Nel periodo di adattamento nella nuova città emergono fin da subito le prime complicazioni. Bologna è grande, dispersiva e la gente si muove ad un ritmo diverso, più frenetico. La voglia di mettersi in gioco però è tanta, e quindi prova a fare il possibile per cercare di inserirsi al meglio nella nuova realtà. Inizia a prendere le sue prime lezioni di canto, a studiare le basi della teoria musicale ed a frequentare giovani musicisti coi quali spesso si ritrova a suonare in sala prove. Insieme a loro realizza dei brani inediti che ha l’opportunità di cantare in pubblico in occasione di alcuni festival dedicati alla musica emergente. Intanto, nella sua mente inizia a farsi strada l’idea di voler realizzare al più presto un disco rap da solista. Si mette quindi in contatto con i vari studi di registrazione presenti in città alla ricerca del produttore giusto. Dopo averlo trovato, i due iniziano a lavorare insieme per dare forma a ciò che fino a quel momento era soltanto un insieme di idee, appunti e note vocali sullo smartphone.
L’album, dal sound principalmente rock viene intitolato Divide Et Impera. Il disco non è ancora del tutto pronto quando lui, nel frattempo, ha già lasciato Bologna e si è trasferito a Torino. I due continuano a lavorare a distanza, e quando tutte le strumentali sono pronte, si mette alla ricerca di una cantante a cui affidare il compito di registrare le parti melodiche di ciascun brano (ritornelli, special e bridge). Si tratta di una scelta artistica che si rivela vincente: la giovane studentessa universitaria, Caterina Catalano, la quale accetta di collaborare con lui, riesce, con la sua voce fine e cristallina, a donare al progetto quella profondità che fino a prima di quel momento mancava. L’album viene così registrato presso il Password Studio di Luigi Venuti a Torino ed inviato per la stampa alla Shelve s.r.l. di Salerno. Nel marzo 2022 pubblica il suo primo brano ufficiale, Divide Et impera (feat. Caterina Catalano), primo estratto dall’omonimo album. È un brano impetuoso, travolgente che parla di ribellione nei confronti dell’oppressore. Accolto molto positivamente dal suo pubblico, viene inserito in alcune playlist di Spotify e promosso da alcune piccole web radio che lo mandano in onda sui loro canali. Il mese successivo, esce il videoclip ufficiale del singolo, girato interamente presso il Knowhere Studios di Torino. Il videoclip vede la partecipazione dell’attrice ed equilibrista Giulia Cammarota che interpreta il ruolo di una silhouette danzante che incarna l’anima dell’artista.
Il 29 aprile 2022, pubblica il suo secondo singolo intitolato Che Ci Faccio Qui (feat. Caterina Catalano), secondo estratto dall’album. Ѐ un brano introspettivo, dal carattere malinconico che lui stesso definisce come “il più intimo del disco”. Qui l’artista racconta di un periodo della sua vita apatico ed insoddisfacente in cui dice di sentirsi come un estraneo nel mondo. Trascorsi 4 mesi dalla sua ultima pubblicazione, ritorna sulla scena il 23 settembre 2022 con un nuovo singolo intitolato Dilemma (feat. Caterina Catalano), il terzo estratto dall’album. Il brano consiste in uno storytelling rap dove i due protagonisti, una coppia di ex fidanzati, si rincontrano per caso in un bar a distanza di molto tempo dall’ultima volta. L’uscita dell’album è prevista per il 2023.
---
L'articolo Biografia Marsenio di Marsenio è apparso su Rockit.it il 2022-10-30 23:05:35