Faenza, 2 Gennaio 2000
Oggetto:
Comunicato di Informazione e per Adesione ad "AudioCoop" di Domenica 12 Marzo
2000
con dati sul Mei '99 e Questionario da reinviare a Materiali Musicali di Faenza
A tutte le Etichette, le Autoproduzioni, le Riviste, i Siti Web e le altre
Realtà presenti al MEI '97, '98 e '99
A tutte le altre Etichette e Realtà in Indirizzo
E' confermato
AUDIOCOOP
Convention delle Etichette e Autoproduzioni Italiane
Incontro di progettazione per il Mei 2000
e per un progetto di
coordinamento tra le etichette discografiche indipendenti
per
DOMENICA 12 MARZO 2000
presso il
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI DI
FAENZA
in Corso Mazzini
Secondo quanto emerso dal dibattito sull'industria discografica tenutosi al Mei
'99 e dai vari confronti avuti sempre in quell'occasione, abbiamo allestito per
la giornata di Domenica 12 Marzo un momento di incontro e di costruzione di un
progetto di coordinamento tra le etichette indipendenti italiane e per la
costruzione del Mei 2000 -che si terrà il prossimo 25 e 26 novembre. Numerose
sono state le idee, i consigli, i suggerimenti, i progetti emersi nelle due
giornate del Mei '99 ed abbiamo raccolto -come indicatoci- l'idea di fare una
giornata "costruttiva" su tutto quanto è emerso.
La giornata di Domencia 12 Marzo 2000 vuole essere quindi l'occasione per tutti
di potersi incontrare e confrontare per dare il proprio contributo a far sì che
sia ancora più visibile e incisiva la presenza della realtà delle "indie" e
delle "autoproduzioni" nel nostro paese. E' naturalmente indispensabile la
presenza e la partecipazione di tutti gli operatori del mondo discografico, del
mondo musicale e del mondo dell'informazione per realizzare un incontro il più
possibile utile, creativo e aperto a ogni contributo.
Il programma di Domenica 12 Marzo 2000 in linea di massima può essere questo:
Ore 9.30 - Apertura lavori per la costruzione di un "Coordinamento tra le
Etichette Discografiche Indipendenti italiane"
Al momento hanno aderito -ed è quindi previsto un loro intervento- Cni, Fridge,
Lilium, Materiali Sonori, New Lm Records, Artes, Freak Out, Gina Dischi!,
Giallo Records, Barriera Corallina, Faredollars, Musicando ed altri ancora. E'
del tutto evidente che molti altri ci hanno detto del loro interesse ad essere
coinvolti in tale progetto. E' l'occasione per segnalarcelo e per prenotare un
intervento. Ci auguriamo che vi sia il maggior numero di operatori possibile.
Inoltre, come è naturale, inviteremo ad essere presenti ed eventualmente a fare
un intervento i soggetti che possono diventare naturali "interlocutori" di un
Coordinamento delle Etichette Indipendenti (Afi, Fimi, Forum dello Spettacolo,
Siae, Ministero delle Attività Culturali, etc.). Anche qui non sarebbe male
fossero le stesse etichette a segnalarci istituzioni e personaggi da invitare.
Ore 11.30 - Verso il Mei 2000 - Progetti ed idee per il prossimo Meeting delle
Etichette Indipendenti del 25 e 26 novembre 2000.
Numerosi sono stati gli operatori, i musicisti e i giornalisti che hanno dato
idee, spunti, suggerimenti e critiche e consigli per un ancora migliore
edizione del MEI 2000. E' questa l'occasione per discuterne insieme e ragionare
su un consolidamento e sviluppo del MEI per il beneficio complessivo di tutto
il mondo musicale indipendente. Nell'occasione oltre a quanti saranno presenti
all'incontro delle ore 9.30 saranno ulteriormente indispensabili interventi dei
partner e dei singoli (riviste, giornalisti, sponsor, etc.) che hanno
affiancato il Mei in questi anni.
Ore 13.30 - Chiusura e Pausa Pranzo
Ore 14.30 - Esposizione delle Etichette Indipendenti e delle Autoproduzioni con
Apertura al Pubblico
Ad ogni etichetta e autoproduzione -oltre a riviste, webzine e a quanti sono
interessati- sarà offerto gratuitamente uno spazio composto da un banchetto +
2 sedie per esporre e vendere il proprio materiale.
Il tutto gratuitamente, in cambio -accordandosi- di una percentuale sul
venduto -augurandoci che ve ne sia- da versare all'Organizzazione. Chi non
vende nulla e mostra solo le sue attività non darà nulla.
Dalle ore 14.30 apertura al pubblico -la nostra intenzione è di farlo ad
ingresso libero- che potrà visitare le sale con i banchetti.
Sempre dalle ore 14.30 show-case su un unico palco -in sala diversa- dei
gruppi che saranno proposti dalle etichette. Non tanti, ma qualcuno soltanto
per evitare accavallamenti e overdose di proposte.
La nostra idea è di rimanere aperti fino alle ore 24 con l'esposizione e i
concerti.
Naturalmente questo è un progetto di massima non ancora pubblico. Inizieremo a
renderlo pubblico intorno alla fine del mese di gennaio 2000. E' quindi
possibile:
- far avere la propria adesione;
- far sapere se ci sarà qualcuno della vostra realtà che interviene;
- fornire suggerimenti sul programma;
- indicare personaggi da invitare;
- segnalare gruppi/artisti che desiderano esibirsi.
Infine, per realizzare l'iniziativa abbiamo chiesto gli spazi al Comune di
Faenza che ce li ha gentilmente concessi. Sono necessarie alcune
"sponsorizzazioni" per coprire le altre spese (impianti, permessi, promozione,
etc.). Ci auguriamo che qualcuno vicino al mondo delle "indie" ci sostenga in
questo progetto. Sarà il benvenuto.
Per dare la propria adesione e per tutte le informazioni:
Materiali Musicali - Via Della Valle 71 - 48018 Faenza (Ra)
Tel./Fax. 0546.24647***Cell. 0360.898150***E-Mail: matmus@lamiarete.com
matmus@lamiarete.com">matmus@lamiarete.com
/>
Sito: www.rockit.it/meeting
---
L'articolo Audiocoop: prosegue il MEI di Faenza di Redazione è apparso su Rockit.it il 2000-01-06 00:00:00
COMMENTI