Sono partite le adesioni per il Meeting delle Etichette Indipendenti. La quinta edizione si terrà il 24 e 25 Novembre alla Fiera di Faenza.
Per ricevere la scheda di adesione e proporre uno show case si può scrivere a: mei@lamiarete.com
/>
oppure potete compilare la scheda online a questo indirizzo: www.rockit.it/meeting
I Premi e i Concorsi
Sono confermati tutti i concorsi che hanno riscosso un grande successo nelle precedenti edizioni.
1. - Premio Fuori dal Mucchio: Riservato al miglior album d'esordio italiano di area "rock e dintorni" uscito tra il 1° settembre 2000 e il 31 agosto 2001. A cura di Federico Guglielmi de Il Mucchio Selvaggio (MD7213@mclink.it). Il concorso ha già avuto modo di segnalare e portare alla ribalta artisti come i Santa Sangre, Lalli e Baustelle. Nel primo numero di otttobre 2001 saranno indicate le 25 nominations tra le quali la giuria, formatori da collaboratori del Mucchio ed esperti del settore, sceglierà il vincitore. La sera di sabato 24 novembre durante il MEI 2001 consegna della targa-premio e concerto dell'artista vincitore.
2. - Premio Rockit: Le iscrizioni presso Rockit partiranno da settembre e i siti dovranno essere segnalati su apposito form sul sito Rockit ( www.rockit.it/docs/concweb.php3 ) e verranno valutati entro il 31 ottobre. Nei primi giorni di novembre si conoscerà dunque il vincitore (nelle precedenti edizioni furono i Dabo e gli Hangin' on a Thread). Durante il MEI 2001, la domenica 25 novembre al pomeriggio, sarà consegnata la targa-premio all'artista vincitore e sarà fatto visionare il sito al pubblico presente.
3. - Premio Videoclip Indipendenti: Curato da Domenico Liggeri, si tratta senz'altro di uno dei concorsi più prestigiosi del MEI e volti a valorizzare un settore spesso trascurato e che fatica a trovare spazi di espressione, di incontro e di confronto. Il Premio infatti è oramai diventato un appuntamento fisso tra i tantissimi registi di videoclip presenti nel nostro Paese. Saranno assegnati i premi per: miglior videoclip indipendente assoluto, per la miglior regia, per la migliore fotografia, per il miglior montaggio e per il miglior soggetto, oltre ad alcuni premi speciali decretati dalla qualificatissima giuria. Tra i premiati degli anni precedenti vogliamo ricordare: i Royalize, Mao, i Montefiori Cocktail, Massimo Volume, Franco Battiato e Manlio Sgalambro, 99 Posse, Elisabetta Sgarbi, Marlene Kuntz, Tiromancino, Timoria, oltre a registi come Tarsem Singh, Alessandra Pescetta e Alex Orlowsky, Guido Chiesa, Riccardo Sinigallia e Frankie Hi Nrg Mc, Bocola & Vari, Luca Pastore, Massimiliano Coro, Lorenzo Vignolo, Daniele Lunghini, Anna De Manincor e tanti altri. Per far partecipare i propri clip al concorso -relativi all'ultima stagione- è possibile contattare fin d'ora il curatore del concorso per il Mei, il regista Domenico Liggeri all'indirizzo e-mail: dliggeri@quipo.it. La premiazione con la visione dei videoclip premiati avrà luogo domenica pomeriggio 25 novembre.
4.- Il concorso Brico Sound: per band emergenti selezionate su demo-tape, provenienti da tutt'Italia, che non abbiano ancora realizzato nessun cd (nè con etichetta indipendente nè autoprodotto) viene riproposto anche quest'anno da Rockerilla. E' possibile contattare fin da ora la rivista per l'invio del materiale scrivendo a: sigla.rivera@tiscalinet.it oppurea isrivera@tin.it . La band vincitrice si esibirà poi durante il MEI 2001 nel pomeriggio di domenica 25 novembre. Vincitori delle precedenti edizioni sono stati i Cods e gli Alcoor.
5.- Coop For Music: Concorso che si sta già svolgendo (visitare il sito: www.e-coop.it per gli aggiornamenti) e si esibiranno al MEI 2001 gli artisti vincitori. Si tratta della prima edizione.
6.- Premio Corriere Romagna: anche quest'anno segnalerà la migliore band romagnola emergente -che non abbia mai stampato cd distribuiti a livello nazionale- sia attraverso l'ascolto dei materiali ricevuti che attraverso selezioni live. Chi volesse partecipare può contattare fin d'ora gli organizzatori del MEI (matmus@lamiarete.com) oppure il Corriere Romagna (extra@corriereromagna.it) specificando che si vuole partecipare al Premio Corriere Romagna per il MEI 2001 come Artista/Band Romagnola (Area Imola, Ferrara, Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena, Rimini). I vincitori degli anni precedenti sono stati i Mediterranea, Lemeleagre -oggi tra i finalisti ad Arezzo Wave- i Cvd e Osvaldo e i suoi Barasi.
MEI Compilation MP3, dibattiti e altre iniziative
Sono già moltissime le band che stanno aderendo alla Mei Compilation con "il meglio" di questi quattro anni di Meeting delle Etichette Indipendenti. E' chiaro che sarà una "compilation" che cercherà di mettere in luce tutti coloro che sono passati dal palco del Mei e il loro orgoglio di fare "musica indipendente" anche contro chi vorrebbe omologare -e in gran parte purtroppo già ci riesce- anche il mondo della musica cercando di vendere lo stesso prodotto musicale "globale", spesso studiato a tavolino, su tutto il mercato mondiale per ottenere il massimo dei profitti.
La Mei Compilation sarà anche contro queste logiche. Si sta tra l'altro studiando un tour di presentazione nei club da farsi da metà ottobre a metà novembre. Chi volesse informazioni può scrivere a: matmus@lamiarete.com;
/>
La partecipazione live di numerose band emergenti che hanno vinto altri concorsi che si sono voluti legare al MEI (Spazio Giovani di Foggia, Coop for Music, etc.) così da cercare di far diventare il MEI una "vetrina" del "meglio" che si muove tra i "sotterranei"...;
Mentre si sta lavorando, insieme alla web-zine Freak Out alla realizzazione del premio "Out Indies" per premiare e valorizzare, in collaborazione con i distributori discografici indipendenti nazionali -che poi vorremmo invitare ad un incontro- le band e le indies straniere più interessanti. Anche qui i contatti si possono prendere con: freakout@libero.it
Inoltre cominciano a delinearsi i primi confronti, dibattiti e convegni. Da "lo stato delle cose" tra gli indipendenti oggi -un incontro oramai abituale, ma che oggi potrebbe trovare nuovi spunti e nuovi stimoli, ad un incontro tra gli organizzatori dei più importanti festival italiani -quelli che cercano di valorizzare band sconosciute abbinandole a nomi famosi nei live- per capire "lo stato dell'arte" e quale può essere uno scenario futuro; dalle problematiche nei rapporti con la Siae -vedasi il lavoro che sta svolgendo l'Anem- e con l'Enpals, spesso di ostacolo alla crescita di una scena musicale nuova e vitale, all'incontro tra gli operatori di AudioCoop per fare il punto sulla situazione, parlare della (tanta) attività svolta in quest'anno e delle prospettive future fino alla realizzazione di nuovi riconoscimenti da parte del MEI a quegli artisti -alcuni veramente inattesi- e a quegli operatori -che hanno lavorato a 360 gradi- che in quest'ultimo anno hanno ben lavorato a favore della crescita -culturale, economica e sociale- della musica indipendente "fatta in Italia". Non è tutto qui, comunque. Ci saranno ancora tante sorprese...
Per informazioni su tutte le iniziaitve e contatti per qualsiasi proposta:
Materiali Musicali - Via Della Valle 71 - 48018 Faenza (Ra)
Tel./Fax. 0546.24647
Cell. 349.4461825
matmus@lamiarete.com
/>
www.rockit.it/meeting
www.audiocoop.it
---
L'articolo Aperte le iscrizioni per il Meeting delle Etichette Indipendenti di Redazione è apparso su Rockit.it il 2001-07-20 00:00:00
COMMENTI