Nel 2009, dopo aver superato tutte le varie selezioni, entra a far parte del cast del progetto Radar, ideato da Massimo Cotto e Franco Zanetti e sponsorizzato da Video e Radio italia, che dà l'opportunità a 20 giovani talenti di farsi conoscere da tutte le più grandi case discografiche e di stare 24 ore su 24 a stretto contatto con grandi autori e produttori della musica italiana: in questo programma Davide si fa notare per la forte presenza scenica e per uno stile fresco e giovane,ironico e inconfondibile. Viene notato da molti ospiti che lo definiscono una giovane promessa per la musica italiana, soprattutto per quanto riguarda lo stile teen pop, visto il suo genere musicale.
Nell'estate del 2010 partecipa alle selezioni del talent show X Factor 4, in onda su Rai2, partendo da ottantamila persone riesce a superare quasi tutti i provini, classificandosi tra i quaranta finalisti del bootcamp. Ci riprova nel 2011, raggiungendo un risultato sicuramente migliore. Davide diventa a tutti gli effetti uno dei dodici protagonisti ufficiali della quinta edizione di X Factor in onda su Sky Uno e Cielo, nella squadra degli "Under uomini", capitanata da Morgan.
Il 18 febbraio Davide tiene il suo primo concerto/raduno con tutti i fan romani e non al "Dimmidis' club", in zona San Lorenzo, dove assistono oltre duecento persone. Davide diventa inoltre volto televisivo come ospite fisso del programma di Paola Saluzzi Buongiorno Cielo, dove ogni settimana con un look sempre sofisticato e ricercato commenta assieme alla conduttrice news di moda e musica.
Viene invitato come ospite anche in altri tantissimi programmi televisivi e radiofonici. Il 30 aprile 2012 esce il primo singolo di Davide, Il giardino segreto, scritto da Francesco Arpino ed Alessio Bonomo, un brano originale e controcorrente, ispirato a grandi della musica come Mika, Freddie Mercury e i Beatles. Davide è inoltre molto attivo anche nel campo del sociale, collabora infatti da marzo 2013 con Unicef Italia per la campagna "Vogliamo Zero", contro la mortalità infantile nel mondo, organizzando e dirigendo un vero e proprio concorso per bambini dal nome "Piccole stelle cantano".
Davide coltiva anche due importanti passioni: quella per il teatro e quella per il doppiaggio. È proprio per queste ragioni che ha frequentato un corso di recitazione, presso l'Accademia di arti sceniche di Roma, e un corso di doppiaggio, con Claudio Sorrentino.
---
L'articolo Biografia Davide Papasidero di Davide Papasidero è apparso su Rockit.it il 2013-08-23 10:33:05