Biografia Compagnia Daltrocanto

La Compagnia Daltrocanto racconta storie da quasi vent’anni in giro per tutta la penisola e
spesso anche oltre confine.
La Terra delle sue radici, il Meridione con i suoi suoni, le sue suggestioni, le sfumature della
sua umanità.
Ma anche l’attenzione al racconto del reale e delle sue criticità, delle sue vicende di lotta,
impegno, resistenza, speranza.
Una formazione che pur su un impianto marcatamente popolare, in un continuo gioco di
sponda fra tradizioni folk e forma pop, vuole comunicare con un vocabolario ibrido di suoni
antichi e moderni che una società che faccia davvero bene a tutti è possibile.
Ha all’attivo già quattro lavori: “Macedonia Mediterranea” (2009), “Ce sta sempre nu sud”
(2011), “Tra le pieghe di un cielo stellato” (2015) e “Di terra di mare e di stelle” (2017).
Conta numerose collaborazioni con alcuni dei nomi più significativi della scena folk e della
canzone di impegno fra cui spiccano i nomi di Cisco Bellotti, Alberto Bertoli, Marino
Severini, Roberto Billi, Giuliano Gabriele, Roberto Colella, Alexian Santino Spinelli.
Il video “Lu trenu di lu suli” ha vinto nel 2012 il 1° Premio al XVI Valsusa FilmFest per la
sezione videoclip musicali ed il Premio Pino Veneziano.
Ha raggiunto le finali del Premio Musica Controcorrente (2014) e del Premio Pierangelo
Bertoli (2013).
Il suo nuovo album “Come acqua di mare”, già disponibile su tutte le principali piattaforme
musicali dal 9 maggio e in prossima edizione fisica come vinile, rappresenta sintesi e
metafora del percorso fatto finora, fra riletture di brani già editi, collaborazioni inedite e
nuove canzoni “rilasciate alle acque”.

---
L'articolo Biografia Compagnia Daltrocanto di Compagnia Daltrocanto è apparso su Rockit.it il 2025-05-19 16:05:29