Le Tracce in Concorso: Un’Esplorazione del Dolore e dell’Amore Oltre la Vita
Le tre canzoni presentate agli International Music Awards 2025 offrono uno spaccato intimo e toccante del percorso emotivo di Dylan Phoenix, in particolare nell’elaborazione di un lutto profondo.
“A Shadow in the Mirror” è un’intensa e commovente riflessione sull’ultimo giorno in cui l’autore ha visto in vita la sua compagna, Marta. Il brano è un lamento straziante per le parole non dette, per le opportunità mancate, e al contempo una testimonianza indelebile di un amore che, pur di fronte all’assenza fisica, continua a vivere e a pulsare. La melodia e i testi si fondono per esprimere il rammarico e la persistenza di un legame che trascende la morte.
Con “Apocalyptic Vision”, Dylan Phoenix esplora il concetto di distanza, sia fisica che spirituale. Questo brano, che vede la partecipazione della vocalist Darquette (aka Patrizia Anzevino, vocal artist e A&R della White Dolphin Records), descrive il varcare della soglia da parte di Marta, tra la vita e la morte. La canzone universalizza questa esperienza, rendendola accessibile all’ascoltatore come metafora di ogni tipo di distanza, terrena o meno. “Apocalyptic Vision” diventa così un ponte sonoro che invita a riflettere sui confini e sulla loro permeabilità, permettendo a chi ascolta di connettersi con le proprie esperienze di separazione e ricongiungimento.
Infine, “Take Me” è un disperato e potente grido d’amore e di desiderio. Il brano esprime il bisogno costante della presenza di Marta, anche se non più in vita, attraverso una ricerca incessante della sua persona in ogni volto e in ogni situazione. Questa vana ricerca culmina in un ritornello finale che si ripete come un mantra: “Take me love, take me in your arms dark love”. È un messaggio accorato, una supplica a superare i confini della vita per un abbraccio eterno e senza ritorno, un desiderio di ricongiungimento che sfida ogni logica e ogni barriera.
L’album “A Different View”, presto in pubblicazione, promette di essere un’opera di grande impatto emotivo e sonoro, un manifesto del nuovo percorso artistico di Dylan Phoenix. La sua partecipazione agli International Music Awards 2025 non è solo una competizione, ma un’occasione per condividere un profondo viaggio personale e musicale, che saprà toccare le corde più intime degli ascoltatori.
Per Dylan Phoenix, con il suo nuovo sound “Twilight Haze” e le tracce emotive dell’album “A Different View”, la finale del 30 giugno 2025 rappresenta un’opportunità unica per presentare la sua nuova direzione artistica e per far conoscere la profondità del suo messaggio musicale a un pubblico più vasto e all’industria internazionale.

---
La gallery Dylan Phoenix Illumina gli IMA 2025: Un Inno tra Amore e Distanza è apparsa su Rockit.it il 2025-06-25 12:50:37