Parallelamente, inizia il suo percorso nella produzione musicale come responsabile tecnico ed artistico di Groove Srl, studio di registrazione e società leader nel settore della produzione e sound design.
Con Groove ha iniziato un lungo sodalizio come musicista, compositore, arrangiatore di musica Chillout, Deep House, Elettronica, destinata a centri benessere ed aziende di moda di tutto il mondo.
Il lavoro nella produzione musicale, nonostante lo stampo prettamente aziendale, ha permesso comunque risultati artistici importanti, in quanto molte produzioni sono state selezionate da aziende del calibro di Giorgio Armani Corporation, Tecnogym, Baci&Abbracci, Starpool, Sweet Years, per essere inserite in progetti di marketing internazionale. Molti dei brani prodotti inoltre, sotto vari pseudonimi artistici, sono stati inseriti nelle compilation ufficiali Radio MonteCarlo (classic vol.1), Buddha Bar, IRMA Records e molte altre, dando quindi una connotazione molto particolare ed originale ad un progetto lavorativo che ha mescolato arte e imprenditorialità nello stesso prodotto.
Peculiarità del lavoro è stata anche la promozione. Il marchio Groove e le compilation infatti venivano presentate in eventi legati al mondo del benessere e della moda. Di conseguenza, con Groove ha organizzato la partecipazione e la promozione alla Cosmoprof di Bologna, Fiera del Lusso di Verona, Salone Nautico di Venezia, Benè di Vicenza, Wellness World di Milano, Aesthetica di Napoli, Beauty di Dusseldorf, FSMTA Convention di Orlando (Florida) e molte altre.
Dal punto di vista artistico, ha seguito sia produzioni di cantanti e band a livello locale (Phil Proietti, Rossana Pica, Mauro Falardo, Tonya), supportato da uno studio di registrazione allestito con le migliori tecnologie disponibili per un sound di qualità e da una concezione del sound comunque molto personale, che collaborazioni con numerose personalità del mondo artisico e discografico nazionale come Massimo Modugno, Antonello Salis, Ellade Bandini, Valter Vincenti, Gatto Panceri, GnuQuartet.
E' stato collaboratore tecnico per la preparazione in studio del "Se vedo te Tour 2014" di Arisa, subito dopo la vittoria del festival di Sanremo, insieme Giuseppe Barbera, direttore artistico, e alla stessa artista con tutto il suo staff.
Nel 2017 produce ed arrangia l'intero album di Marco Ligabue “Il Mistero del DNA” per la M.O.M. Music Overdrive Management.
Chiude l'esperienza con Groove nel 2018 producendo “Love is in The Sky” nuovo singolo della reunion dei MyMine, band che negli anni '80 conquistò le classifiche di mezza Europa con “Hypnothic Tango”, divenuto un evergreen dell'ondata italo disco di quell'epoca.
Con la progettazione di un nuovo ed innovativo Hub musicale insieme a Libera Mariella Tavaglione, e l'esperienza ormai ventennale nella produzione di musica elettronica, si aprono nuove collaborazioni nella scena Urban italiana.
Produce nel 2019 il primo album di AimaD, giovane talento della scena locale, con cui raggiunge notevoli risultati a livello di promozione e consensi, culminati con un opening act al concerto di Mahmood ft Dardust in occasione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, in un teatro completamente sold out, Sangiovanni e The Kolors
Il 2020 è l'anno di un nuovo sodalizio con Dj Pisti (Francesco Pistoi - fondatore alla fine degli anni '90 del progetto Motel Connection, attuale motore dei Mangaboo e Krakatoa, e cuore pulsante della residenza artistica ed etichetta Lunetta11), e di un nuovo corso che espande le collaborazioni anche sulla scena Jazz, insieme a Fabio Giachino, pianista torinese, astro nascente internazionale, con cui sta curando la produzione di un progetto solista che mescola il sound elettronico più moderno alle tradizionali atmosfere pianistiche.
Da tempo sono attive anche incursioni nel mondo dell'arte contemporanea. Con la pittrice ed artista emergente Anna Skoromnaya (premio Lyix 2015, Arteam Cup 2017), lavora alla composizione dello sfondo sonoro di installazioni attualmente esposte in alcune delle maggiori gallerie di arte contemporanea europee.
---
L'articolo Biografia D4D di D4D è apparso su Rockit.it il 2023-05-26 16:11:21