Le influenze spaziano da Imagine Dragons a The Score, passando per Bring Me the Horizon e Planet Funk, ma l’identità dei KP è chiara e distintiva: un sound che guarda al futuro, capace di parlare tanto al pubblico rock quanto agli amanti delle nuove tendenze elettroniche.
La band è composta da:
• Davide Faralli (aka Dais) – Lead Vox
• Simone Vaccaro (aka Simonhouse) – Chitarra elettrica e cori
• Francesco Pierangeli (aka R3dOwL) – Bassista, Beatmaker e cori
• Luca Carloncelli (aka UchiSensei) – DJ, Co-Producer e cori
Il debutto arriva nel 2022 con “Reaper”, un brano che fonde riff di chitarra e elettronica, subito apprezzato per l’energia e l’impatto live. L’anno successivo segna un passo importante con “Dying for this”, brano che diventa un inno alla perseveranza. Nello stesso periodo la band sperimenta con sonorità più pop nel singolo “Moving in the Rain” e spinge sull’acceleratore con “My Son”, che mescola punk ed elettronica in un invito a liberarsi da pressioni e aspettative sociali. Questi ultimi totalizzano oltre mezzo milione di streaming su Spotify rendendoli i pezzi più ascoltati della discografia.
Il 2023 è anche l’anno della consacrazione: i Known Physics vincono il Tour Music Fest, uno dei contest europei più prestigiosi, e ottengono il Premio Riunite, che li porterà ad esibirsi sul prestigioso palco di Radio Bruno Estate a Reggio Emilia nel 2025 insieme agli artisti più famosi della scena musicale italiana come Ermal Meta, Francesco Gabbbani, Anna Pepe.
Il 2024 si apre con “Key-P”, dove l’hard rock incontra l’elettronica, e con un Summer Tour di 20 date che li vede dividere il palco con nomi storici come Modena City Ramblers, Meganoidi, Punkreas, Sud Sound System, Bambole di Pezza e molti altri. Nello stesso anno pubblicano “Adrenaline”, brano nato proprio per trasmettere la scarica di energia che si vive sul palco. A novembre arriva il primo singolo in italiano, “FOMO”, che racconta l’ansia da “fear of missing out” e le contraddizioni dell’era digitale, mantenendo la cifra stilistica che li contraddistingue: chitarre distorte, elettronica e una voce incisiva.
Il 2025 si apre con il remix in chiave DnB di “Adrenaline” firmato da Franksorrow e con l’uscita dell’EP “Breaking All the Rules”, un viaggio introspettivo tra fragilità e resilienza che sancisce un’ulteriore maturazione artistica.
Oltre alle pubblicazioni discografiche e ai concerti live, i Known Physics hanno costruito un forte legame con il pubblico attraverso i social: vlog, live su Instagram e Twitch, e contenuti dal backstage rendono i fan parte integrante della loro crescita.
Traguardi
• Oltre 12.000 follower su Instagram;
• Oltre 1 Mln di streaming su tutti i distributori musicali;
• 7 singoli ed un EP da 4 brani all’attivo;
• Oltre 100 concerti live.
Riconoscimenti
• Vincitori Arezzo Wave Umbria 2022 e finalisti nazionali ad Arezzo Wave Love Festival 2022
• Vincitori Gallina Rock 2022
• Premio “Migliore Esibizione Live” ad Achillaive 2022
• Miglior Chitarrista e Miglior Voce a Rockastrum 2022
• Vincitori Tour Music Fest 2023
• Semifinalisti Una Voce per San Marino 2024
• Vincitori Radici Music Festival 2024
• Premio Agarthi Records– Primo Maggio Latina 2025
• Vincitori Aquara Music Fest 2025
---
L'articolo Biografia Known Physics di Known Physics è apparso su Rockit.it il 2025-10-18 10:53:39