Il Meeting delle Etichette Indipendenti 2002 del 23 e 24 novembre a Faenza è già un successo di adesioni e di richieste di informazioni e partecipazione
MEI 2002: LA SESTA EDIZIONE SI PROSPETTA ANCORA PIU' RICCA DI NOVITA' E DI EVENTI - SCADONO IL 15 OTTOBRE LE ADESIONI
Le modalità per aderire, le prime novità e i primi riconoscimenti, i convegni, i concorsi, i premi e i dibattiti - L'anteprima il 22 novebmre con la musica d'autore - Le tante collaborazioni
Il progetto verso il MEI 2002 è partito. Sono già tantissime infatti le adesioni pervenute (già oltre cento) per la prenotazione di uno spazio espositivo e tantissime le richieste di informazione e di partecipazione che si trasformeranno presto in altrettante aree per la mostra e di proposta di band dal vivo che quest'anno potranno esibirsi in un bel teatro-tenda che allargherà ulteriormente gli spazi della manifestazione.
Le adesioni scadono il prossimo 15 ottobre e per aderire è possibile compilare la scheda che potete richiedere all'organizzazione scrivendo a: mei@lamiarete.com oppure la potete trovare su www.rockit.it/meeting/
Tutte le indies, le distribuzioni indipendenti, le grandi autoproduzioni, i consorzi tra band, le agenzie, i club, i siti, le riviste , gli studi di registrazione, le radio e le tv, i produttori di cd e di strumenti musicali e tutti gli operatori del settore posson oquindi inviare la loro richeista di adesione e richiedere tutte le informazioni utili per partecipare agli organizzatori di Materiali Musicali scrivendo a: mei@lamiarete.com
/>
L'attesa per il Mei 2002 è veramente grande visto il successo crescente delle ultime due edizioni che hanno visto il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza diventare un vero e proprio punto di rifierimento annuale per tutti gli operatori del settore, che hanno già inserito nella loro agenda la città di Faenza, nell'ultimo week-end di novembre, tra gli appuntamenti ai quali è assolutamente impossibile mancare.
Da segnalare che naturalmente sono già partiti i concorsi che hanno reso il Meeting delle Etichette Indipendenti una manifestazione di successo: dal Premio "Fuori dal Mucchio" curato da Federico Guglielmi del Mucchio Selvaggio per il miglior album d'esordio dell'anno al Premio Videoclip Italiano e Indipendenti curato come ogni anno dal regista Domenico Liggeri per la rivista Duel. A questi si sono aggiunti negli ultimi anni il Premio Web Rockit per il miglior sito musicale, a cura del sito Rockit, sito ufficiale del Mei 2002, il Premio Out Indies per la miglior label e indies straniera in Italia a cura di Freak Out! con la collaborazione dei più importanti distributori indipendenti italiani, e il Premio Toast per il miglior album strumentale dell'anno, a cura di Giulio Tedeschi. A questi si aggiunge quest'anno un nuovo concorso di grande prestigio, che aprirà poi in anteprima il Mei 2002 la sera di venerdì 22 novembre: si tratta del premio "Storie d'Autore" riserrvato a cantautori sconosciuti ed emergenti, curato da Storie di Note e che vedrà anche ospiti di prestigio nella serata "live" di premiazione.
Tra le altre novità va sicuramente segnalata la collaborazione con Musica! per il concorso sul "Minimusical" che ha un parterre di eccezione tra i giurati e che vederà realizzare un'inziaitva al Mei insieme alla Fandango e un riconoscimento ai migliori rock club italiani, che si terrà la domenica sera.
Quest'anno, al Mei 2002, dopo una prima "prova generale" lo scorso anno di affianca il "Mei Fest", un circuito di oltre 40 festival per emergenti realizzati quest'anno in tutt'Italia che porterà a Faenza le band vincitrici di ogni singolo concorso: si tratta quindi della più grande fotografia della realtà musicale emergente del nostro paese, che trae spunto dalle selezioni di migliaia di promo, realizzate per ogni festival, che fanno del Mei Fest certamente il punto finale del più "grande festival per emergenti italiano". Tra i tanti da segnalare -ma sono veramente tantissimi- che formano l'ossatura di questo grande ritratto dei festival per emergenti vanno ricordati: Rock Targato Italia, Coop for Music, Spazio Giovani, Sonica, BaRock, Voci per la Libertà, Ritmi Globali Europei, Notturno Musicale, Enzimi, Territorio Musicale, Bande Rumorose, Top 100 Samigo, Universound, Nonsolorock, Sound's Festival, Six Day Sonic Madness, Tendenze, Faede In, Musica W, Alatri dal Vivo, MusicOff, Mareatema, Faenza Rock, Musiche Furlane Fuarte, Wise Rock, Kosa Rock, Artes et Sonos, SottoSuoni, Alessandria Wave e tantissimi altri. Inoltre, tra i premi da segnalare, per le band emergenti vi è sicuramente quello che realizzerà al Mei 2002 "Ululati dall'Undergorund" intitolato "Promo Action" che offrirà ad un congruo nuemro di band emergenti la possiblità di potersi stampare locandine e cartoline promozionali gratuite.
Infine, da ricordare, che anche quest'anno, dopo una prima positiva esperienza fatta due anni fa, saranno premiati dallo scrittore Carlo Lucarelli, in collaborazione con Mobydick, i vincitori del concorso letterario "Radiopanico", scrittura per la radiofonia, che ha già laureato cinque vincitori due anni fa con la pubblicazione di un volume che ha venduto ottimamente, grazie anche ad un inedito dello stesso grande giallista conduttore di Blunotte su Rai Tre.
Ci saranno anche due concorsi per la Regione Emilia-Romagna, regione che ospita il Mei di Faenza: il Premio Mei - Corriere Romagna per la miglior band emiliano-romagnola realizzato in collaborazione con il sito I-DBOX e il sito Exstasy e il Premio Video Freccia per il miglior clip regionale rewalizzato in collaborazione con l'Associazione dei Comuni di Terre di Pianura e la Provincia di Bologna.
Non mancheranno infine come per gli anni precedenti alcuni premi e riconoscimenti speciali che il MEI 2002 intende dare a chi si è maggiormente distinto nel campo della nuova scena musicale italiana nell'ultimo anno: tra i primi da segnalare quello che sarà assegnato a Valerio Soave quale "produttore discografico dell'anno" per l'attività intensa della Mescal, quello al Parto delle Nuvole Pesanti per il loro originalissimo e interessante rapporto con il teatro e con le più diverse musiche ed autori, quello a "Frequenze Disturbate" in qualità di Festival dell'Anno e quello a Giorgio Canali, come miglior artista romagnolo, l'anno scorso il riconoscimento andò ai Quintorigo.
Ma ci saranno altre sorprese sui premi e sui riconoscimenti come quelli che stanno preparando Federico Guglielmi e John Vignola, tra i "padri" del Mei di Faenza che stanno preprando alcune novità per la "due giorni" e mentre si prepara un evento speciale per la sera del sabato e un grande finale con il Mei Fest la domenica sera.
Intanto, tra le prime anticipazioni che si possono fornire diciamo subito che la Nun Entertainment, tra le più attive grazie al lavoro di Stefano Senardi, propone due appuntamenti di forte attrattiva: Paola Turci, con uno speciale show-case, presenterà il suo nuovo album in uscita il 26 settembre "Questa parte di mondo" e i Feel Good Productions, noti al pubblico televisivo e radiofonico grazie al brano "The Feel Good Vibe" si esibiranno in un loro classico dj set con brani inediti tratti dall'album di nuova pubblicazione. Un altro show case già annunciato e certamente di grande interesse sarà quello presentato da Antonio Princigalli e da Il Manifesto: la presentazione del nuovo disco dei Radiodervish, appena uscito.
Nella due giorni del Mei ci sarà anche la presentazione ufficiale di numerosi video e documenti filmati di grnade rilievo: tra quelli da segnalare, il primo, sulla traccia di uno de "I romanzi del tubetto" di Manuel Agnelli degli Afterhours che lo vedrà protagonista insieme ad Emidio Clementi, già dei Massimo Volume, per la regia di Anna De Manincor, il secondo dal titolo "Ore d'aria" sulla vicenda di Silvia Baraldini per la regia di Antonio Bellia, con le musiche di PGR, Nest e Goodmorningboy. Verrà inoltre proiettato il filmato 1GiantLeap: un percorso di suoni e visioni attraverso popoli e paesi di tutto il mondo che ha come scopo quello di testimoniare, attraverso la musica e l'immagine, il forte desiderio di unità e fratellanza che anima gli abitanti della terra. Un'esperienza, da cui sono nati anche un cd e un dvd pubblicati da Nun Entertainment, che ha coinvolto prestigiose personalità della musica e dell'arte come Michael Stipe, Brian Eno, Robbie Williams, , Maxi Jazz dei Faithless, Tom Robins, Dennis Hopper e molti altri.
Infine -come si diceva- mentre il sabato sera si sta preparando un "evento speciale" con Mescal ed altre etichette (all'interno ci sarà la premiazione e il live per Fuori dal Mucchio e Premio Mei Corriere Romagna) - da tenersi nel teatro-tenda, si ricorda che si stanno preparando anche numerosi convegni, incontri, presentazione e tavole rotonde.
