Ritorna la grande musica jazz a Ivrea con la 21^ edizione dell'EUROJAZZ FESTIVAL, (6 - 10 marzo 2001), una delle più longeve rassegne dedicata al ritmo afroamericano, che conta ormai un lungo elenco di iniziative lungo i dodici mesi dell'anno. Non c'è stagione, anzi mese, che non vede svolgersi manifestazioni dedicate al jazz, ma l'appuntamento eporediese è ormai entrato nella tradizione non solo piemontese ma del circuito internazionale. Su questo palco infatti hanno suonato i nomi più prestigiosi della scena continentale e anche artisti di portata mondiale, americani soprattutto, consolidando in giro per il mondo la fama dell'EUROJAZZ FESTIVAL IVREA.
Pur proponendo prestigiosi ospiti internazionali quest'anno il Festival dà spazio a formazioni italiane, a dimostrazione di una qualità e di un livello ormai alto tra i musicisti nazionali che esportano ovunque le loro doti di primissimo piano. Una ulteriore testimonianza di come oggi, più che mai, il jazz è una matrice sulla quale si innestano e si sviluppano esperienze musicali diversissime, con colori e sonorità provenienti da tutti gli altri generi musicali e da tutte le parti del mondo.
Promosso da Provincia di Torino, Comune di Ivrea e con il patrocinio della Regione Piemonte, il Festival è organizzato dall'AICS Provinciale di Torino e Associazione ControMusica e anche quest'anno si avvale della direzione artistica di Sergio Ramella.
L'edizione numero 21 ha un padrino d'eccezione, Piero Angela, il famoso documentarista scientifico televisivo, grande appassionato di jazz e musicista di pianoforte, che qui ad Ivrea presenterà le due serate e il pomeriggio di sabato 10 marzo terrà un seminario al Teatro Giacosa, con ingresso gratuito, sull'improvvisazione del jazz.
Come ormai tradizione l'EUROJAZZ FESTIVAL IVREA ha in programma tre serate di prologo in altrettanti comuni dell'hinterland torinese. Si comincia il 6 marzo a Settimo dove al Teatro Garybaldi si esibisce la Big Band Gianpaolo Petrini, il 7 si va a Pinerolo, nella incantevole sede del Circolo Sociale con l'Italian Saxes Ensemble mentre l'8 al Teatro Perempruner di Grugliasco ritorna Gianni Basso con il suo Quartetto.
Due serate, dal 9, in quella magica bomboniera che è l'ottocentesco Teatro Giacosa di Ivrea, con la formazione di Emanuele Cisi e Luigi Martinale impegnati nel progetto "Jazzinaria", una rivisitazione in chiave jazzistica di cantoni firmate da autori italiani negli anni Trenta e Quaranta e a seguire il concerto dell'Orchestra Nazionale Francese di Jazz diretta da Paolo Damiani.
La sera successiva sul palco il Quartetto di Gianni Basso e in chiusura la superstar Frank Foster, il mitico arrangiatore, compositore e autore dell'orchestra di Count Basie, qui affiancato dal suo famoso Quintetto.
Come si vede dai nomi presentati questo 21° EUROJAZZ FESTIVAL attraverserà vari linguaggi, per una interessante escursione attraverso audaci risoluzioni armoniche e tensioni creative caratterizzate da continui approcci innovativi.
Invariati, rispetto agli anni precedenti, i prezzi che rimangono contenuti dalle 15 alle 25 mila lire. I concerti prologo costano infatti 15 mila lire mentre la singola serata di Ivrea, con due live, costa 25 mila lire (ridotti AICS e Aiace 23 mila lire). La formula abbonamento per i concerti al Teatro Giacosa, per due serate e quattro concerti, viene venduta a 45 mila lire.
Biglietti in prevendita da:
CD MAIL - via Bertinatti 7, Ivrea - tel.0125/ 455.02
AICS - via Massena 2, Torino - tel. 011/561.39.25
Indirizzi:
Circolo Sociale - Pinerolo - via Duomo 1 - tel.0121/719.00
Teatro Garybaldi - Settimo T.se - via Garibaldi 4 tel.011/897.08.31
Teatro Perempruner Grugliasco - p.za Matteotti 39 tel.011/787.780
Teatro Giacosa - Ivrea - p.za del Teatro 1 tel.0125/402.67
Per ogni ulteriore informazione, la segreteria organizzativa del Festival è disponibile ai numeri 011/561.39.25 - 561.70.45, fax 011/561.18.28. Programma completo e biografie, con foto e altre notizie da metà febbraio sul sito Internet www.aicstorino.org
Le richieste di accredito devono essere inviate al numero di fax della segreteria entro il 1° marzo 2000. Per altre informazioni stampa rivolgersi ai numeri sopraindicati in orario 15-17 oppure al numero 0349 511.08.51 - e mail aics@arpnet.it<br />
EUROJAZZ FESTIVAL DI IVREA: PROGRAMMA
Ventunesima edizione: 6 - 10 marzo 2001
martedì 6 marzo
Settimo - Teatro Garybaldi, - ore 21 - BIG BAND GIANPAOLO PETRINI
mercoledì 7 marzo
Pinerolo - Circolo Sociale - ore 21 - ITALIAN SAXES ENSEMBLE
giovedì 8 marzo
Grugliasco - Teatro Perempruner, - ore 21 - GIANNI BASSO QUARTETTO
venerdì 9 marzo
Ivrea - Teatro Giacosa, - ore 21 - LUIGI MARTINALE QUARTET, Guest EMANUELE CISI, ORCHESTRE NATIONAL DE JAZZ DE FRANCE (Diretta da PAOLO DAMIANI)
sabato 10 marzo
Ivrea - Teatro Giacosa, - ore 21 - GIANNI BASSO QUARTETTO, FRANK FOSTER QUINTET
Sito Web
e-mail : aics@arpnet.it - www.aicstorino.org
Note sulle formazioni:
6 marzo : GianPaolo Petrini Big Band (GianPaolo Petrini, batteria - Palmino Pia, pianoforte - Stefano Risso, contrabbasso - Max Carletti, chitarra - Ivan Brido's Naples, percussioni - Ezio Petrini, Luca Biggio, Claudio Bonadè, Gigi Di Gregorio, Alfredo Ponissi, sassofoni - Walter Valerio, Paolo Borotti, Beppe Virone, Luigi Pregnolato, trombe - Giorgio Giovannini, Mauro Brignolo, Riccardo Chiriotto, tromboni - Roby Bella, voce)
7 marzo: Italian Saxes Ensemble (Claudio Chiara, Valerio Signetto, sax alto - Fulvio Albano, Gianfranco Amerio, sax tenore - Nicola Tonso, sax baritono - Andrea Pozza, pianoforte - Nicola Muresu, contrabbasso - Alessandro Minetto, batteria - Tom Kirkpatrick, tromba solista)
8 marzo: Gianni Basso Quartetto (Gianni Basso, sax tenore - Andrea Pozza, piano - Reggie Johnson, basso - Alvin Queen, batteria)
9 marzo: Luigi Martinale Quartet (Laura Cavallero, voce - Luigi Martinale, piano - Paolo Franciscone, batteria - Stefano Risso, contrabbasso - ospite Emanuele Cisi, sax tenore e soprano); Orchestre National de Jazz de France diretta da Paolo Damiani (François Jeanneau, Christophe Monniot, sassofoni - Javier Girotto, clarinetto, flauto - Médéric Collignon, corno - Alain Vankenhove, tromba - Gianluca Petrella, Gueorgui Kornazov, trombone - Régis Huby, viola - Emmanuel Codjia, chitarra - Paul Rogers, contrabbasso - Christophe Marguet, batteria - Laure Donnat, voce - Didier Havet, soubassophone - Paolo Damiani, violoncello)
10 marzo: Gianni Basso Quartetto (Gianni Basso, sax tenore - Andrea Pozza, piano - Reggie Johnson, basso - Alvin Queen, batteria); Frank Foster Quintet (Frank Foster, sax tenore - Danny Mixon, piano - Earl May, basso - Dave Gibson, batteria - Kenyatta Beasley, tromba)
---
L'articolo EuroJazz Festival d'Ivrea di Redazione è apparso su Rockit.it il 2001-02-02 00:00:00
COMMENTI