DESCRIZIONE
Ci volevi tu, altro che Gesù,
a frugare il blu dei miei occhi e, tra gli scarabocchi,
fiutare il menù, per fabbricarmi con il marzapane
pace di felicità lontane (1).
Il cielo: smascherato; ma non è mai bastato
a uscire indenne dalla mia cronaca capovolta.
Ho abbracciato idee e donne a buon mercato,
con la scusa che avrei amato meglio la prossima volta.
Riconosciuto nel pretendente preteso,
bussavan forte ai miei pensieri, lasciandomi illeso (2).
Ho detto al mio riflesso nello specchio:
non ti amo più, per me sei solo un peso.
Disamorato come i nostri destini (3),
illustrissimi bastardi (4), che neanche troppo tardi
mi hanno strappato il terrore dei miei quattordici anni,
a cui, posandomi addosso i tuoi sguardi, mi condanni.
Ripulire la testa di Buddha
dal ketchup lambiccato
è affogarti nei fiori, cambiare i colori
alle tinte al supermercato (5).
Erano i giorni del diluvio universale,
la faccenda richiedeva un approccio professionale.
Ma i baci delle gocce infrante sull'alta marea
talvolta cedono a un passante qualche grossa idea (6).
Così ho lavato la polvere via da un vecchio secchiello
e raccolto la pioggia per costruire un castello,
ovviamente sulle nuvole: è da lì che viene;
oltrettutto la cosa mi riesce pure bene.
E poi, ti va di salire per un caffé,
a metà strada carezzare i grattacieli severi?
Ma già pensavo ad averti solo per me,
farmi largo nei tuoi jeans, nei tuoi i pensieri.
E fosti per poche parole per tanto fraintese
più che il paradiso, un paradosso francese;
che mi ubriachi ogniqualvolta me ne torno lieto
tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto (7).
(1) da "Ferrara" di Gabriele D'Annunzio
http://www.scuolissima.com/2012/05/gabriele-dannunzio-ferrara.html
(2) da "Notizie a Giuseppina dopo tanti anni" di Mario Luzi
http://www.poesie.reportonline.it/poesie-di-mario-luzi/notizie-a-giuseppina-dopo-tanti-anni-di-mario-luzi.html
(3) da "Le ceneri di Gramsci" di Pierpaolo Pasolini
http://www.club.it/autori/grandi/pierpaolo.pasolini/leceneri.html
(4) soprannome di Alfonso d'Este
http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-d-este_(Dizionario_Biografico)/
(5) situazione descritta in "Affogare" (Choke) di Chuck Palahniuk
http://remedios79.livejournal.com/15499.html?thread=203403
(6) da "38 Luglio" degli Squallor
http://www.squallor.com/canzoni-testi/squallor/38-luglio/
(7) da "Forse un mattino andando in un'aria di vetro" di Eugenio Montale
http://www.lameditazionecomevia.it/montale.htm
---
L'articolo Martin Basile - Affogarti nei fiori (con Diandra Delfino) di Martin Basile è apparso su Rockit.it il 2024-01-18 21:32:41
COMMENTI