Il nostro lavoro viene dalla riflessione sul perché le politiche territoriali sono incentrate su una de-crescita sociale. Tributo a tutti quegli artisti che a vario titolo hanno dato voce al cambiamento.
Musiche folk che ripropongono il raggamuffin dei 99 Posse, la musica d’autore di Vinicio Capossela, la patchanka di Manu Chao e il folk-rock di Mannarino e della Bandabardò, ricordo del passato con i grandi interpreti della canzone italiana con Lucio Dalla e Celentano fino ad arrivare ai balli tradizionali russi e greci senza dimenticare la musica tradizionale salentina. Uno sguardo attento verso le culture che circondano la nostra terra: il Salento.
https://kalinkaband.com
---
L'articolo Biografia KALINKA di KALINKA è apparso su Rockit.it il 2021-12-07 00:54:02