Fronte del palco: un corso per la musica live...

FRONTE DEL PALCO, ovvero un corso per aumentare l'impatto del tuo concerto dal vivo.

Suonare dal vivo è bello, ma è anche un problema, e a volte perfino una fonte di frustrazione. Perché certi pezzi funzionano più di altri? Perché è così difficile "sentirsi suonare"? Come fare a ottenere un suono pulito e potente? Come si fa a fare una scaletta? E soprattutto, perché un gruppo emergente, ancora sconosciuto fa tanta fatica a trovare occasioni di suonare?

Affronta questi problemi insieme a noi: il Centro Musica di Modena organizza un corso per singoli musicisti e bands, finalizzato a mettere "on the road" un po' di energie musicali fresche e valorizzare le esperienze del rock al femminile. L'idea portante è di fare lavorare i giovani creativi con dei tutors, musicisti già affermati come Manuel Agnelli (Afterhours), Gianni Maroccolo (CSI) e altri nel rispetto assoluto dei percorsi e delle scelte musicali individuali. Se hai un gruppo lavoreremo con te per potenziare e mettere a fuoco la proposta del tuo gruppo: se non ce l'hai, puoi iscriverti come solista, o magari con l'idea di formare un gruppo in futuro. Potresti perfino trovare collaboratori interessanti nei tuoi compagni di corso. In tutti i casi, ti garantiamo che nessuno tenterà di indottrinarti o si permetterà di dirti che "devi cambiare musica". Quello che invece faremo insieme sarà di verificare che le tue scelte, da quelle compositive a quelle di arrangiamento, dalla scaletta al modo di stare in scena, formino un insieme coerente e di buon livello: un concerto vero!

STRUTTURA DEL CORSO
Il corso è gratuito e a numero chiuso, con 25 posti in totale. Una band può iscrivere uno o più membri (anche tutti!). Per iscriversi occorre essere giovani musicisti non professionisti.

Il corso inizierà il 31 ottobre 2001. Si divide in quattro moduli: composizione, per raffinare la propria tecnica di scrittura di nuovo materiale; sound, per migliorare la qualità degli arrangiamenti e la consapevolezza del suono del gruppo o del progetto; performance, trucchi e nozioni tecniche per un concerto più efficace (fonica, assemblaggio di una scaletta, gesto scenico…); marketing, per proporsi in modo efficace agli organizzatori di concerti; e tour, in cui fare materialmente dei concerti per mettere in pratica tutto quello che avrai imparato.

Le ore di lavoro saranno 350, così suddivise:
- 104 ore di lezioni in aula. Saranno organizzate in 13 giornate di lavoro a cadenza settimanale da ottobre 2001 a febbraio 2002. Le lezioni saranno tenute da musicisti e da professionisti "non creativi" del settore musicale (agenti, discografici, organizzatori di concerti ecc.). Si terranno a Modena, nella sede del Centro Musica (Via Due Canali Sud, 3 - Modena). Alcune di queste si svolgeranno "strumenti in mano", in uno spazio attrezzato con impianto di amplificazione;
- 164 ore di lavoro individuale (in sala prove o a casa, a lavorare sulle nuove idee);
- 82 ore di project work (sala di registrazione, progetto di promozione della band, tour) da febbraio a maggio 2002.

Al termine del corso è previsto un esame finale per il rilascio di un certificato di competenze per Music Performer.

REQUISITI PER L'AMMISSIONE E CRITERI DI SELEZIONE
Per partecipare al corso è necessario essere residenti in Emilia Romagna in possesso del Diploma di scuola secondaria superiore (maturità) o, in alternativa, di un Diploma di qualificazione professionale unitamente a 3 anni di esperienza maturati nel settore di riferimento

N.B la valutazione dell'esperienza triennale maturata nel settore sarà effettuata secondo la normativa e le normative regionali vigenti in merito.

