I dati del MEI e il MEI del 2005

L'organizzazione del MEI ci comunica quanto segue:

Il prossimo Mei si terrà a Faenza il 26 e 27 novembre 2005 con anteprima il 25 novembre ed è confermatissimo!!!!

Il Mei segna dati in controtendenza rispetto al mercato musicale discografico e dal vivo!

Alcuni dati:

  • Affluenza: 25 mila, un 20% in piu' rispetto all'anno scorso, il sabato poi è una vera e propria bomba! il doppio della gente rispetto all'anno scorso!

  • Espositori: 300 e passa, anche qui aumento!

  • Artisti che si sono esibiti live: circa 400, 300 nelle tre tende, 50 nei padiglioni e altri 50 negli eventi collaterali al Mei tra Teatro Masini, Museo Carlo Zauli e tanti altri spazi (anche qui aumento notevolissimo con bei momenti)
  • Mostre: due: poiesis e malleus, veramente molto belle! visitatissime come la casa di booklet che ha avuto una trentina di incontri tra i quali quelli con emidio clementi, flavio oreglio, elio e le storie tese etc.

  • Convegni: 7 sui temi: resistenza, con premiazione di carlo lucarelli al miglior vincitore le riviste musicali oggi, i nuovi modelli della distribuzione della musica, quale è il futuro della musica dal vivo nell'era digitale, futuro e sviluppo della musica etnoautoriale, la siae incontra gli indipendenti, i festival per emergenti oggi
  • Presentazioni festival ufficiali legati al Mei: Coop for Music e Diesel-U-Music
  • Premi: Premio Italiano per la Musica Indipendente, Premio Videoclip Italiano e Indipendente
  • Presentazioni letterarie legate alla musica: 30
  • Altri premi e riconoscimenti maggiori: Premio per il miglior sito, premio per il miglior album strumentale , premio per la miglior label e band straniera in italia
    premio per il miglior libro sulla musica e tanti altri riconoscimenti e tanti altri che ritrovate nei comunicati
  • Curiosità: la presenza dei nuovi comici: Flavio Oreglio che ha presentato la sua etichetta Catartica, Marco Carena e Freak Antoni che hanno suonato e presentato i nuovi dischi e hanno partecipato a Panchine e presentato alcuni eventi, Natalino Balasso presente in un bel videoclip vincitore del premio.

Il Mei era costituito da 2 padiglioni di 4 mila metri quadrati pieni di espositori, 3 aree live in tenda per altri 4000 mila metri quadrati circa, una sala convegni da 500 posti, una sala stampa da 70 posti e la casa di booklet per gli incontri letterari da 100 posti

Il Mei è partito venerdì 26 novembre alle ore 21 al Teatro Masini di Faenza e si è concluso non stop domenica sera 28 novembre alle ore 23 alla Fiera di Faenza con feste notturne al venerdì e al sabato che han no realizzato un flusso unico e ininterrotto di musica.

Tra gli altri dati: 1000 presenti ai due eventi al Teatro Masini, quello di apertura con Cose di Musica, per i 60 anni di Musica & Dischi e Roy Paci e l'altro con la prima data in Italia di Polly Paulusma e Grande Orchestra Avion Travel e Grande Orchestra di Piazza Vittorio; altri 1000 presenti alla festa notturna Mei e Mescal al Museo Carlo Zauli

Altra nota: la grande e positiva presenza di tante esperienze faentine , del comprensorio e ravennati che fanno del Mei il vero e proprio punto di riferimento finale di tante attività musicali e non (faenza dj contest con mephisto, freitag, sghisa, zapping e coi feel good; il vino pis & lov di leone conti; i siti e i free press locali; quinzàn e il castel raniero buskers festival, la etna gigante con andrea ricci oramai di stanza a faenza etc sonora di ravenna etc)

Il nostro impegno sarà per il prossimo anno di avere maggiori risorse pubbliche per poter tenere calmierati e possibilmente più bassi tutti i costi.

---
L'articolo I dati del MEI e il MEI del 2005 di Redazione è apparso su Rockit.it il 2004-11-29 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia