nella ricerca e nello studio di diversi stili e generi espressivi. La sua formazione artistica è iniziata
con lo studio di canto, teatro e pianoforte presso il conservatorio Vincenzo Bellini di Catania ed è
proseguita attraverso stages (come il master in teatro-danza con Dario La Ferla e il campus
formativo presso il CET di Mogol) e prestigiose collaborazioni (Claudio Lolli, Jono Manson,
Alosi -Pan del diavolo-, Francesca Incudine). L’amore per le arti si lega alla passione per la
letteratura e lo studio dei Classici, che hanno portato Beatrice alla laurea magistrale in Filologia
Classica presso l’Università di Pavia. Alla laurea sono seguiti l’immissione in ruolo, come docente
di lettere (con esperienze di insegnamento a giovani e adulti stranieri, anche in ambito carcerario) e,
parallelamente, lo sviluppo della carriera di scrittrice, musicista, performer e insegnante di canto
moderno (con la fondazione del coro “Corda-Voci di Donne”). Attualmente ha all'attivo due album
di brani originali ("Il gusto dell'ingiusto", 2017; "Ombre", 2022), la partecipazione a numerosi
progetti (ad esempio il video-progetto di cover d'autore "Jukebox" o il triplo CD "Shaida-Tracce di
libertà", candidato alla targa Tenco 2024 come miglior album a progetto) e a importanti
manifestazioni (come "Catania Jazz", "Il Tenco Ascolta", "Su la Testa Festival", "Donne In.Canto",
"Mei", "Lilith Festival"...), la vittoria del premio Siae "Sillumina" come opera prima, e la
realizzazione di un tour nazionale, che ha fatto tappa anche in Germania e al festival parigino
"Canzoni&Parole". Il 4 aprile 2025 è uscito il suo nuovo disco/libro, “L'ultima lucciola” (prodotto
da “Mezzanotte” ed “Edizioni Undergound?”): un viaggio fra testi, in versi, canzoni e illustrazioni.
---
L'articolo Biografia BEATRICE CAMPISI di BEATRICE CAMPISI è apparso su Rockit.it il 2025-04-04 23:19:52