Il sabato mattina 23 novembre si aprirà con un convegno sull'informazione indipendente -un tema strettamente connesso alla musica indipendente e alla libertà d'espressione- al quale ha confermato la sua presenza -in occasione dell'apertura del Mei 2002 Heidi Giuliani, la madre di Carlo Giuliani per poi proseguire con un Forum sugli Indipendenti curato da Mario De Luigi di Musica & Dischi, che proseguirà i dibattiti realizzati l'anno scorso. Ci sarà poi nel pomeriggio un incontro sullo stato dei festival per emergenti in Italia, la premiazione di "Radiopanico" con lo scrittore Carlo Lucarelli e con un incontro tra musicisti e scrittori per un progetto da realizzarsi nell'anno successivo, mentre la giornata si conclude con un incontro sulle "donne nel rock" realizzato in collaborazione con il Naima Club che organizza da sempre rassegne sulle voci femminili.
La giornata di domenica 24 novebmre si snoderà tra -al mattino- l'assemblea nazionale di AudioCoop -dove tra l'altro si presenterà -dovrebbe partire il 1° ottobre un accordo con Rockol- e l'esperienza concreta di AssoArtisti con la nascita di Cooperative di Musicisti in risposta alle nuove norme sull'Enpals, un work-shop di incontro tra discografici e giornalisti presenti al Mei 2002, che poi saranno la domenica sera al Mei Fest, mentre il pomeriggio verterà sulle premiazioni del VideoClip con gli interventi dei premiati e dei partecipanti -un vero e proprio punto di riferimento per i tanti operatori del settore italiano schiacciati spesso dalla mancanza di spazi per la visione dei clip- del miglior sito musicale e band e label straniera e da altri due incontri: uno sulla musica in radio e in tv negli ultimi vent'anni, insomma dopo l'avvento delle storiche e mai dimenticate "radio e tv libere" e sullo spazio che è stato dedicato alla muisca dalle "tv e radio istituzionali" e uno sullo stato della canzone d'autore.
Infine, con l'Assessorato alla Cultura e l'Assessorato alle Politche Giovanili della Regione Emilia - Romagna e il Progetto SonoRa della Provincia di Ravenna si sta pensando ad iniziative e riconsocimenti speciali.
Anche quest'anno il MEI, organizzato da Giordano Sangiorgi di Materiali Musicali, gode del supporto del Comune di Faenza, della Provincia di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, nonchè degli Sponsor e delle Associazioni che gli sono da sempre vicine.
Tra le tante riviste -che ringraziamo sentitamente- si segnalano il Mucchio Selvaggio, Musica & Dischi, Rocksound, World Music, Trade, Strumenti Musicali, Uscita di Sicurezza, Jam e Musica! di Repubblica, tra gli altri media ricordiamo Rockit, IDBox, Attikmusic e Rockol, oltre a Mtv e Rock Fm. Main sponsor sono Vitaminic, Coop Adriatica e Heineken e forniscono un ulteriore supporto alla manifestazione KDG, per la stampa dei cd dei vincitori di concorsi legati al Mei, i quotidiani Il Manifesto e Corriere di Romagna e la Fondazione Banca di Romagna. Tra le associazioni va segnalato l'importante sostegno fornito quest'anno dall'IMAIE e l'abituale sostegno da parte dell'AssoArtisti-COnfesercenti oltre al patrocinio di Arci, AudioCoop, Sos e Anem.
Naturalmente gli organizzatori sono aperti a qualsiasi altra proposta di partnership e di sponsorizzazione legata al MEI 2002. Chi fosse interessato può quindi mettersi tranquillamente in contatto con gli organizzatori all'email: matmus@lamiarete.com
/>
Ricordiamo ancora che è possibile per tutti gli interessati inviare via e-mail la propria adesione per prenotare uno spazio espositivo e proporre un'esibizione dal vivo.
Per tutte le informazioni: Tel. 0546.24647
Cell. 349.4461825
I Siti Ufficiali:
www.rockit.it/meeting
www.audiocoop.it
Il seguente comunicato potrà subire ulteriori variazioni ed integrazioni essendo il programma ancora provvisorio ed in via di definizione. Per qualsiasi errore o dimenticanza ci scusiamo anticipatamente e vi preghiamo di farci pervenire eventauli correzioni e integrazioni che provvederemo ad inserire immediatamente.
---
L'articolo MEI 2002: ancora più ricca di novità ed eventi di Redazione è apparso su Rockit.it il 2002-09-12 00:00:00
COMMENTI