libera entro i confini dell'ignoto, si nasconde un'armonia nascosta,
una melodia sconosciuta che attende di essere scoperta
LINDAL, dall'occitano “soglia, principio di...”
Chiara Cesano (violino) e Roberto Avena (fisarmonica)
Le melodie, i ritmi e i suoni strettamente legati alla forte identità della musica occitana
vengono elaborati e plasmati da filtri e campionamenti, oltre i confini più visionari e
contemplativi generati dall'elettronica.
Nel caleidoscopio sonoro di LINDAL, il violino e la fisarmonica danzano in una sinfonia
di contrasti e armonie. Insieme diventano una voce unica, un narratore di storie e
sensazioni, che si diffonde nell'aria come sospiri di emozioni inespresse. È il collante che
tiene insieme l'intero esperimento, un legame invisibile tra la musica elettronica e il
cuore della musica popolare stessa.
Come alchimisti del suono, esplorano le profondità della tradizione occitana: la musica
popolare diventa il fondamento delle loro sperimentazioni, l'elettronica il mezzo
attraverso cui dare vita alle loro visioni.
Bio:
Chiara Cesano
Nata e cresciuta nel cuore pulsante della Valle Varaita, la sua vita è stata intessuta fin dall'infanzia
con i ritmi e le melodie della cultura occitana. Le feste popolari, i balli tradizionali, i racconti
tramandati di generazione in generazione hanno forgiato la sua musica, radicandola
profondamente nella terra che l'ha vista nascere. Questa immersione totale nella cultura locale
ha alimentato una passione ardente per la musica popolare occitana, una passione che l'ha
portata a scegliere il violino, voce ancestrale della sua valle, come strumento di espressione.
Il suo percorso musicale l'ha vista collaborare con formazioni storiche come i Lou Dalfin, dove
ha potuto approfondire la sua conoscenza della tradizione occitana, e con una varietà di gruppi
di musica popolare e non, arricchendo il suo bagaglio musicale. Attualmente collabora con: Lou
Tapage, Lindal, Gran Bal Dub aka Sergio Berardo + Madaski, Grande Orchestra Occitana,
Duea, Violonaires e Orchestra Terra Madre.
Roberto Avena
Originario di Robilante (Val Vermenagna), nasce in una famiglia di musicisti di tradizione
popolare; suo padre, clarinettista e sassofonista, è stato il suo primo punto di ispirazione per
iniziare il suo viaggio musicale. Inizia così lo studio della fisarmonica, strumento tradizionale
della sua valle, che non si può fare a meno di imparare alle sagre, tipiche feste paesane dove si
può assaporare la vera cultura della valle Vermenagna. Inoltre, entra subito in contatto con la
realtà occitana, e in particolare con i Lou Dalfin di Sergio Berardo, il gruppo occitano per
eccellenza. Da qui fioriscono i primi gruppi come la Courenta Minima Orchestra nella quale
sperimenta le sue prime composizioni. Attualmente collabora con: Lindal, Gran Bal Dub Sergio
Berardo (Lou Dalfin) + Madaski (Africa Unite), Quimera, Grande Orchestra Occitana,
Sonadors, Baklava Klezmer Soul, Silvio Orlando e Orchestra Terra Madre.
---
L'articolo Biografia LINDAL di LINDAL è apparso su Rockit.it il 2025-08-08 11:25:30