La giuria del concorso Folkontest, riunitasi in data 23 maggio, ha selezionato i due gruppi che parteciperanno alla finale prevista il 12 luglio a Casale Monferrato (Al).
Si tratta di Manigold (Puglia) e Suriscot trio (Piemonte).
Folkontest, giunto alla ottava edizione, é il principale concorso
italiano per nuovi gruppi di musica tradizionale ed etnica, inserito come sempre nel'ambito di Folkermesse, rassegna di musica tradizionale che si svolge da maggio a settembre su tutto il territorio piemontese.
I due finalisti si esibiranno a Casale davanti ad una giuria particolarmente prestigiosa della quale faranno parte, fra gli altri, Loris Bohm (direttore editoriale del sito Trad-Arr), Enrico Deregibus (vicedirettore dell'Isola che non c'era), Giancarlo Nostrini (responsabile del programma 'La sacca del diavolo' di Radio Popolare), Roberto Sacchi (direttore di Folk Bulletin).
Al gruppo vincitore andrà come ogni anno l'invito a tenere una tournée in Bretagna, partecipando al prestigioso "Festival Interceltique de Lorient".
Da quest'anno il Folkontest entra a far parte di un più ampio progetto, chiamato European Folkontest, coordinato da EthnoSuoni per conto dell'European Network of Traditional Music and Dances: tale progetto mette assieme quattro analoghi concorsi per giovani artisti ( che hanno luogo rispettivamente in Spagna, Francia, Portogallo ed Italia).
I vincitori dei rispettivi concorsi si esibiranno l'anno successivo nei vari paesi aderenti.
Il vincitore di Folkontest avrà anche la possibilità di esibirsi durante il MEI, Meeting Italiano delle Etichette Indipendenti, in programma a Faenza nel mese di novembre.
---
L'articolo La finale del Folkontest 2002 di Redazione è apparso su Rockit.it il 2002-06-28 00:00:00
COMMENTI