Medimex 2025: tre live pazzeschi per un festival che stupisce sempre

La rassegna pugliese, in programma a Taranto dal 17 al 21 giugno e che quest'anno avrà tra i suoi direttori artistici Diodato e Michele Riondino, ha annunciato i suoi headliner: Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent. E questo è solo l'inizio: scopri tutto il programma qui

Uno scatto dalla scorsa edizione di Medimex
Uno scatto dalla scorsa edizione di Medimex

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent. Ormai siamo abituati alla ottima proposta musicale che ogni anno Medimex - International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia - offre al suo pubblico, ma quest'anno sembra proprio che abbiano voluto esagerare. Merito del lavoro con cui si sono affermati negli anni come uno degli appuntamento più interessanti del calendario musicale del nostro Paese, per una squadra che quest'anno vede l'aggiunta di due nuovi direttori artistici d’eccezione: Antonio Diodato e Michele Riondino, che svolgono l’attività a titolo gratuito, affiancano il coordinatore artistico Cesare Veronico, nello sviluppo di nuovi progetti e iniziative che saranno presentati nel corso delle prossime settimane.

Medimex, in programma dal 17 al 21 giugno, vedrà il suo clou proprio con questi grossi live alla Rotonda del Lungomare di Taranto: venerdì 20 giugno saliranno sul palco Primal Scream, icona della scena scozzese, e St. Vincent, cinque volte vincitrice del Grammy Award. Sabato 21 sarà la volta dei Massive Attack, pionieri del trip hop e band simbolo dell’attivismo politico e ambientale nella musica contemporanea. "Gli ospiti rispecchiano i valori musicali e civili su cui si poggia il Medimex", ha spiegato Cesare Veronico. 

Oltre ai grandi live, Medimex 2025 offrirà showcase di 15 progetti musicali, attività formative, scuole dei mestieri della musica, mostre, e una grande esposizione fotografica su Amy Winehouse, oltre al ritorno del video mapping, che quest’anno racconterà la storia della manifestazione. A guidare l'edizione di quest'anno è il tema della Strada come "...luogo che ha dato vita a generi musicali e linguaggi artistici, luogo di incontri, scoperte e avventure, humus ideale del terreno sul quale si muove la nostra manifestazione", spiega Veronico. Come sempre, il festival sarà anche un hub per il networking professionale con la partecipazione di organizzazioni come FIMI, Assomusica, I-Jazz e Equaly, e offrirà spazi dedicati alla promozione della musica emergente pugliese e nazionale.

Il programma completo sarà svelato nelle prossime settimane. Informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale medimex.it.

Medimex è un progetto Puglia Culture realizzato nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale promosso in collaborazione con Regione Puglia, finanziato a valere sul POC PUGLIA 2014/2020 I Asse VI Azione 6.8 nell’ambito dell’accordo tra Puglia Culture e Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Media Partner Rai Radio, Rai Radio 1, Rai Radio 2.

---
L'articolo Medimex 2025: tre live pazzeschi per un festival che stupisce sempre di Redazione è apparso su Rockit.it il 2025-05-08 15:16:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia