“Notturno, fatto di paura e inquietudine, di un ignoto intravisto attraverso la finestra” - RockIt
La genesi del progetto risale all’estate 2020 e da allora i Medivh hanno pubblicato un album e cinque singoli. Le loro creazioni prendono vita dall’ascolto ossessivo e dalla fine rielaborazione di differenti generi musicali. Emmanuele e Tommaso riescono a tessere ambientazioni sonore capaci di originare un sound ibrido e personale: è il battito cardiaco di Medivh, scandito alla perfezione dalla performance, precisa e potente, del batterista Lorenzo. In occasione del primo tour di concerti, dopo i brani realizzati in modo indipendente nel proprio home studio, si è unito alla band il chitarrista Francesco (fratello di Lorenzo).
Emmanuele e Tommaso hanno un’idea chiara di ciò che un musicista dovrebbe portare quando racconta storie usando il linguaggio universale della musica: verità, passione, creatività e ordine. Influenzati da artisti come Trent Reznor, Steven Wilson, Maynard James Keenan e Chris Cornell, condividono la ferma convinzione che la buona musica trova sempre la strada per raggiungere le persone che più ne hanno bisogno.
“Medivh utilizza un metodo di produzione semplice ma innovativo, costruendo paesaggi sonori d’avanguardia e un approccio nettamente personale, per creare un suono unico e riconoscibile. Integrando elementi di new wave e synth-pop in modo impeccabile, i fratelli hanno fuso nostalgia e modernità nel loro sound.” - Honk Magazine
La loro musica è stata protagonista del cortometraggio “Where’s The Place I Saw In My Dreams?” di Saverio di Biagio, prodotto da RAI e trasmesso su RAIUNO a Dicembre 2023. Il singolo di maggior successo, Rebirth, uscito in anteprima UK a Ottobre 2021 ha raggiunto 150.000 riproduzioni in poche settimane, vantando pubblicazioni su importanti webzine come Clout, Flex, New Noise. La musica di Medivh è perfetta per qualsiasi playlist che includa artisti come Nine Inch Nails, A Perfect Circle, Karnivool, Mogwai, Depeche Mode, Radiohead e Placebo.
“Nel silenzio vibrante delle colline toscane, nasce una sinfonia di passione e dolore. La musica di Medivh è più che semplice rock alternativo; è un’esplorazione intima delle profondità emotive, dove ogni nota, ogni riff, ogni respiro è un invito a tuffarsi nell’abisso della passione umana.” - ExtraVaFrench
“Oscuro, potente e coinvolgente, Medivh porta una nuova visione della musica alternativa, fondendo approcci classici con voci potenti, sintetizzatori rock e progressioni intense.” - Illustrate Magazine
---
L'articolo Biografia Medivh di Medivh è apparso su Rockit.it il 2025-04-06 17:43:55