Ha studiato composizione con il Luca Fabbri per poi seguire i corsi di Franco Donatoni presso l’accademia Romano Romanini di Brescia e i seminari dell'Institut fuer neue musik di Darmstadt.
Autodidatta nel basso elettrico ha approfondito alcuni aspetti specifici del repertorio moderno pop, rock e jazz studiando con Alberto Viganò, Massimo Moriconi e Riccardo Fioravanti.
Da oltre quindici anni si dedica ad una intensa attività didattica a divulgativa: è insegnante di culture musicali presso l'università del Melo di Gallarate, e di basso elettrico e teoria della musica presso diverse scuole di musica del Nord Italia tra cui il Centro Espressione Musicale di Gallarate.
Dal 1998 collabora con il c.m. Polverfolk per la ricerca la valorizzazione la diffusione e l'esecuzione di musiche del repertorio scoto-irlandese e bretone; questa collaborazione lo ha portato oltre che ad essere produttore artistico dell'ultimo progetto discografico del gruppo "sunflowers", a compiere diversi viaggi nelle terre di origine del repertorio e a concentrare i suoi sforzi sullo studio dei flauti presenti in quelle terre (travreso in legno, whistle e low whistle).
Dal 1988 collabora come bassista con le più svariate realtà musicali dal trio folk rock (steel and voice, noise market) al quartetto rock (Zenyatta Mondatta Police tribute band) al coro Gospel Joyful Singers e all'orchestra Microkosmos di Fabio Gallazzi, fino al gruppo di percussioni Danno Compound di Massimiliano Varotto.
In qualità di compositore ed esecutore è adesso impegnato nella promozione del suo disco solista "musiche per il proprio tempo" nato da un progetto selezionato per il Festival delle 5 giornate di Milano del 2009. E nel duo Drum & Bass "musiche per il tempo condiviso" con Massimiliano Varotto
Il suo nome è presente come solista compositore o membro di una band in diverse produzioni discografiche così come in diversi festival musicali nazionali ed internazionli:
(selezione)
2010 Gallarate jazz festival
2010 Busto Arsizio (VA) Bustofolk
2009 Milano Festival 5 giornate
2008 Marcallo con Casone (MI) – Concerto Festival Celtico
2007 Riccia (CB) Folk Festival
2007 Busto Arsizio (VA) Bustofolk
2006 Salerno (NA) "L'altra Movida"
2005 Gallarate jazz festival
2004 Milano "la musica e l'autore" al Leoncavallo
2003 Cassano d'Adda (MI) - Musicamondo 2° Festival Etnico
2001 Monza - Teatro San Carlo rassegna musica etnica
2000 Centro culturale “ Il borgo” Rodero (CH)
Discografia:
2011 AUGUSTO GENTILI Musiche per il proprio tempo Abeat records
2009 POLVERFOLK Sunflowers Silvius Edizioni Musicali e Discografiche.
2009 ANTONIO TURCONI Cronache Imperfette LAB104.
2006 BANSHEES Lighthouses. CD promozionale
2002 POLVERFOLK: From the past to the present… Over twentyfive years. Silvius Edizioni Musicali e Discografiche.
2001 ANTONIO TURCONI Lettere dal Bagnasciuga. Abeat records
---
L'articolo Biografia Augusto Gentili di Augusto Gentili è apparso su Rockit.it il 2011-12-02 23:30:41