Futurmusic @ Futurshow

Data astrale 19-22 Aprile 3002: edizione speciale di Futurshow, Salone dell’Information e Communication Technology, dedicata agli eroi e ai miti.

Giunto al settimo anno Futurshow conferma la propria vocazione: lanciare nuove sfide e proporsi come evento di comunicazione capace di parlare al grande pubblico e di attirare l’attenzione dei media.

Futurshow 3002 è un’edizione speciale perché cresce: in controtendenza rispetto a quanto sta accadendo in molti settori della new economy, la manifestazione ideata e organizzata dal Gruppo Sabatini si amplia, dà spazio a nuovi settori e nuovi contenuti: debuttano quest’anno Futurmusic - sviluppato in collaborazione con MTV e Link H-uge Events – e Sport World, l’area dedicata allo sport.

Cambia claim da ‘chi non c’è non ci sarà’ in ‘chi c’è ci sarà’, a testimoniare che gli uomini e le donne che oggi si stanno impegnando con la propria volontà, la propria intelligenza, il proprio valore professionale e umano a superare la grave crisi che sta minacciando il nostro sistema sociale ed economico resteranno nella storia, sono gli eroi del nostro tempo.

Celebra la nascita di un nuovo uomo, perché per progettare il futuro è prima di tutto necessario ‘progettare’ uomini e donne capaci di vivere in pace.

- Il tema di Futurshow 3002: gli Eroi

Futurmusic fa proprio il tema portante di Futurshow 3002 – gli eroi – proponendo le figure artistiche e professionali che stanno fronteggiando la crisi dell’industria discografica e del suo indotto mediale, devastati dal fenomeno della pirateria della copia illegale. In sintesi, questo il messaggio lanciato da Futurshow: meglio scaricare i file sonori MP3 legalmente, direttamente da chi la musica la produce e la distribuisce, pagando un giusto prezzo per un’ottima qualità, che alimentare il mercato illegale dello filesharing e della copia pirata.

- Futurmusic: il percorso

Dalla chitarra elettrica alla banda larga: Futurshow esplora con Futurmusic le soluzioni della nuova produzione, della giusta distribuzione e dell’ascolto della musica in una nuova area, organizzata secondo un percorso tematico temporale suddiviso in zone in cui si ripercorrono i rapporti della musica con la tecnologia e la comunicazione.

Il percorso si apre con la Galleria del suono, dove sono esposti gli strumenti che hanno fatto la storia della musica elettrica-elettronica; si prosegue con l’area Workshop, dedicata ad incontri tematici e convegni; la galleria dei videoclip, un’installazione audiovisiva sulla Storia dei Videoclip, in collaborazione con MTV e il mensile musicale Tutto, la galleria degli eroi della musica, promenade dei miti e degli eroi della musica, l’Arena di MTV, attrezzata per ospitare incontri ed esibizioni e lo studio televisivo da dove trasmettere. A seguire l’area per le case discografiche; per potere promuovere le nuove uscite e il catalogo presente sui siti di vendita e distribuzione on-line; le web community, i siti e i portali specializzati.

Infine la Net Arena, spazio dedicato ad eventi spettacolari con l’ausilio di internet; e l’MP3 Dee Jay Contest, gara tra i “nuovi miscelatori musicali”, dotati di pc portatili come strumento.

Nei giorni della manifestazione, sono previsti incontri sull’Antipirateria e sulle tematiche legate alla sicurezza on-line e digitale.

Uno spazio, quindi, che già dal suo primo anno di vita promette di diventare un appuntamento fisso per tutti gli operatori musicali - e gli appassionati – della musica e delle nuove tecnologie.

- MTV: Just a PEACE of music

Questo il messaggio che MTV lancerà a tutti i giovani durante il concerto di apertura di Futurshow 3002, che si terrà giovedì 18 sera, presso Palazzo D’Accursio. “Just a PEACE of music" concerto per la pace e contro tutti i generi di violenza, che recupererà il mega concerto per l’Mtv Day cancellato dopo l’11 settembre.

- Ululati dall’Underground, Fan Club & Fanzine Meeting of Italy
Una visita agli stand 72 e 73 del padiglione 33 e’ doverosa, speclamente se volete conoscere veramente da vicino come si vive il rock in Italia a livello giovanile: i 430 fan club non sono piu’ solo un gruppo di isterici urlatori (ma molto di piu’ in fase organizzativa e promozionale), le 8200 rock band riescono a produrre cd autoprodotti molto interessanti ed innovativi, creando cosi’ la vera linfa per il futuro della musica italiana.

---
L'articolo Futurmusic @ Futurshow di Redazione è apparso su Rockit.it il 2002-04-16 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia