Biografia Erick Panini
Erick Nicolas Sousa Panini, in arte Erick, nasce a Rio de Janeiro (Brasile) il 12 Marzo 1996 dove vive i suoi primi due anni. Nel 1998 si trasferisce insieme alla madre in Italia e acquisisce il cognome Panini grazie all'adozione da parte del nuovo padre che lo crescerà praticamente da solo dopo che la mamma se ne è andata di casa quando lui aveva solo 7 anni pur mantenendo rapporti saltuari ma buoni con il figlio e nonostante l’aver procurato sofferenza a una crescita violata da un vero e proprio abbandono. Fin dall'asilo Erick mostra di avere ottime capacità canore e si esibisce spesso come solista alle feste di fine anno e in vari saggi scolastici. Dopo una breve e preziosa carriera giovanile - da vincente - nell'atletica leggera (nel settore della velocità) lascia tutti quelli che erano i suoi hobbies per dedicarsi completamente al canto e a 16 anni inizia a studiare privatamente canto, armonia, solfeggio e pianoforte riuscendo anche a concludere, pur con fatica, il suo percorso scolastico al liceo artistico. Va detto che da sempre i primi sostenitori morali e materiali di Erick sono i nonni, i genitori, cioè, del padre adottivo Renato (Panini), che non hanno mai smesso di credere nelle doti del nipote e nelle sue indubbie qualità non senza comunque rilevare che dal 2013 Erick, proprio per non pesare troppo sulla famiglia, lavora in un locale di Reggio Emilia come barman. Nel 2014 Erick vince il premo "Miglior Voce" al Verona Pop Festival e, cosa ancora più importante, partecipa al Festival di Castrocaro trasmesso in diretta in prima serata su Rai 1 arrivando fino alla finale e venendo premiato come "Volto Nuovo" dopo aver interpretato, oltre all'inedito dal titolo "E ho trovato te", la cover "Sere nere" di Tiziano Ferro con la quale dà prova di tutte le sue qualità canore. Erick ha un timbro caldo e morbido specialmente nelle note basse ma grazie alla sua notevole estensione riesce a essere incisivo e coinvolgente anche attraverso le note più alte tenendo conto che possiede un ottimo controllo del falsetto e della 'voce di testa'. Queste caratteristiche lo rendono consapevole che sono ancora tante le cose su cui lavorare per ‘alzare l’asticella’ per cui riprende nuovamente il percorso di ricerca per perfezionare la sua cognizione musicale studiando jazz al Conservatorio di Reggio Emilia per 3 anni e proseguendo privatamente la cura l'impostazione della sua voce. E' così ed è grazie all’approfondimento di ogni tema che si appassiona al ‘rap’ e comincia, finite le scuole superiori, a produrre beat e ‘presenza’ su quella che è l'onda musicale del momento, la ‘trap’, iniziando a lavorare a progetti sempre più seri e distinguendosi per le sue caratteristiche vocali oltre, ancora di più, al suo caratteristico modo di scrivere ora poetico ora drammatico con cui, però, non offusca mai la speranza di positività verso un futuro migliore.
---
L'articolo Biografia Erick Panini di Erick Panini è apparso su Rockit.it il 2019-11-02 10:32:16