La selezione dei partecipanti sarà fatta valutando quanto il corso può fare per te e per il tuo progetto musicale. Una volta proceduto alla scelta dei candidati ammissibili, e cioè di possesso dei requisiti richiesti, una Commissione di selezione, composta prevalentemente dagli stessi tutor, selezionerà, a sua insindacabile discrezione, i progetti musicali ritenuti più idonei al progetto.

La partecipazione di più componenti della stessa band potrà costituire un criterio preferenziale di scelta dei progetti.

Se due o più progetti musicali sembreranno ugualmente interessanti alla commissione di selezione, la graduatoria verrà compilata in base ai seguenti criteri:
- Gli inoccupati verranno preferiti agli occupati
- Le ragazze verranno preferite ai ragazzi
- I più giovani verranno preferiti ai meno giovani

In esito alla procedura di selezione verrà redatta una graduatorie dei candidati.

La selezione si terrà i giorni 24 - 25 - 26 ottobre 2001 presso il Centro Musica su appuntamento (il calendario degli incontri sarà reso noto il giorno 24 ottobre alle ore 9.00)

MODALITA' D'ISCRIZIONE
Per iscriverti dovrai far pervenire la domanda di iscrizione entro e non oltre il 23 ottobre 2001 al Centro Musica Via Due Canali Sud, 3 - 41100 Modena (NON fa fede la data del timbro postale).

Alla domanda di iscrizione, ove dovrai indicare anche le tue generalità, il luogo di residenza ed il domicilio/recapito a cui ti potremo contattare, dovrai allegare:
- il tuo curriculum vitae con particolare riferimento alle attività musicali
- il curriculum del gruppo del quale fai parte
- la descrizione del tuo progetto o quello del tuo gruppo, cioè "che cosa stai cercando di dire", qual è il nucleo essenziale della tua musica.

- un demo
- qualsiasi altro materiale che ritieni utile per la valutazione da parte della commissione di selezione
- Una dichiarazione di impegno a frequentare il corso in caso di ammissione al medesimo
- fotocopia del diploma di Scuola Media Superiore di secondo grado/maturità o, in alternativa fotocopia di un diploma di qualificazione professionale unitamente ad una dichiarazione relativa al fatto di avere maturato un'esperienza nel settore non inferiore a tre anni
- la dichiarazione di essere inoccupato/disoccupato (indica da quanto tempo) o in alternativa la dichiarazione di essere occupato
- una foto tessera
- Per i candidati di sesso maschile, una dichiarazione relativa al fatto che durante il corso non saranno soggetti alla leva militare
- Una dichiarazione di assenso al trattamento dei dati forniti per le finalità per cui sono richiesti
- Una fotocopia di un documento di identità

N:B tutte le dichiarazioni richieste potranno essere contenute in un unico documento cartaceo e con un'unica firma

Per informazioni: cmusica@comune.modena.it tel 059 206651 - 059 317077 fax 059 314377

FRONTE DEL PALCO è stato approvato dalla Regione Emilia Romagna con delibera di Giunta n. 591 del 18/04/2001- corso Ob.3 C3 n. 0044/Rer anno 2001

Ai sensi della legge 675/96 (legge sulla privacy) e successive modifiche e integrazioni si precisa che la raccolta dei dati personali ha la finalità di consentire l'accertamento dell'idoneità dei richiedenti a partecipare al corso in oggetto. L'eventuale rifiuto a fornire i dati costituirà motivo di esclusione automatica; i dati saranno trattati con liceità e correttezza nel pieno rispetto dei diritti dei richiedenti e della loro riservatezza e saranno registrati, organizzati e conservati in archivi informatici e/o cartacei. Agli interessati sono riconosciuti i diritti indicati all'art. 13 della legge precitata. La comunicazione e diffusione dei dati personali raccolti avverrà solo sulla base di quanto previsto da leggi e normative di trattamento. Il Comune di Modena (responsabile trattamento dati).

---
L'articolo Fronte del palco: un corso per la musica live... di Redazione è apparso su Rockit.it il 2001-09-22 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia