"Le Forcina sono un trio androgino che concentra tutte le sue forze e l’armonia degli opposti nel numero perfetto: il 3
la psichedelia è un elemento portante di questo progetto: nella tavolozza delle Forcina sono presenti molti colori e sfumature del rock psichedelico anni ’70 reinventato poi negli anni ’90 attraverso sbavature ancor più evidentemente angosciose e nichiliste, tipiche di quella patina esistenziale che avvolse in quel decennio tutte le diramazioni del rock, parlo ovviamente del Grunge. Trovo che questa elegante ed al contempo decadente patina grunge avvolga tutte le influenze del trio cotignolese.
Le Forcina riescono a fondere il blues estremo di Hendrix, Black Sabbath, con la rabbia affilata del primo punk (sostenuta da passaggi di batteria “costiani” che sfociano a volte nel metal vero e proprio), il tutto addolcito (se così si può dire) dalle melodie dell’indie, del pop grunge femminile delle Hole uniti agli esempi Made in Italy più rilevanti di Verdena e degli ormai dimenticati Prozac+.
In sintesi Le Forcina sono un gruppo Rock al 100%, che lascia trasparire con coraggio la sua rabbia, la sua forza, la sua fragilità, il suo rancore, la sua sensualità ambigua, ma soprattutto la sua dirompente e combattiva femminilità.
Nude(i) e crude(i).
Le Forcina sono come un meraviglioso vestito di seta graffiato e sporcato da chiazze di ruggine, che però nella sua totalità rimane sempre maledettamente elegante e sensuale."
Jacopo Liverani
---
L'articolo Biografia Le Forcina di Le Forcina è apparso su Rockit.it il 2020-10-03 12:15:28