Informazioni Club Kristalia

Come nasce il Club Kristalia?
La storia narra che Kristalia venne fondata nel 1994 da giovani imprenditori friulani accomunati da due grandi passioni: il design e il jazz. Come vedi il jazz è insito nel dna di Kristalia. Nel 2015 ci siamo trasferiti nella nuova sede e fin da subito abbiamo pensato di realizzare uno spazio eventi; per noi è naturale conseguenza aprire nel 2016 il Club Kristalia. Non abbiamo inventato nulla di nuovo, basti pensare ai servizi gestiti dal centro cultura di Olivetti.

Perché proprio il jazz?
C’è chi sostiene che la parola jazz è apparsa per la prima volta nella carta stampata nell`articolo del 6 marzo 1913 del “The Bullettin” di San Francisco, con l`espressione “ragtime e jazz” in riferimento all`atteggiamento di una squadra in una partita di baseball per esprimere che aveva del “pepe”, dell`entusiasmo.
E poi ci sono i riferimenti all’espressione “jazz it up, jazz ‘em up”, usata con il significato di “metteteci un po’ di pepe”, “un po’ più di ritmo” e simili.
Kristalia è nata con l’idea di realizzare prodotti che contenessero del pepe.

Cosa vi aspettate dalle esibizioni?
Ci piace immagine che la forza creativa che si sprigionerà durante gli eventi live sia palpabile nell’atmsosfera e venga poi asssorbita da tutti noi per osmosi.
Si dice che le mucche producano latte migliore ascoltando musica classica e se un’azienda di arredo ascolta musica jazz cosa succede?

Chi può essere spettatore degli eventi del club?
Il jazz nasce come una musica popolare ma colta e con questo concetto noi vogliamo che il club sia aperto a tutti.

Il club ospiterà solamente eventi musicali?
Il free jazz è un tipo di musica libera, completamente al di fuori degli schemi, così pensiamo ad un club aperto a varie iniziative artistiche

Dobbiamo aspettarci un Club stile New Orleans, New York, Washington, Chicago o più europeo?
Siamo consci del fatto che il club si trova in provincia di Pordenone, in una zona industriale e non abbiamo l’ambizione di voler trasformare la zona in una ‘nostra’ Cinquantaduesima strada.
Usciamo anche un po’ dai canoni di un Jazz Club situato in un sotterraneo, in un posto angusto. Lo spazio è industriale ed ha tanto di noi dentro, quindi ci piace pensare che sia qualcosa di bello, accogliente e in un certo senso anche diverso. Ma non mi dilungo, venite a vederlo di persona!

Kristalia è nota per realizzare progetti di design con una connotazione tecnologica, è possibile trovare la stessa connotazione nel club?
Cercheremo di sfruttare tutte le possibilità che la tecnologia ci offre ad esempio rimandando in streaming gli eventi.

Come rimanere aggiornati sugli eventi del club?
La strada che suggeriamo è l’iscrizione alla nostra newsletter, poi c’è il sito ed i social.

Arrivati a questo punto, avete un sogno nel cassetto?
Che un giorno venga pubblicato un’album di un’artista con il suffisso “live at club kristalia”

---
L'articolo Informazioni Club Kristalia di Club Kristalia è apparso su Rockit.it il 2016-04-20 11:41:28