Biografia Calypso Chaos

Il progetto nasce dall'incontro tra la cantautrice Laura Avallone, già conosciuta come Calypso Chaos e la bassista Martina Bertini, alle quali si aggiunge poco dopo la chitarrista Annalisa Baldi. Il sound delle Calypso Chaos è la sintesi di una dimensione acustica della musica arricchita dall'utilizzo di stomp-box, loop-station, delay e vocalizer, dall'unione di sonorità elettro-rock e atmosfere di matrice pop, nella quale tutti gli strumenti svolgono un importante ruolo “percussivo” e i testi rappresentano un punto di vista femminile “non convenzionale”. L'arrivo di Tamara Scacciati alle percussioni, chiude il cerchio e il suono della band vira decisamente verso un genere smaccatamente pop (popular), con arrangiamenti che ammiccano alle produzioni elettroniche internazionali. L'esperienza live della female band romana si traduce nel 2014 nel primo cd “NessunaTeoriaDelChaos”, del quale la band pubblica due singoli: “A bocca chiusa” e “Ali Nere”. L’album vanta la produzione artistica di Alessandro Canini, musicista, produttore e arrangiatore, già collaboratore di Carmen Consoli, Tiromancino, Marco Mengoni e molti altri. A seguito della partecipazione alla webserie “Ice - Storie di (dis)ordinaria normalità”, progetto nato con l’intento di promuovere la band in maniera non convenzionale che ha totalizzato quasi 100k view su YouTube), le Calypso Chaos vengono notate dal produttore e musicista Fabrizio Federighi, già collaboratore di Franco Battiato e Mario Venuti per la produzione del singolo “Chi Non Dice l’Amore”. Il brano che tratta l'argomento dell'omofobia domestica, è accompagnato da un video che vede la partecipazione dell’attrice Elisabetta De Vito, candidata al David di Donatello per il film “Non Essere Cattivo” di Claudio Caligari. Le Calypso Chaos hanno ricevuto diversi riconoscimenti tra cui il primo premio al Festival Nazionale Estivo (Toscana), direttamente dalle mani di Steve Lyon, Dario Salvatori e Andy dei Bluvertigo, Premio della Critica al Festival di Contursi Terme, assegnato dal critico musicale Mario Luzzato Fegiz, semifinaliste di Musicultura, Tour Music Fest. Sono state ospiti di eventi e rassegne tra cui Fame Festival (London, UK), Rechich for Venus Rising (Official Gay Village, Roma), Concerto per l'Unità di Italia (Piazza San Giovanni, Roma), LesWeek (Torre del Lago), Womart (Auditorium Parco della Musica) e si sono esibite in numerosi club italiani. Nel mese di maggio 2017 pubblicano il singolo Maschi 2.0, dedicato al ruolo della donna e del rapporto disuguale con l'uomo, nel videoclip è protagonista l'attore Antonio Palmese. La formazione della band: Laura Avallone (voce e chitarre), Annalisa Baldi (chitarre), Martina Bertini (basso) e Tamara Scacciati (percussioni elettro acustiche).

---
L'articolo Biografia Calypso Chaos di Calypso Chaos è apparso su Rockit.it il 2017-05-08 09:40:48