Biografia Massimo Discepoli

Batterista e poli-strumentista, compositore, produttore e insegnante, Massimo Discepoli opera da molti anni nei più differenti ambiti musicali.
Inizia il suo percorso artistico come batterista, studiando e partecipando a seminari con importanti maestri di livello internazionale, e prendendo parte a situazioni musicali di ogni tipo, evidenziando quindi fin da subito la sua visione eclettica della musica. Fra i progetti più importanti che lo vedono coinvolto va segnalato il trio Vibrham, attivo fra il 2004 e il 2006, che gli permette di realizzare un’originale fusione di jazz, funk e drum ‘n’ bass. Con il trio realizza il disco omonimo del 2006 (contenente anche sue composizioni), oltre a prendere parte ad un’intensa attività concertistica.
Nello stesso periodo inizia a studiare pianoforte, basso e chitarra, avvicinandosi inoltre all’elettronica; qui matura l’idea di iniziare a realizzare la propria musica, che si concretizza con la creazione del progetto Nheap. Sotto questo pseudonimo egli compone e suona una particolare fusione di ambient, jazz, post-rock ed elettronica. Ad oggi sono cinque gli album realizzati con questo nome, tutti accolti in maniera estremamente positiva dal pubblico e dalla critica: essi vengono recensiti da decine di siti e riviste (fra cui si segnalano All About Jazz e Musica Jazz), venendo spesso inseriti nelle classifiche dei migliori album usciti nei rispettivi anni; molti brani vengono concessi in licenza a diverse aziende (Samsung, MTV, CNN, Bill Clinton Foundation, Black Box, Picture Shack, Red Bull Media House, Gizmodo e molte altre) per cortometraggi, documentari e spot pubblicitari.
Nel 2009 fonda l’etichetta di musica creativa Acustronica, tramite la quale distribuisce e promuove, oltre ai propri lavori, quelli di altri artisti da tutte le parti del mondo.
Fra gli altri progetti a cui prende parte, si segnalano il duo sperimentale Nunun, il trio L.E.D. (che realizza colonne sonore improvvisate per classici del cinema muto), Nheap XP (più rivolto alla musica elettronica da club), oltre a molte altre formazioni in ambiti che vanno dal jazz al rock.
Nel 2014 fonda una nuova etichetta, DOF, specializzata in musica elettro-acustica e sperimentale, e per la quale, nello stesso anno, fa uscire il primo disco sotto il suo vero nome, intitolato “Parallax”.
Oltre all’attività propriamente musicale, dal 2003 egli insegna regolarmente batteria in diverse strutture sia pubbliche che private, oltre che nel suo studio personale.

---
L'articolo Biografia Massimo Discepoli di Massimo Discepoli è apparso su Rockit.it il 2014-07-25 11:37:43