Arriva Paz!

Esce il 22 Febbraio Paz, film tratto dai fumetti di Andrea Pazienza.

Lucio Dalla con Tiromancino, Riccardo Sinigallia, Giovanni Lindo Ferretti, Gianni Maroccolo, Giorgio Canali, Francesco Magnelli, Ginevra Di Marco, Ustmamò, DJ Sensei (aka Ice One), Shandon, Skiantos, Polina, Area e Gaznevada sono gli artisti che partecipano alla colonna sonora di PAZ!: un cast artistico d'eccezione per la colonna sonora del film dedicato a un personaggio unico dell'arte e della cultura italiana: Andrea Pazienza.

Tutto parte dal binomio di cui parlavamo sopra: Andrea Pazienza e la sua Bologna. La Bologna in cui, una volta tanto, immaginario collettivo e realtà storica coincidevano. La Bologna in cui si formava Giovanni Lindo Ferretti, in cui impazzavano gli Skiantos, i Windopen, i Gaznevada, in cui suonavano gli Area, e in cui viveva, cantautore già affermato, Lucio Dalla ai tempi di "Com'è profondo il mare". La Bologna che, anni dopo, avrebbe regalato i suoi sogni al punk montanaro degli Ustmamò e a quello valligiano degli Shandon, le proprie inquietudini notturne a Riccardo Sinigallia, Tiromancino, DJ Sensei, i Polina. E' grazie a questo legame che le canzoni scelte per "Paz!" diventano anche un filo conduttore tra la musica di Bologna e del "movimento" del '77 alla musica e i gruppi di oggi, mescolando brani originali a composizioni e collaborazioni inedite.

La colonna sonora originale di PAZ! è nei negozi dal 31 gennaio 2002 su etichetta NuN Entertainment (distribuzione Edel).

Ecco, nel dettaglio, i brani che compongono la colonna sonora:
- "Settanta" dei P.G.R. (PER GRAZIA RICEVUTA ossia Ferretti-Maroccolo-Magnelli-Canali-DiMarco): una sorta di filastrocca incendiaria che rimanda alle atmosfere di "Linea gotica", raccontando al tempo stesso con grande suggestione il presente musicale del gruppo.

- "Com'è profondo il mare" di Lucio Dalla & Tiromancino, impegnati in una rivisitazione a dir poco straordinaria di un classico della musica italiana, una canzone moderna e per molti versi profetica come sanno essere le migliori scritte da Lucio Dalla.

- "Io sto bene", brano indimenticabile dei CCCP, registrata dagli Ustmamò in uno strepitoso stato di forma con la partecipazione di Giovanni Lindo Ferretti, già cantante dei CCCP.

- "Feel the flow" e "Every moment of the day" di DJ Sensei (pseudonimo dietro il quale si cela uno dei migliori dj italiani, Ice One) fortemente caratterizzati da una vibra metropolitana. - "Io sono Dio" e "Pezzo d'amore" di Riccardo Sinigallia, che dopo anni passati al lavoro su produzioni altrui (da Fabi ai Tiromancino) debutta in proprio, a conferma di una grande originalità compositiva ed espressiva.

- "Sei in banana dura", brano già dei Windopen reinterpretato dagli Shandon, gruppo che più di ogni altro sembra aver raccolto il testimone del movimento punk italiano in voga alla fine degli anni '70.

- "Timida mi ti do" dei Polina segna l'affacciarsi alla ribalta di uno dei più importanti gruppi italiani, in grado di coniugare dance, dub, drum'n'bass, jungle in una mescola unica e altamente sofisticata che lega Napoli, loro città di provenienza, ai migliori scenari musicali internazionali.

- Per chiudere 3 bonus tracks: "Eptadone" degli Skiantos, "Vodka Cola" degli Area e "Japanese girl" dei Gaznevada, veri monumenti in musica, che fanno parte, a diverso titolo, della cultura musicale in cui si muoveva Andrea Pazienza.

---
L'articolo Arriva Paz! di Redazione è apparso su Rockit.it il 2002-02-10 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia