MEI 2003: ecco il programma di massima!

Faenza, 22 ottobre 2003

COMUNICAZIONE TECNICO-ORGANIZZATIVA PER GLI ADERENTI E GLI INTERESSATI AL MEI 2003 DI FAENZA
NON E' UN COMUNICATO STAMPA
IL PROGRAMMA E' ANCORA PROVVISORIO E PUO' NATURALMENTE ESSERE VARIATO , INTEGRATO, CONDENSATO ETC.

SONO FISSE LE DATE DI APERTURA : MEI 2003 AL TEATRO MASINI IL 28 NOVEMBRE E MEI 2003 IL 29 E 30 NOVEMBRE ALLA FIERA, CHIUSURA LA DOMENICA 30 NOVEMBRE A LE SCIMMIE DI FAENZA

IL MEI DAL 1997 AL 2002: PIU' DI 700 STAND ESPOSITIVI, PIU' DI 600 BAND E ARTISTI DAL VIVO, OLTRE 500 CLIP E ROCKUMENTARY PROIETTATI, PIU' DI 50 MILA PRESENZE, PIU' DI 100 INDIES ADERENTI AD AUDIOCOOP RICONOSCIUTA DALLA SIAE CON 15 SEDI REGIONALI, OLTRE 6 0 FESTIVAL ADERENTI AL CIRCUITO DEL MEI FEST, 15 INDIES ADERENTI ALLA DISTRIBUZIONE DI MEDIAMUSICAITALIA E IL NETWORK DI CORTO CIRCUITO, PRESENTAZIONI LETTERARIE, DIBATTITI, SHOW CASE E RICONOSCIMENTI ALLE MIGLIORI PRODUZIONI INDIES PE LA PIU' GRANDE KERMESSE DELLA NUOVA SCENA MUSICALE ITALIANA INDIPENDENTE, EMERGENTE E NON.

MEI 2003 Programma di massima – aggiornato al 23 ottobre
Dedicata a Gianni Sassi, ideatore della prima indies italiana,
a dieci anni dalla sua scomparsa

Manifestazione Nazionale per la Giornata Mondiale contro l’AIDS
In Collaborazione con LILA Cedius per il progetto “Il Ponte dei Diritti” e Contro Tutte le Guerre

ANTEPRIME

Martedì 25 Novembre – ore 18.00 – Sala delle Bandiere – Comune di Faenza

Inaugurazione Mostra Fotografica “MEI 1997 – 2002” foto a cura di Antonio Veca e Raffaele Tassinari.

Venerdì 28 Novembre – ore 21.30 – Teatro Masini – Faenza - Apertura ufficiale del Mei

Ore 21,30: “Non più cadaveri dei soldati” - Serata per la pace con omaggio a Fabrizio De Andrè con Spirogi Circus, Chichimeca, Mandara, Rosaluna, Gatto Ciliegia vs. Grande Freddo, Parto delle Nuvole Pesanti, Claudio Lolli, Yo Yo Mundi, e altri artisti. Presentazione del cd contro la guerra “Danni Collaterali” con Ricky Gianco, Patrizio Fariselli, Gianfranco Manfredi. Ospiti: Brychan e Bugo.

Presentano Federico Guglielmi e Riccardo Bertoncelli.

MEI 2003 – FIERA DI FAENZA PROGRAMMA GENERALE

Sabato 29 Novembre

Ore 10.00 Inaugurazione: Alla presenza dell’Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna Marco Barbieri con Gianni Maroccolo musicista dei PGR per l’Ater Emilia-Romagna e con le Autorità Locali. Luca Nesti musicherà l’inaugurazione e i convegni.

Consegna del premio a Franco Trincale, il cantastorie d’ Italia, per il valore del suo impegno sociale e politico.

Ore 10,00: “Legalità/Illegalità” Convegno a cura di G. Sangiorgi, J. Vignola, G. Mascia, R. Vignoli, M. Cotto. Sarà presente Vittorio Agnoletto della Lila Cedius che presenterà il progetto “Il Ponte dei Diritti” per la Giornata Mondiale contro l’Aids. Intervento degli Intillimani e altri eventuali artisti.

Ore 11,00: Inaugurazione e premiazione “Click – Note Fotografiche”

Ore 12,00: Presentazione ufficiale del sito della Nun Entertainment

Ore 12,30: “Dateci i Dischi - Uno” Incontro workshop tra giornalisti e etichette discografiche a cura di Franco Zanetti.

Ore 14,00: Conferenza “La discografia in Italia guarda all’Europa” e nella seconda parte dibattito “Il Festival di Sanremo è finalmente morto?” coordinato da Mario De Luigi e Massimo Cotto. Con Enzo Mazza (Fimi) , Mario Limongelli (Impala), Giovanni Natale (Anem) , Toni Verona (Anem) , Otello Angeli (Imaie) , Luca Fornari (AudioCoop) , Franco Bixio (Afi) , Luca Stante (AudioCoop), i rappresentanti del Womex e di altre indies e festival stranieri. Premio a Federico Guglielmi per 25 anni di carriera nel “giornalismo rock”.

Ore 14,30: “Indipendenti Anni Ottanta” presentazione dei libri “Non disperdetevi – Bologna 1977-1982” di Oderso Rubini e Andrea Tinti – “Frequenze Fiorentine- Firenze Anni ‘80” a cura di Bruno Casini. Moderatore: Giampiero Bigazzi.

Ore 15,30: “Nuovi Sassi nello stagno” dibattito a cura della redazione de “L’Isola che non c’era” dedicato a Gianni Sassi. Il convegno analizzerà l’attuale situazione discografica italiana, ed in particolare quella della canzone d’autore, ricordando Gianni Sassi, discografico e operatore culturale di fondamentale importanza negli anni Settanta italiani. All’incontro, coordinato da Enrico Deregibus, parteciperanno discografici e addetti ai lavori. La rivista “L’Isola che non c’era” attribuirà inoltre premi e riconoscimenti a realtà che si sono contraddistinte nel campo della canzone d’autore italiana. Live di Fariselli Project.

Ore 16,00: Stand Punkadedka - Presentazione del Libro Fumetto dedicato al punk e del cd compilation “Punkadeka”.

Ore 16,30: Premiazione Premio Italiano della Musica Indipendente a cura del Mei e di Federico Guglielmi, con la presenza dei vincitori delle sei categorie indicati da giornalisti del settore musicale indies Amerigo Verardi.

Si prosegue con l'Incontro Tora! Tora! sulle prospettive per il 2004 organizzato con il Mei e il Mucchio e i principali artisti del Tora! Tora!.

Ore 17,00: Presentazione cd compilation “IDBOX.IT – Compilation VOL.I”. Con Skiantos, Cut, Afterhours, Cristina Donà, Basile, Bartok, Juniper Band, Lo Fy Sux, Mariposa, Giardini di Mirò, Appaloosa, Operator, Ojm, Vanillina, Small Jacket, Hogwash, Yuppie Flu, Goodmorningboy, DNA2, D.Devil, Abarthjour floreale, Julie’s Haircut.

Ore 17,30: Show case di Riccardo Maffoni.

Ore 18,00: Conferenza “I Festival per emergenti in Italia: quale ruolo?” a cura di Giordano Sangiorgi e l’Associazione Mei Fest con premiazioni. Interverranno tra gli altri Michele Lionello Presidente Associazione Mei Fest, tutti i rappresentanti dei Festival aderenti al Mei Fest, Milano Voci Contromano e tantissimi altri festival che potranno presentare i loro progetti. Ospiti: Eva Catizone Sindaco di Cosenza. Durante la conferenza saranno premiati il festival “Voci per la Libertà” di Villadose e il progetto a favore della musica emergente “MusicAlivE” di Verona. Premio alla Cni per il valore dei suoi progetti e i suoi 10 anni di attività a favore dell’incontro tra le culture mediterranee nella musica –dagli Almamegretta a Nour Ed dine- e per aver stampato circa 250 giovani artisti emergenti nei suoi dieci anni di produzioni.

Ore 18,00: Aperitivo "UPRfolkrock" con Folkabbestia, Ratti della Sabina e Manodopera. Durante il concerto verranno consegnati i premi “Laratro” del programma di Radio Popolare per il miglior disco, la migliore band, il miglior concerto e nome nuovo nell’ area folk rock. A cura di Annibale Bartolozzi.

Ore 19,30: Conferenza e presentazione cd compilation “Let it Boom” compilation tributo ai Beatles scaricabile interamente in rete, a cura di MusicBoom, con esibizione live della cover band dei Beatles, Revolver. Saranno presenti i gruppi che hanno collaborato alla realizzazione della compilation.

Ore 20,30 : Teatro Tenda

Consegna Premio Italiano per la Musica Indipendente; Premio Fuori dal Mucchio per il miglior album d’esordio; Premio Mei 2003 Corriere Romagna; Premio Toast per il Miglior Album Strumentale; Premio Out Indies per la miglior label e band straniera indies (Fat Cat e Daniel Johnston); LadyVoice per la miglior voce femminile; premi per la miglior band punk e metal; La Canzone Indipendente dell’Estate.

Jestrai Rock Festival con Moltheni, Verdena, Lana e altri.

Inoltre intervento live di : Otto Ohm, Julie’s haircut, Elle, Good Morning Boy, Slim, Bartok, Motorama, Caparezza, Al Mukawama, Perturbazione, Caparezza, Apres la Classe, Paolo Benvegnù, Skandalo al Sole, Reggae Ambassadors, Daunbailo' e molti altri ancora…

Eventi Speciali

Ore 21,30: Teatro Masini – Faenza

Grande serata dedicata alla Musica d’Autore con Alice (prima nazionale), Mauro Pagani , Otto Ohm e Pinomarino, che presenteranno il loro nuovi cd.

Presentazione del cd “Il Cielo Sopra Baghdad – L’altra faccia della guerra” – Live in Baghdad 8 novembre 2002, coprodotto da “Un ponte per..” e “Salama Baghdad – Artisti contro la guerra” con Il Parto delle Nuvole Pesanti e Desirèe Infascelli e Caravan De Ville. In mostra “L’ altra faccia della guerra : a cura di Un ponte per Baghdad”

Ore 23,59: Casa della Musica - Festa LadyMusic Records con live di Thisgust, Androginosfinge, Titty Twisters e Natural Biskers Band e altre band.

Ore 23,59: Max Music Pub - Festa Blonde Records. Dal saltarello del Lazio alla Tamurriata al Folk Rock italiano con Enrico Capuano, Manola Colangeli, Stress e altri.

Ore 23,59: Clan Destino - Out Indies - Dj Set della Fat Cat con Alex Knight - In collaborazione con Freak Out di Napoli + ospiti a sorpresa

Domenica 30 Novembre

Ore 10,00: Dibattito: “Audiocoop: quali prospettive e quali strutture per il 2004” dopo il riconoscimento della SIAE , IMAIE e del Ministero dei Beni Culturali con ospiti – Il dibattito prosegue con gli incontri dei rappresentanti del Mei Fest, Corto Circuito e MediaMusicaItalia. A seguire: incontro con Michael Pergolani e Renato Marengo del programma DEMO di Radio Rai Uno per progetti comuni con Audiocoop. In tale occasione sarà premiata da AudioCoop Barbara Santi per il suo impegno radiofonico.

Ore 12,00: Presentazione del progetto “MEI ORCHESTRA” in collaborazione con Roy Paci e presentazione del "Progetto Lorenz! In missione per conto di Lorenz" a cura di Freak Antoni, leader degli Skiantos.

Ore 12,30: “Dateci i dischi - Due” a cura di Franco Zanetti di Rockol

Ore13,30: Premio Web Rockit per il Migliore Sito di una Band/Artista.

Ore 14,00: “Musica, un futuro dal vivo?” tavola rotonda promossa da AssoMusica, Mei e Musica&Dischi a cura di Mario De Luigi. Interverranno : Roberto Meglioli, Mauro Valenti, Adriano Aragozzini, Angelo Della Valle, Claudio Ferrante, Mario Limongelli.

Premio del Mei 2003 a Libero Cola di Romagna Concerti per 25 di attività come promoter.

Ore 15,00: Premio Video-Clip Indipendente. Premi Speciali: Miglior video Italiano di Pacifico per la regia di Frankie Hi Nrg e per il migliori dvd su Luca Flores a Valter Veltroni. All’interno segnalazione di VideoFreccia dei vincitori del concorso clip della Regione Emilia-Romagna: CVD di Ravenna e 4FioriPerZoe di Bologna . Premiazione speciale e di tutte e 5 le categorie del Premio VideoClip Indipendenti. Premi Speciali. A cura di Domenico Liggeri, coordinatore artistico del premio.

Ore 16,00: “Musica Italiana all’estero: una realtà da conoscere” conferenza a cura di Domenico Mungo con Linea 77, Persiana Jones e altri artisti.

Ore 17,00: “Discografia Indipendente e nuovo mercato on line e della telefonia: quale rapporto?” A cura di Massimo Cotto

Tempo Primo: “Parole a Mille” – Il ruolo del testo nella canzone. Luoghi e strofe contro i luoghi comuni che il testo conti poco.

Interverranno: Pinomarino, Alice, Mauro Pagani, Manuel Agnelli e Giancarlo Onorato;

Tempo Secondo: “Parole in rete” – Discografia on line: parteciperanno al dibattito aziende leader e content providers;

Tempo Terzo: “Parole a zero”. Interverranno: Stefano Senardi, Valerio Soave, Daniele De Luigi, Franco Zanetti e altri.

Ore 19,30: “Produrre a Sud” a cura di Roberto Alvaro di Zoropa con intervento dei principali produttori e promoter dell’Italia del Sud: Novenove, Sonica, Cni e altri con la proiezione del film: “Doichlanda” interpretato da Il Parto delle Nuvole Pesanti

Ore 20,00: Osteria della Sghisa – Faenza

Premiazione di “Quinzàn” per “Lòm a Mèrz” come miglior disco romagnolo dell’anno;

Ore 21,30: Le Scimmie - Faenza - Festa IrmaNight con Club Music Awards – I migliori club d’Italia premiati da Uscita di Sicurezza. Esibizione live dei gruppi Gazzara e “Capiozzo & Mecco” premiato come miglior gruppo “Suonaphone\Irma2003”, del quale verrà presentato il cd album d’esordio. Saranno ospiti dell’evento: Blade e Checco Farias dei Jestofunk, Ninfa, gli Yuppie Flu, i Giardini di Mirò, LTJ, Sarah Jane Morris, Michael Hallen, Mozart, e il produttore Ohm Guru.

Si esibiranno i DJ’s Irma: DJ Rodriguez, DJ Moses, Dj Eden, DJ Frank S.

LA CASA DI BOOKLET – Presentazioni Letterarie : a cura di John Vignola e Domenico Mungo.

Sabato 29 Novembre
Paolo Ferrari e Marco Rainò presentano “Giancarlo Ovest – Biografia Subsonica” sarà presente Max Casacci dei Subsonica;

Stefano Sardo, voce dei Mambassa, con “L’America delle Kessler”. Reading musicale con Nino Azzarà, chitarrista dei Mambassa;

Presentazione del libro “Groupies” di Barbara Tommasino edito Epos di Palermo;

Domenico Mungo presenta “Sensomutanti. L’amore ai tempi del daspo” con proiezione del cortometraggio “Sensomutanti le immagini/nero” di Domenico Mungo e dj set Boosta da Subsonica;

Enrico Deregibus presenta “Quello che non so cantare”, biografia di Francesco De Gregori.

Domenica 30 novembre

Andrea Chiesi e Marco Philopat in “Thule” e installazioni videoimmagini testo

(“Indipendenti da copertina”: presentato da Silvestrin con rappresentanti di ODM, ZU, GDM.)

Giulio Casale, voce degli Estra, con “Sullo Zero”, reading dell’autore;

Incontro con lo scrittore Marco Mancassola “Il mondo senza di me” e dj set.

“Musica e Letteratura”. Incontro con Giancarlo Onorato “La filologia del testo nella musica italiana contemporanea”. Saranno presenti Manuel Agnelli, E. Clementi e altri.

Note :

Sabato 29 e Domenica 30 novembre: Tenda Mei Indies
Sabato 29 novembre dalle ore 13 alle ore 20 circa

Domenica 30 novembre dalle ore 13 alle ore 20 circa

Show case di tutte le band e gli artisti proposti dagli espositori

Sabato e Domenica 30 novembre: Tenda Mei Emergencies
Sabato e Domenica dalle ore 13 alle ore 20 circa.

Esibizione delle band emergenti di Coop For Music, Circuito Mei Fest, Centro Musica di Modena e altri progetti dedicati alla musica emergente italiana con ospiti, quali Demo, Top 100 Samigo, Rock Targato Italia e altri eventuali ancora.

Per il Circuito Mei Fest suoneranno direttamente le band vincitrici dei Festival legati al Mei: Spazio Giovani, Sonica, Enzimi, Territorio Musicale, Bande Rumorose, Voci per la Libertà, Rino Gaetano, Benjamino Esposito ai quali si aggiungeranno i vincitori delle selezioni del tour Mei Fest che toccherà in tre date dal 26 ottobre al 15 novembre Rimini, Padova e Verona.

Nelle due giornate sono previste agevolazioni e sconti per grossisti, rappresentanti, distributori e negozianti di dischi di tutta Italia.

Il programma è di massima e provvisorio, ricordiamo quindi che può ancora variare.

Info :

MEI 2003
v. Della Valle 71
48018 Faenza
RA

Tel e Fax : 0546\24647
mailto:mei@lamiarete.com /> www.audiocoop.it

Materiali Musicali
v. Della Valle 71
48018 Faenza RA
Tel e Fax : 0546\24647
349\4461825
335\8370032
www.materialimusicali.it
www.audiocoop.it
mailto:matmus@lamiarete.com /> mailto:audiocoop@lamiarete.com /> mailto:ufficiostampa@lamiarete.com /> mailto:mei@lamiarete.com />
Non mancate al Meeting delle Etichette Indipendenti 2003 : 28 novembre al Teatro Masini , 29 e 30 Novembre 2003 alla Fiera di Faenza!!

---
L'articolo MEI 2003: ecco il programma di massima! di Redazione è apparso su Rockit.it il 2003-10-28 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia