuova vita ai classici di Redazione è apparso su Rockit.it il 2025-05-06 12:42:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia