E’ partito il countdown per la terza edizione della Festa di Internet in programma dal 15 al 18 marzo a Firenze. Anche quest’anno l’evento affiancherà convegni a momenti di spettacolo, centro della festa sarà l’ex Stazione Leopolda: 5000 metri quadri di immagini, suoni, parole, azioni, esposizioni.
Negli spazi della più antica stazione ferroviaria della città si potranno vedere, toccare e ascoltare il futuro della Rete e sperimentare i mutamenti che questo porterà alle nostre vite quotidiane.
Fringe.it, dinamico content provider di eventi culturali con sede proprio a Firenze, ha selezionato per chi visiterà la Stazione un ampio cartellone di eventi.
MULTIMEDIA MUSIC SESSION
Giovedì 15 marzo – ore 23.45
ASIAN UNDERGROUND COLLECTIVE featuring:
DJ MO MAGIC (Outcaste)
DJ Feel Good Productions (Funkadelica)
MC Daddy E (Earthtribe)
Percussions Lahcen Lahbib (Joi)
Dancer Solange (Anokha-London Blue Note)
Bollywood docet.
Alla Fest@ Internet fa tappa il più variegato collettivo di “indian culture” che si sia mai visto. Pronto ad unire l’oriente misterioso alle sponde italiane, in una performance tra concerto e dj set.
Venerdì 16 marzo – ore 23.45
Will WHITE - PROPELLERHEADS (dj set)
Arriva. Will White, macchina pulsante dei Propellerheads, mette sulla pista di Fest@ Internet il suo break-beat caldissimo e senza spigoli. Un piede nel passato e l’altro nel futuro assai prossimo: Sessanta e Settanta rivivono con oscure ritmiche funk e jazz, grazie anche a brillanti collaborazioni come quella con Shirley Bassey.
Sabato 17 marzo – ore 23.45
AGATHA + Alessio BERTALLOT (dj set)
Veri assi del piatto in pista per la serata finale. In console si alterneranno tre nobili cavalieri degli spazi dance. AGATHA è la sigla scelta dai romani Andrea Lai e Riccardo Petitti, dj da sempre. Animatori delle frequenze di Radio Città Futura, si occupano nella capitale di un club chiamato Brancaleone, nel quale hanno creato serate giustamente celebri. Quando non girano i locali d’Italia insieme, o non remixano gruppi come Avion Travel e Assalti Frontali, trasmettono dai microfoni di RaioRai (Petitti) e scrivono su Musica! e Rockstar (Lai).
Con loro Alessio Bertallot, pioniere di tutto quello che in Italia ha ruotato intorno al pianeta-dance: a Sanremo con gli Aeroplanitaliani, sullo schermo come Vj di MTV, ai microfoni di RadioDeeJay come infaticabile anchorman di B-Side, lo show più ascoltato della sera. Ora suona Two Step, il nuovo fenomeno dell’underground londinese, e Drum & Bass, potente e intelligente. È fondamentalmente un musicista, Alessio Bertallot: ha pubblicato recentemente il suo terzo album: NON, un disco in cui la forza ritmica della club-culture si mischia alla poesia, al rap e al canto.
INCONTRI
Giovedì 15 marzo – ore 19.00
NETART una ricerca di UnDo.Net
Prosegue il progetto di ricognizione sulla Net Art a cura di UnDo.Net. Questa sera verrà proposta una selezione di siti particolarmente significativi, molteplici punti di vista su una realtà artistica in evoluzione: comunità online, progetti di singoli autori, progetti di natura interattiva, net-performance. Il surfing prevede la navigazione di progetti italiani e internazionali offrendo una panoramica aggiornata.
Inoltre in diretta dalla neonata Fabbrica del Vapore di Milano, si inaugura il progetto web contemporaneamente alla mostra Short Stories, esibizione di giovani artisti internazionali che allinea immagini incentrate sul rapporto comunicazione/interazione.
Venerdì 16 marzo – ore 19.00
L’ANIMAZIONE DIGITALE in collaborazione con Lcd Intermedia Agency
Poche altre cose, come le tecnologie di animazione (Flash, Shockwave e derivati), hanno rivoluzionato la possibilità di creare e far muovere oggetti digitali all’interno di schermi (di computer, o cinematografici). Flash è la prima piattaforma demiurgica della Internet-Era, oggetto/progetto buono per intrattenere come per vendere. Nato come semplice antidoto alla staticità delle Rete, si è trasformato in un potentissimo tool creativo, in grado di assicurare una nuova stagione di prosperità ai vetusti cartoni animati. Di tracciare una diversa linea d’orizzonte per i videogames online. Di costruire splendidi oggetti grafici, spesso senza un fine preciso, o dotati di uno stupendo, ironico nonsense. Gadget di se stessi, punto d’incontro di sperimentazioni diverse, tra arti visive, musica, persino scrittura. Come cambia la percezione del Web grazie alle nuove forme d’animazione ? Che influenza queste forme possono avere sullo sviluppo dei nuovi media ? Saranno il cinema senza immagini del futuro ? Come si configura il loro valore di oggetti estetici ? Quanto “vende” in più un sito grazie all’uso di navigazione ? Che tipo di libertà esercita l’utente “skippando” le introduzioni Flash ?
Sabato 17 marzo – ore 19.00
ACCELERATORI CULTURALI a cura di UnDo.Net.
Conversazioni fra organizzatori/autori che operano in gruppo. Realtà geograficamente diverse che producono eventi in cui si articolano varie forme di creatività con l’innovazione tecnologica, sociale e comunicativa.
EXHIBITION
Mycity First World Citywebdesign Exhibition 15/18 marzo ore 10.00-02.00
Il progetto www.mycity.com.br, promosso dal Centro Cultural Banco do Brasil, è la prima esposizione di webdesign applicato a siti internet dedicati alla città. Dopo mesi di ricerca sulla Rete, sono stati selezionati 46 web/artisti, in rappresentanza delle 43 città di tutto il modo nelle quali vivevano, o erano nati. Solo l’idea di partenza era comune: per il resto si poteva godere della massima libertà di interpretare il tema del rapporto tra spazi urbani e spazi virtuali. Il risultato è una galassia di visioni, che si muovono per le strade di tutto il globo e rendono tangibile una realtà multicolore, che Internet rende priva di confini. Per viaggiare, vivere e divertirsi in un solo passo. Fest@ Internet ospita per la prima volta in Italia la mostra, visibile in una sala/installazione apposita arredata con dieci pc e tre maxi-schermi.
PRESSRELEASE LIVE 15/18 marzo ore 10.00-02.00
Pressrelease lo trovi in UnDo.net: sul web in tempo reale il più completo calendario degli eventi culturali e delle mostre in Italia e all'estero. Comunicati stampa di musei, gallerie e singoli artisti che offrono informazioni dettagliate su ogni appuntamento: inaugurazioni, contenuti, immagini e link - oltre a luoghi e date.
Per Fest@ Internet, Pressrelease lo trovi fisicamente sulla pedana del webtainment: tutti i giorni: Press Release Live, performance. La nostra redazione impegnata in diretta da Firenze a coordinare il flusso continuo di informazioni sugli eventi culturali che passano ogni giorno per Press Release.
Per info/contatti:
www.fringe.it
Via Cimabue 70
50121 Firenze
055.674448 tel
055.6241779 fax
e-mail info@fringe.it
---
L'articolo Fest@ Internet 2001 a Firenze di Redazione è apparso su Rockit.it il 2001-03-08 00:00:00
COMMENTI